Libri di Giacomo Mancini
La leadership socialista. Discorsi e interviste (1968-1972)
Giacomo Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2025
pagine: 186
A cavallo tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta, Giacomo Mancini fu senza dubbio il leader più importante del Partito socialista italiano, di cui fu segretario tra il 1970 e il 1972. Con la crisi del primo centro-sinistra, l'esplodere del Sessantotto, delle mobilitazioni operaie e, per reazione, con l'irrompere della cosiddetta "strategia della tensione", Mancini cercò di disegnare un Psi "di lotta e di governo", riformista ma attento ai diritti civili, gradualista ma radicale, membro degli esecutivi per introdurre le riforme (lo Statuto dei Lavoratori, la legge sul divorzio, l'ordinamento regionale, solo per citarne alcune) ma al tempo stesso attento a non cadere nel "cretinismo governista". Questo volume raccoglie i discorsi e le interviste più importanti di quegli anni così cruciali.
Strumenti e progettualità dello psicologo a scuola
Rosa Agosta, Giacomo Mancini, Alessandra Naldi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 224
La figura dello psicologo scolastico ha progressivamente acquisito un ruolo centrale nella scuola, un contesto che attinge sempre più alle conoscenze psicologiche in funzione del benessere, anche a seguito delle difficoltà che oggigiorno studenti, insegnanti e genitori si trovano ad affrontare. In questo volume viene presentato un modello psicodinamico di intervento a livello individuale e di sistema, volto a promuovere ambienti di apprendimento affettivamente idonei per bambini e ragazzi provenienti dai diversi contesti. Grazie all'esperienza degli autori nella consulenza e progettazione scolastica, vengono presentati strumenti di intervento applicativi che hanno il fine di favorire il benessere nella scuola e la gestione delle criticità da parte dei professionisti psicologi che operano in questo ambito.
Per la cultura del benessere bambino. Nuovi orientamenti di psicopedagogia psicoanalitica per la prevenzione dei disagi dell'età evolutiva nel tempo della complessità
Guido Crocetti, Giacomo Mancini, Giovanni Pallaoro
Libro
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2023
pagine: 136
Con questo nuovo lavoro desideriamo continuare a divulgare la nostra idea del Benessere Bambino nei contesti di vita. Il testo raccoglie contributi teorici, clinici ed esperienziali riportati da colleghi di formazione psicodinamica e psicoanalitica che si occupano quotidianamente di infanzia e di adolescenza nei diversi ambiti: educativi, formativi, terapeutici. Si rivolge, pertanto, sia alle figure educative e terapeutiche (insegnanti, neuropsichiatri infantili, psicologi, psicoterapeuti) sia agli operatori del sociale (educatori, assistenti sociali) che si occupano di età evolutiva e che sono chiamati in causa per contribuire a riorientare l'evoluzione della collettività verso una dimensione più umana. Ascolto, accoglienza, rispetto del senso dei limiti (di ciascuno e di realtà), presenza con e per i figli, contatto, tenerezza, appartenenza a sé e alla comunità allargata sono i valori fondanti per collocare il Benessere Bambino al centro dell'esperienza intrapsichica e intersoggettiva come motore di civiltà.
Insegnare nella scuola dell'infanzia e primaria. Un approccio psicodinamico
Rosa Agosta, Giacomo Mancini, Alessandra Naldi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 232
Il volume, appositamente pensato per chi è in procinto di entrare nel mondo della scuola, affronta da un punto di vista psicodinamico le principali aree legate sia al ruolo di insegnante sia al suo esplicarsi nell'ambito della classe e in quello istituzionale. In particolare vengono affrontati gli aspetti psicologici implicati nella relazione educativa, con specifico riferimento a quelli comunicativi e di relazione, che possono favorire o disturbare non solo l'acquisizione dei saperi, ma anche la qualità stessa dell'esperienza scolastica da parte di bambine e bambini. Vengono inoltre analizzate le dinamiche di gruppo presenti nella scuola dell'infanzia e primaria e gli aspetti critici della «mente istituzionale» che possono determinare un disagio nelle figure educative; disagio che si ripercuote su alunni e alunne, che si trovano così ad affrontare esperienze di maltrattamento e di sofferenza psicologica. Uno strumento utile a promuovere il benessere a scuola di docenti, alunni e genitori.
La mente locale. I contributi della psicologia clinica, della pedagogia e dell’educazione
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2020
Intelligenza emotiva. Teoria, ricerca e intervento nei contesti psico-educativi
Giacomo Mancini, Elena Trombini
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2017
Istruzione storico-pittorica per visitare le chiese e palazzi di Città di Castello (rist. anast. 1832)
Giacomo Mancini
Libro
editore: Forni
anno edizione: 1976
pagine: 708
Dalle emozioni all'intelligenza emotiva. Comprendere per educare
Elena Trombini, Giacomo Mancini
Libro: Copertina morbida
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 288
Il volume affronta il complesso costrutto psicologico denominato "intelligenza emotiva" ed è strutturato in due parti. Nella prima si delineano i diversi contributi teorici al dibattito sull'intelligenza emotiva, dando evidenza alle differenze/somiglianze con i concetti di "competenza emotiva" e "consapevolezza emotiva", alle metodologie di valutazione, alle lacune e ai nodi problematici in specifiche aree d'indagine. Nella seconda parte si definiscono i risvolti applicativi che il costrutto di intelligenza emotiva ha supportato, con particolare riferimento all'ambito scolastico. In questa sezione gli autori propongono strumenti metodologici in grado di incrementare la consapevolezza emotiva e di facilitare il benessere individuale degli alunni e dell'intero gruppo classe. "Dalle emozioni all'intelligenza emotiva" integra la riflessione teorico-metodologica, di maggior interesse per un pubblico di ricercatori, con la dimensione applicativa in ambito educativo, fondamentale per i professionisti che operano nel settore.