fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Sala

Il processo alla «Muti». La crudeltà della Milano fascista al banco degli imputati

Ferruccio Parri, Luigi Pestalozza

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 144

Milano, 1944. Un palazzo nel cuore della città, in via Rovello 2, è luogo di torture, crudeltà indicibili e omicidi sistematici. A guidare quella spirale di orrori è la Legione Autonoma Ettore Muti, reparto della polizia fascista comandato dal ras meneghino Franco Colombo. Venivano chiamati “mutini”. Erano centinaia di uomini – spesso ex delinquenti comuni, teppisti o semplici disperati – divenuti braccio armato della Repubblica Sociale Italiana in una Milano spaccata dalla guerra civile. Questo volume racconta il loro processo attraverso documenti giudiziari, atti ufficiali e testimonianze, restituendoci il volto crudo della repressione fascista negli ultimi mesi della guerra. Ripubblicato per la prima volta in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, il libro propone un’inedita introduzione storica di Marco Cuzzi e riprende i testi originali di due figure simbolo dell’antifascismo italiano: Ferruccio Parri e Luigi Pestalozza. Dove un tempo si udivano urla, oggi risuonano gli applausi del Piccolo Teatro. Il processo alla «Muti» ci mostra come si può – e si deve – trasformare l’orrore in cultura, e la paura in consapevolezza. Prefazione di Giuseppe Sala.
14,00

La parola si fa gesto. I gesti di Gesù interpretati da Giottto, Beato Angelico e Caravaggio

La parola si fa gesto. I gesti di Gesù interpretati da Giottto, Beato Angelico e Caravaggio

Giuseppe Sala

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2003

pagine: 256

Proseguendo nel percorso iniziato con "Un volto da contemplare", Giuseppe Sala ci invita questa volta a guardare a come Gesù agisce, si muove, comunica, partendo dall'annunciazione nella quale ancora Dio non c'è ma già opera. La struttura del libro è semplice: un brano evangelico, l'immagine che lo rappresenta descritta e commentata, le risonanze nella letteratura. L'iconografia è attinta da tre autori che più di ogni altro hanno messo a tema la presenza di Cristo nei loro quadri: Beato Angelico, Giotto e Caravaggio.
36,00

Un volto da contemplare. I lineamenti di Cristo interpretati da 21 artisti

Un volto da contemplare. I lineamenti di Cristo interpretati da 21 artisti

Giuseppe Sala, Giuliano Zanchi

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2001

pagine: 256

Nel documento "Novo millennio ineunte", a conclusione del grande Giubileo, Giovanni Paolo II sottolinea come la Chiesa del terzo millennio, per comprendere la propria missione, debba soffermarsi a contemplare il volto di Cristo. In un intreccio tra arte e fede, questo volume accosta meditazioni spirituali e riproduzioni di volti di Cristo di famosi pittori come Caravaggio, Cimabue, Velasquez, Tintoretto, El Greco, Michelangelo, Masaccio, Grunewald. Ogni opera è inoltre accompagnata da una breve analisi dell'immagine e da una contestualizzazione sull'autore e sull'opera. Conclude il volume un saggio sul Volto di Silvano Petrosino, filosofo e docente di Semiotica presso l'Università Cattolica di Milano.
36,00

La preghiera della buona notte. 14 preghiere da recitare prima di addormentarsi

La preghiera della buona notte. 14 preghiere da recitare prima di addormentarsi

Laura Salvi, Giuseppe Sala

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 40

Questo libretto contiene alcune preghiere adatte ai bambini, da recitare prima di andare a letto. Con parole semplici e disegni coinvolgenti rende il momento della preghiera serale un'abitudine gradita a tutti i bambini e ai loro genitori. Per creare momenti di tenerezza che rimarranno indelebili nel loro ricordo.
6,00

Scarpa n° 45

Giuseppe Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 166

All'alba viene rinvenuto il cadavere di Carlo Bruni nei pressi del cimitero di San Giuseppe al Lago, piccolo paese del varesotto. Prima ad accorrere è l'ambulanza del SOS del paese. Per gli inquirenti l'omicidio è avvenuto sul posto, nell'ambito del traffico di stupefacenti. Non secondo Anna, soccorritrice e proprietaria di un Negozio di abbigliamento per Bambini in paese. Anna conosce Carlo, un cinquantino con un presunto deficit cognitivo che abita con la madre anziana in una modesta casa di corte. Carlo ama vagare per i paesi e le colline intorno al Lago di Varese con le sue scarpe rosse. Ma soprattutto lui parla con i cani. Per questo viene deriso. Un giorno scopre in una villa una donna bellissima di cui presto si innamora: Elisabetta. Lei rivela a Carlo di essere ricattata da Mirko, spacciatore con cui aveva avuto una relazione prima di conoscere Giorgio, il marito. Giorgio è un mistero. Ricco, sempre in viaggio. Per amore di Betty Carlo punisce Mirko. Verrà picchiato anche Carlo. Dopo aver scoperto Betty con un amante, Carlo ruba dalla scrivania di Giorgio una strana busta. La reazione di Giorgio sarà però tremenda. Carlo verrà ucciso dai sicari, tradito dal suo amore.
12,00

