fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Milesi

Il quaderno della sfida. Cahier des écrivains. Ediz. italiana

Il quaderno della sfida. Cahier des écrivains. Ediz. italiana

Elena Milesi

Libro: Copertina rigida

editore: Corponove

anno edizione: 2014

pagine: 64

5,00

Sismo/grafia. Con pause

Sismo/grafia. Con pause

Elena Milesi

Libro: Copertina rigida

editore: Corponove

anno edizione: 2012

pagine: 96

Il sismografo del poeta per un anno, il 2011, registra sismi di disperata condizione umana. Come Esiodo, Elena Milesi ha avuto in dono dalle Muse di proferire parole veraci. Non una silloge, ma un piccolo poema, con un Proemio, bellissimo, e uno struggente Commiato, supremo atto di incrollabile fede nella Poesia vincitrice, passata tra drammi e speranze. Alla Poesia che "illumina le ombre del mondo", un'ultima preghiera, come un salmo di David: "Tieni i miei giorni nelle Tue mani". Dei 25 preziosi piccoli libri di Elena pubblicati dal 1983 è forse il più intenso. È invettiva e profezia, è seme di grazia che "darà fiori e frutti".
10,00

Giuseppe Milesi. Autoritratti e racconto biografico

Giuseppe Milesi. Autoritratti e racconto biografico

Elena Milesi

Libro: Copertina rigida

editore: Corponove

anno edizione: 2011

pagine: 112

22,00

Come dicono a Parigi «c'est la vie!»

Come dicono a Parigi «c'est la vie!»

Elena Milesi

Libro: Copertina rigida

editore: Corponove

anno edizione: 2010

pagine: 96

"Il tratto originale della Milesi è l'essenzialità e la chiarezza, la parola rivela l'impegno di riportarla alla fonte, al suo significato più vero. Per un poeta non c'è tempo di parole vuote. L'essere poeta è un marchio che segna fin dalla nascita, costringe a un patto di alto impegno morale... Sicuramente c'é anche ironia nella poesia della Milesi, divertita, affettuosa e leggera talvolta, ma più spesso dolorosa, graffiante, spietata: fa guardare la realtà con occhi nuovi... Condivisione dolorosa con la vittime, passione sofferta per la vita, ironia beffarda per l'imbecillità umana, ma anche l'esigenza di uscire dalla mischia, di prendere fiato rallentando la corsa, perché è tempo ormai di fare i conti con la propria vita (Arcistufi bramiamo ormeggiare/la stanchezza lungo un prato di erbe basse...)." (Carla Morelli)..
10,00

Giuseppe Milesi. Il suo popolo di donne. Disegni e schizzi

Giuseppe Milesi. Il suo popolo di donne. Disegni e schizzi

Fernando Noris, Elena Milesi

Libro: Copertina rigida

editore: Corponove

anno edizione: 2009

pagine: 240

Nello studio, Nelle carte, Per le strade "le dolcissime: bimbe, ragazze, giovinette; un popolo, il suo popolo di donne. Affollano le opere e le carte di Milesi... Sono modelle in posa, opere compiute e notevoli che della persona umana trasmettono il "lume spirituale", l'essenza d'anima. Sempre curioso della figura, indagatore della personalità, Pitt è attentissimo all'universo femminile. Nelle sue carte ora si ripetono studi di occhi, bocche, gambe, ora, fra annotazioni di giornata, si affacciano volti di bimbe della sua Valle Brembana.. Fissato in dovizia di segni - a sanguigna, tempera, pastello, chine colorate - tanto incanto della leggiadra giovinezza ancora conferma la scelta di vita di Milesi, la sua dedizione all'arte e al fascino della figurazione trasfigurata. Pittore sempre. Dagli anni dell'esordio sino al 2001 "di partenza". Sine lassitudine.
45,00

Alla riva

Alla riva

Elena Milesi

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2005

pagine: 80

Una poesia, quella di Elena Milesi, che tratta il tema del male inesorabile, con parole talvolta affilate come schegge, talvolta, invece, schiuse verso campiture di colore e sta, ancora, nell'ineludibile anelito salvifico, che attraversa l'intera silloge. Quest'opera è sigillo di un'esperienza, che ha forgiato il cammino della poeta, entrando nella sua carne viva.
9,00

Introibo ad

Introibo ad

Elena Milesi

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2007

pagine: 98

13,00

Che si chiamava Cloto

Che si chiamava Cloto

Elena Milesi

Libro

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2003

pagine: 104

8,00

Ordinario 2000

Ordinario 2000

Elena Milesi

Libro

editore: Bastogi Editrice Italiana

anno edizione: 2001

pagine: 112

7,75

Textum

Textum

Elena Milesi

Libro

editore: Bastogi Editrice Italiana

anno edizione: 1999

pagine: 104

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.