fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gian Maria Zapelli

Diamoci del noi. I legami che danno futuro al lavoro

Diamoci del noi. I legami che danno futuro al lavoro

Gian Maria Zapelli

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2013

pagine: 158

A chi di noi non è capitato, in questo tempo di crisi, di sentirsi richiedere sul lavoro maggior coinvolgimento, più energia, partecipazione e anche responsabilità crescenti? Tutto ciò in un contesto di poca chiarezza e in un mondo organizzativo nel quale gli spazi di ascolto, coesione e dialogo sono erosi dall'emergenza, dalla frenesia e da una sorta di anestesia emotiva. La quotidianità, inoltre, offre sempre meno occasioni alla pratica del dubbio e della riflessione, con l'evidente paradosso che il crescere dell'incertezza e della vulnerabilità non producono un pensiero altrettanto capace di porsi interrogativi, semmai l'opposto: un agire reattivo e spontaneo, ancor più ancorato al funzionamento inconsapevole delle strutture neurologiche di risposta e adattamento alla realtà. Quale spazio resta allora per una speranza diversa dalla salvaguardia del proprio lavoro, dal si salvi chi può, connessa invece alla realizzazione di una cittadinanza di sé nel lavoro e nel mondo? E, dalla parte delle organizzazioni, come rifondare l'alleanza tra persona e lavoro, tra individuo e società? La costruzione di un futuro migliore passa per la capacità di dirsi e darsi un "noi" fatto di progetti, basato sulla bellezza, sulla forza di volontà e su una leadership più vicina. Un futuro che ha bisogno di riabilitare le risorse neurologiche cognitive della coscienza e della consapevolezza, un futuro che inizia dal coraggio di vincere la routine e la sua rassicurante protezione.
16,00

L'incerto organizzativo. Strategie manageriali, soggettività e benessere
20,66

Cambiamenti incantevoli. Bellezza e possibilità di apprendimento
17,00

Prosodie dell'anima

Prosodie dell'anima

Gian Maria Zapelli

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2015

pagine: 88

I versi sono indagine dell'impegno ad essere, nel dialogo che impone all'io la sua eredità e al noi il suo destino di legame. Il noi diventa vocabolo di approdo per un cammino lungo il quale l'io e il tu si cercano e si rivelano. L'io è così urgenza attraverso cui traversare per rendersi noi, con l'attenzione con cui scopre il tu e se stesso. Un itinerario del sentire che non diventa mai conclusione, ma rimane dettaglio di gesti e urgenza di domande. La poesia, asciutta ed essenziale, insegue la seduzione di una musica interna, a cercare con il lettore una complicità del contatto.
12,00

Attraverso le crepe. Sul cammino delle ferite: ricordi, ambizioni, tradimenti

Attraverso le crepe. Sul cammino delle ferite: ricordi, ambizioni, tradimenti

Gian Maria Zapelli

Libro: Libro rilegato

editore: Nulla Die

anno edizione: 2024

pagine: 202

L'incontro con sé stessi è inesauribile. Vi sono depositi di esperienza vissuta che si sono trasformati in identità mascherandosi e sottraendosi, preferendo una via inconscia nel lasciare il loro segno sulle scelte fatte, sui sentimenti provati, sul futuro da vivere. Sono soprattutto i patimenti provati, le perdite, gli insuccessi che si scavano una loro voce sotterranea, tendendo a celare i modi con cui diventano timori, speranze, rinunce o ambizioni. Questo testo è destinato ad accompagnare la conversazione interiore, soffermandosi su tre esperienze baricentriche nella vita, che hanno in comune un rapporto multiforme con il dolore delle ferite. Un itinerario per accrescere la capacità di stabilire con sé stessi una relazione di ospitalità benevola e gentile.
18,00

