fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Fiandaca

Diritto penale. Parte speciale. Volume Vol. 1

Diritto penale. Parte speciale. Volume Vol. 1

Giovanni Fiandaca, Enzo Musco

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2025

pagine: 816

Il volume ricomprende i delitti che offendono beni di natura «superindividuale», di pertinenza dello Stato o della comunità. La scelta di trattare queste tipologie di reato non sottintende opzioni ideologiche relative al rango dei beni tutelati. Essa piuttosto riflette la presa d'atto che, soprattutto nell'ambito dei delitti contro la personalità dello Stato, contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia e contro l'ordine pubblico, si sono realizzate, specie negli ultimi anni, le più importanti e significative esperienze teorico-applicative. In attesa del varo della auspicata ma finora sempre rinviata riforma radicale del codice Rocco, scrivere oggi una «parte speciale» continua ad essere impresa per molti versi discutibile e arrischiata. Ma è altrettanto vero che la parte speciale del codice Rocco continua a rappresentare, piaccia o non piaccia, l'ineludibile «diritto vigente» col quale gli operatori giuridici devono in ogni caso fare i conti. Da questo punto di vista, non è opera inutile aggiornare la trattazione manualistica delle diverse figure criminose, concedendo lo spazio dovuto e confrontandosi con i più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali e, soprattutto, valorizzando le indicazioni ricavabili dagli interventi della Corte costituzionale. Il volume, in questa edizione, fornisce un quadro aggiornato di dottrina e giurisprudenza e tiene conto delle novità legislative nel frattempo intervenute in alcuni settori cruciali della parte speciale (reati di terrorismo internazionale, delitti contro la pubblica amministrazione, in particolare concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità, corruzione, traffico di influenze illecite, delitti contro l'amministrazione della giustizia, frode in processo penale e depistaggio, provvedimenti di cui al c.d. «Codice Rosso», indebito accesso da parte di detenuti a dispositivi di comunicazione, delitti di istigazione a pratiche di pedofilia e pedopornografia, scambio elettorale politicomafioso, delitti contro l'ambiente). L'ampia addenda di aggiornamento posta in calce all'opera (contenente i puntuali rimandi alle pagine emendate) dà conto dell'impatto prodotto dal Decreto Sicurezza sull'impianto del codice penale e ne evidenzia i numerosi profili di criticità, anche costituzionale.
96,60

Diritto penale. Volume Vol. 1

Diritto penale. Volume Vol. 1

Giovanni Fiandaca, Enzo Musco

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2021

pagine: 776

Il volume ricomprende i delitti che offendono beni di natura «superindividuale», di pertinenza dello Stato o della comunità. La scelta di trattare queste tipologie di reato non sottintende opzioni ideologiche relative al rango dei beni tutelati. Essa piuttosto riflette la presa d’atto che, soprattutto nell’ambito dei delitti contro la personalità dello Stato, contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia e contro l’ordine pubblico, si sono realizzate, specie negli ultimi anni, le più importanti e significative esperienze teorico-applicative. In attesa del varo della auspicata ma finora sempre rinviata riforma radicale del codice Rocco, scrivere oggi una «parte speciale» continua ad essere impresa per molti versi discutibile e arrischiata. Ma è altrettanto vero che la parte speciale del codice Rocco continua a rappresentare – piaccia o non piaccia – l’ineludibile «diritto vigente» col quale gli operatori giuridici devono in ogni caso fare i conti. Da questo punto di vista, non è opera inutile aggiornare la trattazione manualistica delle diverse figure criminose, concedendo lo spazio dovuto e confrontandosi con i più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali e, soprattutto, valorizzando le indicazioni ricavabili dagli interventi della Corte costituzionale. Il volume, in questa sesta edizione, fornisce un quadro aggiornato di dottrina e giurisprudenza e tiene conto delle novità legislative nel frattempo intervenute in alcuni settori cruciali della parte speciale (reati di terrorismo internazionale, delitti contro la pubblica amministrazione – in particolare concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità, corruzione, traffico di influenze illecite, abuso di ufficio, quest’ultimo più volte oggetto di modifiche, da ultimo anche con il d.l. 16 luglio 2020, n. 76 –, delitti contro l’amministrazione della giustizia – frode in processo penale e depistaggio, provvedimenti di cui al c.d. «Codice Rosso», indebito accesso da parte di detenuti a dispositivi di comunicazione –, delitti di istigazione a pratiche di pedofilia e pedopornografia, scambio elettorale politico-mafioso, delitti contro l’ambiente).
96,50

