Libri di Fernando Noris
Pittori russi. Tra realismo e neoimpressionismo
Svetlana Kutuzova, Fernando Noris
Libro
editore: E-QUA
anno edizione: 2020
Franco Bianchetti nell'officina Santhomé. Catalogo della mostra (dicembre 1998-febbraio 1999)
Fernando Noris, Stefan Trümpler, Giuseppe Sala
Libro
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 1998
pagine: 96
Antiche stampe di Lombardia-Historic prints of Lombardy
Fernando Noris
Libro: Copertina rigida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2003
pagine: 189
Le antiche stampe raccolte in questo volume presentano suggestive immagini delle undici città capoluogo della Lombardia. Sono state scandite, secondo memorie visive ambientate nei secoli XVIII e XIX, da originali, per lo più, della Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli del Comune di Milano. L'aspetto, dal quale più sensibilmente la Lombardia appare caratterizzata, è quello della narrazione di una terra ricca di differenti stagioni storiche e culturali, tutte egualmente documentate da un altissimo prestigio, quasi sempre riservato nelle celebrazioni, ma altrettanto profondo e radicato nella consapevolezza dei suoi abitanti.
Quadrato per la ricerca. Per la Fondazione A.R.M.R.
Attilio Pizzigoni, Fernando Noris, Mauro Ceruti
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2005
pagine: 108
Leadership ad arte. Un percorso di lettura non convenzionale tra i ritratti di personaggi illustri e storie esemplari
Fernando Noris
Libro
editore: Sestante
anno edizione: 2008
pagine: 76
Il volume presenta le varie sfaccettature del concetto di leadership mediante numerosi dipinti. I dipinti, che mostrano altrettanti personaggi illustri, vengono reinterpretati e vanno ad acquisire una nuova significazione. Il concetto stesso di leader viene analizzato in ogni sua differente sfaccettatura: dal leader autorevole a quello autoritario, dal condottiero all'uomo di cultura, dal discente al docente.
Giuseppe Milesi. Il suo popolo di donne. Disegni e schizzi
Fernando Noris, Elena Milesi
Libro: Copertina rigida
editore: Corponove
anno edizione: 2009
pagine: 240
Nello studio, Nelle carte, Per le strade "le dolcissime: bimbe, ragazze, giovinette; un popolo, il suo popolo di donne. Affollano le opere e le carte di Milesi... Sono modelle in posa, opere compiute e notevoli che della persona umana trasmettono il "lume spirituale", l'essenza d'anima. Sempre curioso della figura, indagatore della personalità, Pitt è attentissimo all'universo femminile. Nelle sue carte ora si ripetono studi di occhi, bocche, gambe, ora, fra annotazioni di giornata, si affacciano volti di bimbe della sua Valle Brembana.. Fissato in dovizia di segni - a sanguigna, tempera, pastello, chine colorate - tanto incanto della leggiadra giovinezza ancora conferma la scelta di vita di Milesi, la sua dedizione all'arte e al fascino della figurazione trasfigurata. Pittore sempre. Dagli anni dell'esordio sino al 2001 "di partenza". Sine lassitudine.
Autobiografia di un muro. Una storia nelle storie di Lorenzo Lotto
Fernando Noris
Libro: Copertina rigida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2015
pagine: 256
«Maternità» di Piero Brolis e Alberto Meli
Fernando Noris
Libro: Libro in brossura
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2015
pagine: 52
"L'incontro tra artisti genera sempre sorprese. Per noi, ma non per loro che a queste interazioni, a questi dialoghi a distanza per condividere con altri le proprie sensibilità diffuse, si sono allenati tutta la vita. Gli artisti, per loro intima natura, sanno cogliere, come fosse un'atmosfera da carpire al volo nell'aria, e sanno trasformare in opere, il sentimento vitale che avvolge l'avventura dell'uomo sulla Terra. Piero Brolis (1920-1978) e Alberto Meli (1921-2003) hanno in comune, tra le molte sottili empatie, diverse situazioni personali. [...] Il tema della Maternità, abbondantemente trattato dai due artisti e che nell'esposizione di Luzzana viene celebrato, accomuna ulteriormente Brolis e Meli in un dialogo di intensa e raffinata suggestione. In qualche maniera esso si pone, per entrambi, come il radicarsi di un appuntamento focale all'interno di una vasta produzione ricca di precedenti e di annunci, diretti e indiretti." (Fernando Noris) Mostra di scultura "Maternità" di Piero Brolis e Alberto Meli Castello Giovanelli - Luzzana (Bergamo). Dal 9 maggio 2015 al 10 gennaio 2016. A cura dell'Associazione Amici del Museo Meli di Luzzana.