Libri di Giuseppe Caruso
Un paese non è come lo vedi un paese è come lo vivi. Ediz. italiana, inglese, francese e portoghese
Giuseppe Caruso
Libro
editore: DBE Barbaro Editore
anno edizione: 2025
Chi ha ucciso Silvio Berlusconi
Giuseppe Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2005
pagine: 256
Ettore Saleri si trova in piazza della Scala a Milano e attende l'arrivo del Presidente del Consiglio. Ha con sé una pistola e continua a ripassare mentalmente le proprie mosse. Nel frattempo ripensa a cosa l'ha condotto lì, spingendolo a compiere un gesto clamoroso. Neolaureato in storia, di famiglia modesta, ha già iniziato il calvario dei lavori interinali, malpagati, dequalificanti e senza alcuna certezza. Per fortuna c'è Allegra, la bella ragazza di cui è innamorato. Un po' per starle vicino, e un po' per dare espressione alla propria rabbia, Ettore entra a far parte di un gruppo clandestino di estrema sinistra... Giuseppe Caruso offre con questo libro un giallo "nostrano" che è al tempo stesso uno spaccato della realtà italiana.
Il bilancio delle competenze. Una proposta operativa per l'innovazione dei servizi per il lavoro
Giuseppe Caruso, Rosina Vinci
Libro
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 104
Dialogo contro i pelagiani. Prologo a Lo Spirito Santo di Didimo
Girolamo (san)
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2025
pagine: 288
Un'appassionata riflessione sulle possibilità e i limiti della condizione umana. Il dialogo contro i Pelagiani testimonia il coinvolgimento di Girolamo nella lotta contro Pelagio. Questi sottolineava l'impegno della creatura umana nel cammino verso la santità al punto da essere avvertito come negatore della Grazia. Il testo è di estremo interesse perché dà all'argomentazione pelagiana una risposta diversa da quella, destinata a maggior fortuna, proposta da Agostino. Il prologo alla traduzione del De Spiritu Sancto di Didimo contiene elementi che rimandano all'atteggiamento polemico tenuto da Girolamo nei confronti di Ambrogio di Milano.
Guida al riconoscimento di alberi, arbusti, cespugli e liane del Parco nazionale della Sila
Giuseppe Caruso, Marina Fichera
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2011
pagine: 293
Il pensiero oltre la siepe. Un punto di vista diverso
Giuseppe Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2017
pagine: 96
“Nella vita non esiste nulla al di fuori di noi stessi e il sentire attraverso il pensiero emotivo è solo fine a sé stesso. Il pensiero ha ali per volare ovunque, al di là del benee del male, ma finché è ancorato al corpo, lacci e catene lo trattengono. (...) L’Homo sapiens si distingue dagli altri animali per lo sviluppo di una parte frontale del cervello adibita ai processi cognitivi, al pensiero. La capacità di riflettere sui concetti, analizzare i problemi e trovare soluzioni, se libera dall’emozione e dall’emotività sarà sicuramente un potente strumento intellettuale da stimolare e coltivare”. Kafka era solito dire che occorre leggere libri che feriscano la nostra quiete e che siano “la scure per il mare gelato dentro di noi”. Questo libro che “morde e punge”, ci invita a riformulare il nostro modus pensandi secondo criteri più autonomi, al fine di stimolarci ad usare appieno le nostre potenzialità intellettive, contenendo e controllando la nostra sfera emotiva. Dall’Homo sapiens all’Homo cogitans.
La casta coppia. La prassi dell'astinenza sessuale nel matrimonio dei primi cristiani
Pierluigi Geroni
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 512
L'opera propone uno studio storico-teologico sul fenomeno delle cosiddette caste coppie: laici sposati che liberamente e in fasi diverse della loro vita coniugale decidono di iniziare a vivere come fratelli e sorelle, praticando la continenza sessuale e seguendo il modello ascetico-monastico. Vi si pone in luce la considerazione che della verginità e del matrimonio si aveva nell'antichità, a cavallo dell'era cristiana, e viene analizzato il pensiero di alcuni importanti Padri della Chiesa dei primi cinque secoli. Vengono infine presentate diciotto testimonianze di perfetta castità coniugale. Prefazione di Giuseppe Caruso.