Il diritto penale giurisprudenziale tra orientamenti e disorientamenti
10,00

La mafia non ha vinto. Il labirinto della trattativa

La mafia non ha vinto. Il labirinto della trattativa

Salvatore Lupo, Giovanni Fiandaca

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2014

pagine: 161

Se la trattativa fosse un reato, se lo Stato avesse ceduto, se la mafia avesse tratto benefici, allora le istituzioni sarebbero colpevoli. Ma non è così. Giovanni Fiandaca e Salvatore Lupo sostengono una tesi sorprendente: l'impianto accusatorio del pool di magistrati di Palermo non regge, i comportamenti di cui all'accusa non sono reato e Cosa Nostra non è stata salvata. Perché dunque si è scelto di celebrare questo processo? Perché gli italiani hanno bisogno di pensare che la mafia abbia vinto (e debba sempre vincere)? Uno sguardo nuovo su un processo ricco di ambiguità, di coni d'ombra, di nodi tecnici da sciogliere, nel quale si fondono e si confondono tre piani: giudiziario, storico-politico, etico.
12,00

Espansione della criminalità organizzata nell'attività d'impresa al Nord

Espansione della criminalità organizzata nell'attività d'impresa al Nord

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XXXIV-265

Il volume “Espansione della criminalità organizzata nell'attività d'Impresa al Nord” analizza il fenomeno dell'espansione delle organizzazioni di stampo mafiosi nei territori del Nord Italia. Il volume offre un'analisi del quadro generale dei processi di Milano, il confine tra partecipazione e concorso esterno nel reato di associazione di stampo mafioso, la responsabilità degli enti nei reati associativi, i flussi dei procedimenti secondo i dati delle Procure. Viene inoltre fornito un interessante approfondimento sull'espansione della 'Ndrangheta al Nord Italia. I contributi del volume sono scritti da Alberto Alessandri, Eleonora Montani, Eliana Reccia, Francesca Chiara Bevilacqua, Alain Maria Dell'Osso, Simona Romanò.
38,00

Codice penale. Codice di procedura penale. Leggi complementari
30,00

Codice penale. Codice di procedura penale. Leggi complementari

Codice penale. Codice di procedura penale. Leggi complementari

Giovanni Fiandaca, Angelo Giarda

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2019

pagine: 1792

La XVII edizione del volume propone il testo aggiornato del Codice penale e del Codice di procedura penale, e delle relative disposizioni di attuazione; oltre che di alcune principali leggi complementari di interesse penale, riportate in Appendice.
20,00

Codice penale. Codice di procedura penale. Leggi complementari

Codice penale. Codice di procedura penale. Leggi complementari

Giovanni Fiandaca, Angelo Giarda

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2020

pagine: 2560

Il Codice propone il testo aggiornato del Codice penale e del Codice di procedura penale e una ricca raccolta di leggi speciali suddivise per materia e la sezione Giurisprudenza, che riporta le massime delle Sezioni Unite della Cassazione penale e da questa edizione anche le massime della Corte Europea dei diritti dell'uomo. La XXIV edizione del Codice penale e del Codice di procedura penale è stata aggiornata con le novità intervenute nell'ultimo anno riguardanti sia il testo del codice che la legislazione complementare. Tra le principali novità: - le massime della Corte Europea dei diritti dell'uomo - D.L. n. 124/2019 conv. in l. n. 157/2019 “Decreto fiscale” - D.L. n. 161/2019 “Intercettazioni” - L. n. 69/2019 “Codice rosso”. Completano l'Opera le note procedurali segnalate per ciascun tipo di reato previsto dal codice penale, la sezione Giurisprudenza, che riporta le massime delle Sezioni Unite della Cassazione penale, un dettagliato Indice analitico-alfabetico e l'Indice cronologico dei provvedimenti.
32,00

Giustizia penale e dintorni. Dieci anni di interventi sul «Foglio»

Giustizia penale e dintorni. Dieci anni di interventi sul «Foglio»

Giovanni Fiandaca

Libro: Libro in brossura

editore: Zanichelli

anno edizione: 2022

pagine: 264

«L’idea di raccogliere in un libro i miei interventi sul Foglio pubblicati dal 2013 in poi ha più motivazioni. Pur essendo diversi i temi via via affrontati, ritengo tuttavia che esista un ‘filo rosso’ che accomuna quantomeno la maggior parte degli articoli che ho scritto nell’arco ormai di circa dieci anni. Filo costituito, cioè, da una netta opposizione critica alla pretesa – ricorrente nella realtà politica e giudiziaria italiana degli ultimi decenni – di poter utilizzare legittimamente ed efficacemente il diritto e il processo penale per scopi di amplissima portata che, per un verso, trascendono in realtà le capacità di prestazione della giustizia punitiva; e il cui perseguimento, per altro verso, ha prodotto e può continuare a produrre l’effetto o di sovraesporre politicamente il potere giudiziario, ponendolo in aperto conflitto o in forte tensione con gli altri poteri statali, oppure ancora di caricarlo di compiti che più propriamente spettano ad attori sociali o culturali operanti fuori dalla sfera giuridico-istituzionale.»
27,50

Codice penale. Codice di procedura penale. Leggi complementari
16,00

Studi in onore di Lucio Monaco. Volume Vol. 1

Studi in onore di Lucio Monaco. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2022

pagine: 478

20,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.