Milano sull'acqua. Ieri, oggi e domani

Milano sull'acqua. Ieri, oggi e domani

Giuseppe Sala

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 192

"L'idea di questo libro nasce in un week end di pioggia quasi ininterrotta che passo in barca. [...] Me lo ricordo bene quel week end. Diluvia [...] quando finirà?". Quante volte ci è capitata un'esperienza simile? Quante volte abbiamo maledetto l'acqua, colpevole di avere irrimediabilmente compromesso i nostri progetti, trasformando un periodo di svago in un'attesa inconcludente e nel rimpianto paradossale della città? È proprio la vita di Milano, e della sua terra, che rivive nelle pagine di questo libro, vista attraverso l'elemento acqua e dei suoi significati storici, sociali e culturali. È un viaggio affascinante e curioso che porta il lettore a conoscere un patrimonio di esperienze, paesaggi e opere che costituiscono uno degli elementi identitari della città. Dai romani ai Visconti, da sant'Ambrogio a Leonardo, dalla dominazione austriaca fino ad oggi, la storia di Milano mantiene una stretta relazione con l'acqua e i suoi impieghi. Semmai è solo negli ultimi decenni che questa relazione si è allentata: questo distacco coincide con un certo smarrimento della città verso se stessa. La possibilità di una rinascita di Milano sull'acqua è il tema della parte finale del libro: le vie d'acqua, i nuovi percorsi culturali, l'apertura dei Navigli sono solo alcuni capitoli di una vicenda che dialoga con il futuro della città e con la qualità della sua vita. Con la collaborazione di Claudio Conti per la ricerca storica. Introduzione di Ermanno Olmi.
12,90

La lezione di Expo. Comunicare con i grandi eventi da Milano 2015 a Dubai 2020

La lezione di Expo. Comunicare con i grandi eventi da Milano 2015 a Dubai 2020

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2017

pagine: 256

C'è una lezione di Expo 2015? Dopo tutto quello che si è detto e scritto, cosa sappiamo davvero di questo grande evento? E soprattutto: come - e perché - ha funzionato? La comunicazione ha avuto un ruolo fondamentale: cosa ha imparato il folto universo di figure professionali, vecchie e nuove, coinvolte nel mestiere di comunicare? Le testimonianze raccolte in questo libro rappresentano una chiave straordinaria per andare oltre quella «bruma» comunicativa seguita al primo evento globale dell'epoca digitale. È lo storytelling corale di tanti protagonisti della comunicazione che hanno contribuito a costruire un brand narrativo accattivante e coinvolgente, rafforzando così il legame emotivo tra utenti, visitatori, espositori, worker e stakeholder. Frutto delle riflessioni raccolte in un ciclo di incontri - ShareLectio - promosso da FERPI e dal MEC-Master di Comunicazione dell'Università Cattolica, questo volume non è soltanto un manuale di best practice sperimentate per comunicare bene e con efficacia all'interno di grandi eventi globali come Expo 2015: è anche il romanzo di sei mesi meravigliosi e intensi di comunicazione ed esperienze «social» che hanno permesso a ciascuno dei partecipanti - singoli professionisti, agenzie, aziende associazioni d'imprese, istituzioni, enti pubblici e privati - di valorizzare il loro investimento e la loro storia anche attraverso i media.
25,00

