Libri di Giulia Fabbri
Narrazioni dall'antropocene. (Pre)visioni della crisi ambientale nella letteratura e nella cultura visuale
Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2024
pagine: 260
A fronte di condizioni climatiche sempre più estreme e di un sempre più deteriorato rapporto tra umanità e natura, quale funzione svolgono la letteratura, e la cultura in generale, nel contribuire a comprendere le complesse implicazioni di tale rapporto? Attraverso un approccio transdisciplinare che integra studi letterari, femministi, ecocritici, post- e decoloniali e visuali, i contributi di questo volume esplorano le rappresentazioni dei molteplici aspetti della questione ambientale in diverse tipologie di testi – dalla narrativa fantascientifica al teatro, dalle pratiche artistiche e visuali al cinema horror – affrontando questioni cruciali come l’impatto differenziale del cambiamento climatico, l’estetica postumana, le relazioni interspecie, la protezione dei territori e la giustizia sociale, la necessaria decolonizzazione del discorso ecologico. Il volume vuole quindi offrire un contributo al dibattito circa la dimensione culturale dell’Antropocene, per comprendere la capacità della cultura di creare un ponte tra epistemologia e pratica politica e di rendere il cambiamento climatico una questione non solo scientifica, ma anche etica e sociale da affrontare collettivamente.
Dust
Chris Lites
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 128
In una Londra distopica, occupata dall'esercito tedesco, la popolazione vive sotto assedio, rassegnata all'apparente inevitabile sconfitta. Soltanto un caotico manipolo di bizzarri eroi ancora combatte per ricordare ai londinesi a chi davvero appartiene la città. Allo scopo di annientare definitivamente quest'ultima, tenacissima, resistenza, gli invasori sono disposti a impiegare ogni mezzo, anche la micidiale e oscura tecnologia creata da un folle scienziato, in grado di scatenare la furia di uno dei Grandi Antichi! Ma turbare il sonno di queste creature extra-dimensionali non è mai una buona idea... e, mentre tedeschi e alleati si contendono il mistico manufatto in grado di liberare la potente divinità aliena, Londra precipita nel più completo caos e rischia di essere rasa al suolo!
Français en compagnie compact. Méthode de français. Livre de l'élève et cahier d'exercices. Per la Scuola media
Pamela Pernatsch, Chantal Dossena, Giulia Fabbri
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 408
Français en compagnie Compact è la versione compatta di un corso di lingua e cultura francese che si caratterizza per un'identità fortemente inclusiva. L'approccio didattico tiene conto delle intelligenze multiple e dei diversi stili di apprendimento degli studenti: è ricco di stimoli vari per tipologia di testi e di supporti attraverso i quali possono essere fruiti. La suddivisione di ciascuna unità in due Léçons garantisce un passo di lavoro agile e breve. Le occasioni di comparazione tra le lingue e le attività di CLIL, costituiscono occasioni di trasversalità finalizzate ad ampliare l'offerta didattica e culturale. Le bon citoyen si presenta come sezione dedicata all'educazione civica, in linea con le più recenti indicazioni ministeriali.
Français en compagnie. Méthode de français. L'essentiel. Per la Scuola media
Pamela Pernatsch, Chantal Dossena, Giulia Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 144
Français en compagnie è un corso di lingua e cultura francese con un'identità fortemente inclusiva. L'approccio didattico tiene conto delle intelligenze multiple e dei diversi stili di apprendimento degli studenti: è ricco di stimoli vari per tipologia di testi e di supporti attraverso i quali possono essere fruiti. La suddivisione di ciascuna unità in due Leçons garantisce un passo di lavoro più agile e breve. Le occasioni di comparazione tra le lingue e le attività di CLIL, costituiscono occasioni di trasversalità finalizzate ad ampliare l'offerta didattica e culturale. A fine volume, Le bon citoyen si presenta come sezione dedicata all'educazione civica in linea con le più recenti indicazioni ministeriali.
Français en compagnie. Méthode de français. Livre de lélève et cahier d'exercices. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Giulia Fabbri, Pamela Pernatsch, Chantal Dossena
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 168
Français en compagnie è un corso di lingua e cultura francese con unidentità fortemente inclusiva. Lapproccio didattico tiene conto delle intelligenze multiple e dei diversi stili di apprendimento degli studenti: è ricco di stimoli vari per tipologia di testi e di supporti attraverso i quali possono essere fruiti. La suddivisione di ciascuna unità in due Séances garantisce un passo di lavoro più agile e breve. Le occasioni di comparazione tra le lingue e le attività di CLIL, costituiscono occasioni di trasversalità finalizzate ad ampliare lofferta didattica e culturale. A fine volume, Le bon citoyen si presenta come sezione dedicata alleducazione civica in linea con le più recenti indicazioni ministeriali.
