fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Di Chiara

Il dono dell'altro. Verso il narratore psicoanalitico. Scritti 1975-2024

Il dono dell'altro. Verso il narratore psicoanalitico. Scritti 1975-2024

Giuseppe Di Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2024

pagine: 352

Il volume raccoglie una scelta di scritti, maturati nel corso di cinquant’anni di lavoro clinico e teorico, sulle tracce e verso il narratore psicoanalitico quale “dono dell’altro”, la cui origine è all’inizio della vita, con le cure parentali. «La sua funzione – scrive Di Chiara – è in prima istanza quella della cura. Ma con questo, nel rapporto con l’altro, è anche quella della fondazione del senso di identità e del senso della bellezza. Ciò avviene attraverso un percorso che dura per l’intera esistenza, percorso di origine, sviluppo e conferma, attraverso le vicende della vita e dell’analisi, quando questa incrocia la vita». Il narratore psicoanalitico “prende vita e parola” nei due protagonisti del processo psicoanalitico, il paziente e il suo analista, che devono sapere “accettare e poi favorire l’ispirazione che viene dai loro narratori”. È in questo che la psicoanalisi incontra l’estetica, l’arte, e mette a disposizione la sua specifica tecnica costruttiva ed espressiva, realizzando l’evoluzione della psicoanalisi, che è l’argomento del capitolo a chiusa del volume: «È il tentativo di riassumere quegli sviluppi che ci sono stati negli anni, ormai più di un secolo, nei nostri modelli teorici e nelle nostre pratiche tecniche. Quegli sviluppi che non hanno prodotto altre psicoanalisi, ma fatto crescere la psicoanalisi, guidata dal suo metodo, ma anche emancipata dall’idea che tutto è già stato visto e scoperto, riaprendo la mente alle nuove scoperte».
26,00

Diritto processuale penale

Diritto processuale penale

Fabrizio Siracusano, Galati Antonino, Giovanni Tranchina, Vincenzo Zappalà

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XXVII-1113

Il Manuale, giunto alla terza edizione, si affaccia a una nuova era e deve rendere conto delle numerose modifiche che, in pochi anni (dal 2018), si sono di nuovo succedute. Si darà, così, conto delle riforme operate sul codice di procedura penale dalla l. 9 gennaio 2019, n. 3, relativa alle misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e dei movimenti politici (c.d. “Legge Spazza-corrotti”). Verranno esaminate le modifiche, sul versante processuale, dovute all'entrata in vigore del c.d. “Codice rosso” (l. 19 luglio 2019, n. 69, disposizioni in tema di violenza domestica e di genere). Saranno esaminate le norme in materia di inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell'ergastolo (l. 12 aprile 2019 n. 33) e quelle collegate alle modifiche della disciplina delle intercettazioni (d.l. 30 dicembre 2019, n. 161, conv. in l. 28 febbraio 2020, n. 7). Ampio risalto è, infine, assegnato alle novità normative introdotte nell'autunno dello scorso anno: dalle disposizioni con le quali si è inteso dare attuazione alla l. 26 novembre 2021, n. 206, tradottasi, tra l'altro, nella sostituzione del tribunale per i minorenni con la sezione distrettuale del tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie (art. 49 comma 1 del d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149); alle norme con le quali si è istituito l'Ufficio del processo (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 151) e si è attuata la Delega per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari (d.lgs. n. 150 del 10 ottobre 2022, c.d. “Riforma Cartabia”).
87,00