L'acqua del rubinetto. Water Safety Plan: innovazione e sicurezza

L'acqua del rubinetto. Water Safety Plan: innovazione e sicurezza

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2018

pagine: 173

L'Italia condivide il primato del consumo di acqua minerale in bottiglia con Thailandia e Messico, eppure l'acqua del rubinetto è controllata e di alta qualità. In questi anni, istituzioni, enti di controllo e gestori, hanno sviluppato competenze e tecnologie di altissimo livello investendo in strumenti di pianificazione e di analisi all'avanguardia. L'Italia è oggi in Europa uno dei paesi in cui l'implementazione dei Water Safety Plan, Piani di Sicurezza dell'Acqua, è più avanzata. L'Istituto Superiore di Sanità, che ha assistito Gruppo Cap nella costruzione del modello di WSP, diventato punto di riferimento per l'Italia, ha assunto un'autorevolezza internazionale sul tema dell'acqua potabile, certificata anche durante il G7, a guida italiana del 2017. Il volume fa il punto sullo stato dell'arte dei piani di sicurezza sull'acqua potabile e, attraverso il confronto tra esperienze nazionali e internazionali, mette a fuoco un tema di natura prima di tutto sanitaria, oltre che geologica e ingegneristica, ponendo un'attenzione particolare al concetto di prevenzione.
16,50

Milano e il secolo delle città

Milano e il secolo delle città

Giuseppe Sala

Libro: Copertina rigida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2018

pagine: 325

L'inizio del nuovo millennio sta portando alla ribalta le grandi città del mondo come luoghi della sperimentazione del futuro del pianeta e insieme come protagoniste della competizione a livello globale: città come Los Angeles, Londra e Tokyo hanno un ruolo di guida economica e identitaria sia per se stesse sia per i Paesi che rappresentano. L'Italia è un Paese fondato sulle città e la nostra storia - dall'epoca dei comuni alle istanze autonomiste odierne -ci ricorda quanto l'attaccamento alla comunità locale sia spesso più forte del legame con lo stato centrale. Ma oggi l'avvento delle megacity impone un cambiamento di politica che ci consenta di superare la frammentarietà e riuscire a giocare con successo un ruolo di rilievo nel "secolo delle città". In questa prospettiva un'ispirazione per l'Italia può venire da Milano, ritenuta in questi anni un modello dalle più autorevoli agenzie internazionali, dalle aziende, dai turisti, dai milanesi stessi. Una città dalla storia millenaria, operosa e solidale, a cui il XXI secolo ha impresso una nuova marcia. Expo 2015 ha creato un tessuto vitale in cui Università, creatività, tecnologia, impresa e cultura hanno disegnato la Milano internazionale e contemporanea di oggi. Unica in Italia. Una città che deve ancora risolvere sfide impegnative ma che è disponibile a guidare il confronto internazionale e insieme a consegnare al Paese una serie di buone pratiche da imitare: le battaglie per la legalità, la solidarietà, la gestione virtuosa dei servizi, la sensibilità ambientale. Giuseppe Sala, sindaco di Milano e artefice del successo di Expo, racconta l'identità complessa di questa città e dimostra, anche e soprattutto a chi la guarda con diffidenza, perché oggi essa rappresenta una grande opportunità per l'Italia e per l'Europa. "Milano oggi è una città capace di farsi domande e di costruire risposte. Il coraggio io lo intendo così: guardare il mondo con ampiezza di vedute e provare a cambiarlo."
19,00

Il cuore dell'anestesista

Il cuore dell'anestesista

Giuseppe Sala

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2018

pagine: 304

Giovanni non fa più il medico. Si è ridotto ai margini della società. Eremita che vive di lavoretti manuali e di espedienti, tormentato dal vizio dell’alcol e da incubi ricorrenti. Stefano è invece un medico in carriera, bello, ricco e intelligente. Sono entrambi anestesisti, ma sono lontani, opposti, e non possono sapere che presto i loro destini si incroceranno. Sullo sfondo una vicenda processuale che ha devastato la vita di molti, in una Milano resa incandescente dalla torrida estate e dalle accuse pesantissime lanciate contro medici e ospedale. In una casa nel varesotto che diventa all’improvviso una dorata prigione il dramma familiare di una lotta estenuante contro un male incurabile, dona a Giovanni una forza insperata. Pochi gli amici rimasti, tra questi i suoi tre cani e i fiori del suo giardino dalla bellezza esplosiva. Il passato doloroso si intreccia con la narrazione del tempo presente e tra i due uomini nascerà un’amicizia solida che saprà sfidare anche l’ultima terribile scoperta.
13,99

Padre nostro. InBook

Padre nostro. InBook

Cinzia Martin, Giuliana Martina

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2020

pagine: 55

L'inbook – dove "in" sta per "inclusione" e "book", ovviamente, per "libro" – di Cinzia Martin e Giuliana Martina propone il testo e un commento al Padre nostro accessibile a tutti i bambini e ragazzi grazie alla traduzione in simboli e alle evocative illustrazioni di Giuseppe Sala. Età di lettura: da 6 anni.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.