fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Barberis

Storia, religione, politica. Studi in onore di Maurilio Guasco

Storia, religione, politica. Studi in onore di Maurilio Guasco

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2025

pagine: 504

Storia, religione e politica sono gli interessi principali di Maurilio Guasco, figura di primo piano per la ricerca storica italiana; a lui è dedicato il presente volume, pubblicato in occasione del suo 85° compleanno. Amici, colleghi e allievi hanno voluto raccogliere una serie di saggi, a testimonianza della stima e dell’affetto per l’uomo e per lo studioso, ma anche dell’impatto dei suoi lavori scientifici e del suo insegnamento. Il testo che ne è risultato è il frutto di un cammino condiviso con alcune delle persone che hanno avuto il privilegio di lavorare e dialogare con lui: un’opera miscellanea che è anzitutto un omaggio, ma che riflette anche – nella pluralità dei contributi – l’ampiezza dei suoi studi e il profondo valore della sua eredità intellettuale.
40,00

Storia, politica e istituzioni tra Italia e Europa. Saggi in onore di Corrado Malandrino

Storia, politica e istituzioni tra Italia e Europa. Saggi in onore di Corrado Malandrino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 352

Il volume raccoglie i saggi in onore di Corrado Malandrino, già ordinario di Storia delle dottrine politiche e Cattedra Jean Monnet di Storia dell'integrazione europea presso l'Università del Piemonte Orientale. I contributi di autorevoli colleghe e colleghi ripercorrono l'ampio arco cronologico e tematico in cui si è sviluppata la sua opera scientifica, dagli studi althusiani al «lungo Risorgimento», dal pensiero socialista a quello federalista, fino all'idea di Europa che resta al centro del dibattito politico del nostro tempo.
20,00

Ken Loach. Il cinema come lotta e testimonianza

Ken Loach. Il cinema come lotta e testimonianza

Giorgio Barberis, Roberto Lasagna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2024

pagine: 172

Questo libro ha come principale obiettivo quello di analizzare il cinema di Ken Loach, straordinario regista britannico tra i più amati e premiati cineasti europei. Con questo volume si vuole porre l’accento sulla valenza politica del suo cinema, sul rigore etico del suo lavoro artistico e sulla coerenza di tutta la sua produzione, che copre un arco di tempo di circa sessant’anni e comprende capolavori indimenticabili e film che fanno sempre riflettere, discutere, e prendere posizione. Inoltre, questo testo propone la scelta originale di mettere in dialogo due autori – uno storico del pensiero politico e uno psicologo e critico cinematografico – dal percorso professionale e umano molto diversificato, unendo sensibilità e metodologie di lavoro differenti, ma capaci di fondersi in modo equilibrato e stimolante per il lettore. Con una prefazione di Alberto Barbera.
20,00

Identità in transito. Percorsi di riconoscimento politico

Identità in transito. Percorsi di riconoscimento politico

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2023

pagine: 272

26,00

È finito il Sessantotto

È finito il Sessantotto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2021

pagine: 258

Che cosa resta ancora da dire, a più di mezzo secolo da quegli anni formidabili, pieni di idee e speranza, ma anche di contraddizioni e disillusioni? L'opinione delle autrici e degli autori dei saggi qui raccolti è che ci sia ancora molto su cui riflettere in relazione a quella stagione decisiva, che ha segnato in profondità - tra cesure inattese ed eredità sorprendenti - la storia contemporanea del nostro Paese e del globo intero. Il volume, nel quale confluiscono ricerche e dibattiti riconducibili al Laboratorio di Storia, Politica, Istituzioni (LaSPI) dell'Università del Piemonte Orientale, si articola in due distinte sezioni, una dedicata ai "luoghi" (con contributi di N. Del Corno, F. Ingravalle, S. Parodi, C. Panizza, A. Ballerino) e l'altra ai "temi" (con saggi di L. Ziruolo, G. Gaballo, S. Tessaglia, V. Rapetti, F. Ponzano) del Sessantotto, completate da una Sezione Conclusiva (testi di R. Lasagna e M. Revelli). Le sezioni, ovviamente, non hanno alcuna ambizione di esaustività, ma si propongono di delineare un originale percorso di lettura, capace di dar conto della pluralità di voci, di sensibilità, di obiettivi, di critiche, di aspirazioni, di illusioni e disillusioni di una generazione che voleva "cambiare il mondo" (e che almeno in parte ci è riuscita).
18,00