Amare a fondo perduto

Amare a fondo perduto

Giuseppe Di Chiara

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2004

pagine: 40

5,00

Psicoanalisi futura

Psicoanalisi futura

Claudio Neri, Giuseppe Di Chiara

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2000

pagine: 256

22,00

Sindromi psicosociali. La psicoanalisi e le patologie sociali

Sindromi psicosociali. La psicoanalisi e le patologie sociali

Giuseppe Di Chiara

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1999

pagine: 110

Sviluppando la competenza critica della psicoanalisi nei confronti dei fenomeni sociali, è possibile avviare un esame dei fenomeni difensivi altamente patologici e socializzati che confluiscono e si manifestano in comportamenti di grandi gruppi che arrecano, nonostante le apparenze di utilità, disagi gravi e sofferenza e che, per questo motivo, hanno caratteri simili alle perversioni. Si indaga se l'esperienza psicoanalitica degli individui, associata a quella dei piccoli gruppi e allo studio interdisciplinare dei fenomeni sociali, possano insieme fornire indicazioni e prospettive per una migliore comprensione e cura delle patologie sociali.
11,80

Conversazione sulla psicoanalisi. Istituzione, professione, scienza
24,99

Processo penale e giurisprudenza costituzionale. Itinerari
18,08

Il dono dell'altro. Verso il narratore psicoanalitico. Scritti 1975-2022

Il dono dell'altro. Verso il narratore psicoanalitico. Scritti 1975-2022

Giuseppe Di Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2022

pagine: 200

Nella serie degli scritti prescelti per questa raccolta è impressa la storia del “narratore psicoanalitico”, dalla realizzazione delle condizioni necessarie per la sua formazione alla descrizione del prodotto del suo lavoro, le costruzioni nell'analisi e la realizzazione della cura. Attraverso gli scritti selezionati per il volume, il lettore può cogliere le "tracce" della riflessione che dal 1975 all'oggi hanno portato lo psichiatra e psicoanalista Giuseppe Di Chiara all'elaborazione di questo concetto chiave: "Avevo terminato la scrittura del Dono dell'altro quando mi resi conto di come, diversamente dal solito, abbondavo nella citazione di miei scritti precedenti. Pensai che potesse esserci un addensarsi di lavori su gli ultimi temi affrontati. Ma dovetti rendermi conto che non era così: i lavori utilizzati e citati coprivano un lungo periodo di tempo". Il "narratore psicanalitico" è un concetto eminentemente trasformativo che conferma, allora, per la psicoanalisi il superamento di quel segnare il passo senza prospettiva di trasformazione, segnalato e in parte temuto anche da Ricoeur Si realizza “la liberazione di nuclei di possibilità, pure esistenti, rimasti imprigionati nelle narrazioni dominanti”.
22,00

Gigant, valoroso guerriero celtico

Gigant, valoroso guerriero celtico

Giuseppe Di Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: Oppure

anno edizione: 2008

pagine: 160

Stempleton Iceland è un luogo magico eppure verosimile. È qui che la memoria del leggendario eroe celtico Gigant porta con sé valori e ideali in grado di svecchiare gli usi e i costumi di un intero paese. Il racconto si mescola alla riflessione teorica erudita e all'analisi scrupolosa del rapporto tra innovazione e tradizione, adesione alla modernità e irrinunciabile senso della storia.
7,00

Curare con la psicoanalisi. Percorsi e strategie

Curare con la psicoanalisi. Percorsi e strategie

Giuseppe Di Chiara

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2003

pagine: 143

Frutto di un lungo lavoro clinico e di insegnamento, "Curare con la psicoanalisi" raccoglie i risultati delle esperienze dell'autore con i diversi apporti che alla psicoanalisi sono venuti nel corso degli anni, con particolare riferimento a quanto è stato elaborato nel gruppo degli psicoanalisti italiani. L'attenzione è focalizzata non sulla psicoanalisi dei diversi modelli o delle molteplici scuole ma, al contrario, sulla psicoanalisi pensata come dottrina scientifica e pratica clinica unitaria e coerente, fiera dei progressi compiuti e aperta alle nuove acquisizioni fornite dall'esperienza e dalla sua elaborazione teorica. Giuseppe Di Chiara è stato presidente della Società psicoanalitica italiana tra il 1993 e il 1997.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.