L'ascolto persuasivo. Ottenere che gli altri condividano le tue idee

L'ascolto persuasivo. Ottenere che gli altri condividano le tue idee

Gian Maria Zapelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 144

Non basta avere buone idee per realizzarle. Non è sufficiente credere in ciò che si fa per raggiungere i nostri traguardi. Spesso abbiamo bisogno che le persone attorno a noi - nel lavoro e nella vita privata - condividano le nostre idee e i nostri obiettivi. Per essere ascoltati, per trovare collaborazione, per realizzare le nostre aspirazioni, è necessaria la capacità di saper persuadere. Una capacità ancor più fondamentale in un presente segnato dalla crisi, nel quale si è ridotto il tempo di attenzione agli altri e si sono irrigidite le disponibilità a cambiare le proprie idee. Un tempo che ha reso più difficile riuscire a farsi ascoltare e comprendere. Questo libro è dedicato a chi ha obiettivi che richiedono di convincere colleghi a collaborare, a chi ha capi da cui vorrebbe essere più ascoltato, a chi ha collaboratori da cui vorrebbe ottenere di più, ma anche a tutti coloro che vorrebbero accrescere la capacità di aiutare gli altri nell'essere migliori, nel cambiare o solo nell'essere più disponibili. Un libro concreto che propone una precisa e originale strategia: una persuasione efficace richiede una capacità di ascolto accurata e sofisticata. Basato sulle più recenti scoperte delle neuroscienze e della ricerca psicologica, ricco di suggerimenti e di esercizi pratici, questo libro aiuta nel rendere il nostro ascolto un potente e indispensabile alleato per ottenere dagli altri di essere ben ascoltati.
20,00

La felicità di Wile E. Coyote. Essere fragile e invulnerabile

La felicità di Wile E. Coyote. Essere fragile e invulnerabile

Gian Maria Zapelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 136

Cosa c'è di incredibile in Wile E. Coyote? Cosa ha in comune anche con Cenerentola, Penelope, Superman e il grande Lebowsky? Sono figure invulnerabili e allo stesso tempo fragili. Più esattamente, possiedono una fragilità che consente loro di essere invulnerabili. Viviamo in un tempo che ha una seria malattia: produce vulnerabilità. Per rimanerne immuni possiamo cercare di farci i muscoli e indossare corazze. Possiamo cercare di armarci e difenderci, di rinchiuderci in certezze e fortezze. Oppure possiamo credere che vi è ovunque e sempre un aspetto positivo, vivendo però la debolezza e il fallimento come una minaccia, intimoriti che possano danneggiarci. E se invece per poter abitare questo presente, per non subirne i danni della sua crisi, fosse benefico rivolgersi in una direzione opposta e considerare il potere della fragilità? Abbracciare la fragilità al punto da diventare invulnerabili e da trasformarla in forza e serenità, magari persino in felicità. In questo libro si trova un aiuto per scoprire come relazionarsi con quel che si vive proprio attraverso la nostra debolezza. Rovesciando la prospettiva abituale, iniquità, fallimento, perdita, invisibilità, pigrizia, contraddizione, diventano gli strumenti per saper essere fragili e invulnerabili. Questo testo indaga le risorse psicologiche e le strategie a cui possiamo attingere per trasformare la fragilità in condizione di benessere.
17,00

Mi metto in gioco

Mi metto in gioco

Gian Maria Zapelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 124

14,00

Il silenzio tra le parole

Il silenzio tra le parole

Gian Maria Zapelli

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2020

pagine: 80

11,00

I desideri che arrivano adesso

I desideri che arrivano adesso

Gian Maria Zapelli

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 88

"Un dialogo complice. A chi scrive il compito di testimoniare il referto esistenziale di un’altra persona, poco importa che sia uomo o donna. La parola conversativa cerca un intimo itinerario dell’esplorazione, seguendo le impronte dei desideri. Costruita con ritmo incalzante, pochi gli a capo a rallentare un’urgenza di raccogliere. L’eco dell’identità da avvicinare come un balenare da sentire."
13,00

Penelope. Nonostante Ulisse

Penelope. Nonostante Ulisse

Gian Maria Zapelli

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2022

pagine: 50

Un dialogo interiore, intimo, di una donna contemporanea, che giunge all’appuntamento con sé stessa. La poesia, con il rigore e la musica dei versi, accompagna la sua conversazione privata, snoda il passato e il presente, per trovare ordine e futuro alle emozioni, alle scelte, all’identità.
14,00

Antologia del domicilio

Antologia del domicilio

Gian Maria Zapelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2022

pagine: 88

Ci si arena nello specchio la sera/ concludersi di nuovo nel riflesso/ come su una banchina a guardare/ sul binario il treno che arriva/ ancora una volta a portarti a casa. Scampoli di storie, un'antologia di esistenze, un raduno di vite, raccontate e testimoniate attraverso le loro appartenenze domestiche. L'irresistibile trama che rende singolare e unica ogni esistenza, nel saldare speranze e ferite, ricordi e mancanze, scoperte e sottrazioni, attraverso la dimora.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.