I fratelli Damilano. Nati per vincere

I fratelli Damilano. Nati per vincere

Giorgio Barberis

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2020

pagine: 288

«Tre fratelli impegnati a nobilitare gli esponenti del tacco e punta: la marcia. Sandro il grande e abile nocchiero, Giorgio il fedele compagno di viaggio e di fatiche e infine il campione con la sua classe eccelsa: Maurizio. In comune la serietà, la dedizione, la testardaggine nel perseguire l’obiettivo.» (Luciano Gigliotti)
17,90

Contraddizioni e crisi della democrazia. Studi sul pensiero politico contemporaneo

Contraddizioni e crisi della democrazia. Studi sul pensiero politico contemporaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 116

Il dibattito sulla democrazia è antico e le ricerche raccolte lo esplorano in una chiave interdisciplinare, attraverso il pensiero di intellettuali che nel '900 ne hanno messo a fuoco potenzialità e contraddizioni. Le loro intuizioni trovano una tragica conferma nel nuovo millennio, le cui trasformazioni rivelano come nella crisi della democrazia si ripercuota il fallimento della politica tradizionale, incapace di costruire e governare un nuovo ordine nell'età della globalizzazione.
9,00

Sulla fine della politica. Tracce di un altro mondo possibile

Sulla fine della politica. Tracce di un altro mondo possibile

Giorgio Barberis, Marco Revelli

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2005

pagine: 134

La politica sembra aver smarrito la propria capacità di controllo e direzione e, anzi, moltiplicare disordine e incertezza. Ma quali le alternative da sostituire ai vecchi schemi, in palese decadimento? Gli autori, dopo un'analisi delle dinamiche politiche contemporanee, auspicano un "altro mondo possibile", del quale trovano traccia in concrete scelte economiche e sociali innovative, in molti casi già sperimentate, anche se spesso ancora imperfette.
15,50

Il regno della libertà. Diritto, politica e storia nel pensiero di Alexandre Kojeve
17,99

D'oro e d'azzurro. Gli olimpionici dell'atletica italiana

D'oro e d'azzurro. Gli olimpionici dell'atletica italiana

Giorgio Barberis

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2012

pagine: 256

Ci sono tutti. Sono i campioni olimpici, le medaglie d'oro dell'atletica italiana. Sono i "Cavalieri" della Regina degli sport. Giorgio Barberis, firma storica del giornalismo sportivo e testimone in diretta delle imprese olimpiche, li fa sfilare in queste pagine: sono diciassette, e sono nomi che ricostruiscono la storia dello sport ma ancor di più la storia della società e del costume d'Italia. Ugo Frigerio, Luigi Beccali, Ondina Valla, Adolfo Consolini, Giuseppe Dordoni, Livio Berruti, Abdon Pamich, Maurizio Damilano, Sara Simeoni, Pietro Mennea, Alberto Cova, Gabriella Dorio, Alessandro Andrei, Gelindo Bordin, Ivano Brugnetti, Stefano Baldini, Alex Schwazer. Dietro ogni nome si cela il "romanzo di una vita", che da privata diventa pubblica. Su quei romanzi si è formato l'immaginario collettivo di intere generazioni nell'impetuosa, ma incruenta, lotta per la conquista del gradino più alto nel primo e autentico villaggio globale della storia. Emergono sullo sfondo le Olimpiadi, sempre più compromesse tra realtà e leggenda, tra notorietà e mercato, in perenne confronto con il mutare dei tempi. A ognuno il suo campione. Per ognuno di loro, fu vera gloria. Prefazione di Franco Arese.
14,00

Louis de Bonald. Potere e ordine tra sovversione e provvidenza

Louis de Bonald. Potere e ordine tra sovversione e provvidenza

Giorgio Barberis

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2007

pagine: 328

Il volume propone una rigorosa analisi del pensiero filosofico e politico di Louis de Bonald, tra i principali protagonisti dell'elaborazione teorica e dell'azione politica controrivoluzionaria, nemico implacabile della filosofia dei Lumi e critico tenace e acuto della modernità. Ripercorrendo l'opera bonaldiana e commentandone i passi più significativi, l'autore ne evidenzia i principali nuclei tematici, dalla santa alleanza di politica e religione al timore cieco di ogni dissenso, dall'origine divina del linguaggio al modello organicistico e gerarchico di società, matrice di gran parte della successiva riflessione positivista. Un'attenzione particolare è riservata alla concezione del potere, che implica l'indissolubile legame concettuale tra la santificazione dell'unità e l'ossessione del nemico, e alla filosofia della storia, complicata dalla coesistenza di una concezione antropologica radicalmente negativa e della fiducia in un ordine provvidenziale necessariamente orientato verso una perfezione ultima e definitiva.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.