Français en compagnie. Méthode de français. Livre de lélève et cahier d'exercices. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Giulia Fabbri, Pamela Pernatsch, Chantal Dossena
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 192
Français en compagnie è un corso di lingua e cultura francese con un'identità fortemente inclusiva. L'approccio didattico tiene conto delle intelligenze multiple e dei diversi stili di apprendimento degli studenti: è ricco di stimoli vari per tipologia di testi e di supporti attraverso i quali possono essere fruiti. La suddivisione di ciascuna unità in due Séances garantisce un passo di lavoro più agile e breve. Le occasioni di comparazione tra le lingue e le attività di CLIL, costituiscono occasioni di trasversalità finalizzate ad ampliare l'offerta didattica e culturale. A fine volume, Le bon citoyen si presenta come sezione dedicata all'educazione civica in linea con le più recenti indicazioni ministeriali.
Français en compagnie. Méthode de français. Livre de lélève et cahier d'exercice. Avec Grammaire en compagnie. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Giulia Fabbri, Pamela Pernatsch, Chantal Dossena
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 200
Français en compagnie è un corso di lingua e cultura francese con un'identità fortemente inclusiva. L'approccio didattico tiene conto delle intelligenze multiple e dei diversi stili di apprendimento degli studenti: è ricco di stimoli vari per tipologia di testi e di supporti attraverso i quali possono essere fruiti. La suddivisione di ciascuna unità in due Séances garantisce un passo di lavoro più agile e breve. Le occasioni di comparazione tra le lingue e le attività di CLIL, costituiscono occasioni di trasversalità finalizzate ad ampliare l'offerta didattica e culturale. A fine volume, Le bon citoyen si presenta come sezione dedicata all'educazione civica in linea con le più recenti indicazioni ministeriali.
Français en compagnie. Méthode de français. Grammaire en compagnie. Per la Scuola media
Pamela Pernatsch, Chantal Dossena, Giulia Fabbri, Giovanni Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 96
Français en compagnie è un corso di lingua e cultura francese con unidentità fortemente inclusiva. Lapproccio didattico tiene conto delle intelligenze multiple e dei diversi stili di apprendimento degli studenti: è ricco di stimoli vari per tipologia di testi e di supporti attraverso i quali possono essere fruiti. La suddivisione di ciascuna unità in due Séances garantisce un passo di lavoro più agile e breve. Le occasioni di comparazione tra le lingue e le attività di CLIL, costituiscono occasioni di trasversalità finalizzate ad ampliare lofferta didattica e culturale. A fine volume, Le bon citoyen si presenta come sezione dedicata alleducazione civica in linea con le più recenti indicazioni ministeriali.
Sguardi (post)coloniali. Razza, genere e politiche della visualità
Giulia Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Ombre Corte
anno edizione: 2021
pagine: 204
Oltre a un complesso sistema di rapporti di potere di natura sociale, politica ed economica, il colonialismo ha prodotto anche un apparato di costruzioni discorsive relative alla nerezza e ha svolto una funzione centrale nel processo di strutturazione dell'identità italiana come bianca in modo omogeneo. Tali costruzioni hanno plasmato uno specifico immaginario ancora oggi pervasivo che reifica specifici processi di razzializzazione. Attraverso una prospettiva intersezionale, il volume rintraccia l'articolazione delle categorie sociali del genere e della razza in relazione alla cultura visuale contemporanea. In particolare, l'indagine si focalizza sul modo in cui la razza viene visualizzata e, dunque, sulla stretta relazione tra la percezione delle categorie razziali e i processi visuali. Attraverso l'analisi di una serie di immagini proprie della cultura di massa italiana contemporanea (pubblicità e fotografie), viene mostrato come tali fonti ripropongano un immaginario coloniale relativo alle rappresentazioni delle donne nere, che pone i soggetti all'interno di specifici processi di ipersessualizzazione e di negazione dell'agency. La visualità è dunque un campo all'interno del quale si riproducono le costruzioni razziali e di genere, ma si configura anche come uno spazio in cui tali costruzioni possono essere contestate. In quest'ultima direzione si situano pratiche artistiche "controvisuali", come il progetto di Karima 2G, cantante italiana di origine liberiana che sviluppa un'autorappresentazione dirompente e oppositiva della nerezza.