Botanica della birra. Caratteristiche e proprietà di oltre 500 specie vegetali usate nel brassaggio
Giuseppe Caruso
Libro: Copertina rigida
editore: Slow Food
anno edizione: 2019
pagine: 624
Questo libro rappresenta un compendio esaustivo e scientificamente rigoroso nel campo della biologia vegetale applicata alla produzione della birra. È pensato per soddisfare la curiosità di un sempre più vasto pubblico di "beerlover", appassionati degustatori di birra e "homebrewer", ma anche le esigenze dei professionisti del brassaggio (craftbrewer, mastri birrai) e della mescita (publican, bartender, ristoratori, beer sommelier), come pure per contribuire alla formazione di botanici, foragers e agricoltori sulle nuove tendenze nella scelti degli ingredienti della birra.
Insegnare italiano L2 con il cinema
Pierangela Diadori, Stefania Carpiceci, Giuseppe Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 366
Il cinema è un valido e utile strumento per avvicinare il pubblico alla lingua e alla cultura italiana. Il volume offre ai docenti di italiano L2 che operano in Italia e all'estero una guida per analizzare, selezionare e utilizzare i film come veicolo di conoscenza della nostra cultura di ieri e di oggi, come oggetto di riflessione e discussione, come specchio e modello di comportamenti linguistici e non verbali. Le parti in cui si articola il testo coprono gli ambiti fondamentali per avvicinare al cinema italiano gli apprendenti stranieri: la sua storia, che riflette quasi un secolo di mutamenti sociali e culturali; la sua lingua, quella dei film italiani e di quelli stranieri poi doppiati; le sue potenzialità didattiche. Chiude il libro una sezione contenente schede di lavoro fotocopiabili e utilizzabili in classe, relative a sequenze filmiche facilmente reperibili online o in DVD. Il volume è adatto sia per i diversi livelli della formazione universitaria (corsi di laurea di primo e secondo livello, master, corsi di specializzazione), sia per la formazione dei docenti di italiano L2 e per la preparazione agli esami di certificazione didattica.
S-comparse. Parlano le farfalle
Moreno Fabbro, Emiliano Faccio
Libro: Libro in brossura
editore: Reverdito
anno edizione: 2020
pagine: 240
L'uomo ha smarrito l'antico legame con la natura e le farfalle ci dicono quale sia lo stato del pianeta. Tutto per lo sfruttamento dell'ambiente per il tornaconto economico. Gli autori fanno parlare le farfalle - che esistono da oltre 50 milioni di anni - per mostrarci le conseguenze derivate da tale comportamento. Alcune specie di farfalle sono già estinte, altre ne sono in pericolo. Nel libro sono palesi gli aspetti che dimostrano amicizia, solidarietà, onestà, giustizia e speranza di queste meravigliose farfalle. Libro per tutti, da ragazzi a adulti.
Maria, stella della notte. Il rosario con sant'Agostino
Giuseppe Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2021
pagine: 112
Di fronte ad Agostino, il vescovo di Ippona che tanto ha contribuito allo sviluppo della teologia e della filosofia dell’occidente cristiano, a volte si prova un certo imbarazzo: sembra infatti un autore lontano dagli interessi e dalle problematiche delle donne e degli uomini di oggi. Invece Agostino, che ha saputo vivere fino in fondo il tormento di chiedersi il senso della vita, ha molto da dire a chi si mette in ascolto delle sue parole: meditare con lui i misteri del rosario può essere l’occasione propizia per farlo.
Il recupero dei crediti. Dal contratto all'esecuzione
Carlo Bendin, Giuseppe Caruso, Carla Raggi
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2007
pagine: 350
La gestione e il recupero dei crediti insoluti sono attività delicate che richiedono professionalità, organizzazione, adeguati strumenti e una giusta conoscenza degli istituti giuridici che le regolano. Un rapido incasso dei crediti insoluti migliora i flussi di cassa aziendali, è indice di efficacia ed efficienza, crea un circolo virtuoso nell'organizzazione e nelle strategie dell'impresa. Una gestione del recupero non attenta, al contrario, può peggiorare la situazione finanziaria e influire sull'efficacia dell'azione imprenditoriale, così come, una gestione troppo esasperata può incrinare il rapporto con i clienti/utenti e con le associazioni di consumatori. Il volume illustra tutti gli elementi che connotano un rapporto obbligatorio - dalla nascita all'estinzione, passando per la tutela della privacy- e i modi per condurlo al meglio. Non solo gli aspetti patologici legati all'inadempimento, quindi, ma la giusta evidenza anche per l'adempimento parziale e per figure come il pagamento rateale, la compensazione, la confusione ecc.

