Libri di G. Zanchi
L'immagine ritrovata
Paolo Facchinetti
Libro: Copertina morbida
editore: Libri Aparte
anno edizione: 2019
pagine: 64
Catalogo realizzato in occasione dell'esposizione personale "L'immagine ritrovata", dedicata interamente all'omonima serie di opere, presso il Museo Adriano Bernareggi di Bergamo (12 ottobre 2019-6 gennaio 2020). "Se poi qualcuno potrà ascoltare le confidenze dell'artista, verrà a sapere che queste visioni sono il frutto di una gita sul lago, un concretum biografico tradotto in resoconto artistico, con rarefatta distillazione della memoria e consolidata tecnica espressiva. Paolo Facchinetti si mette tra noi e una parte di mondo come una vivente camera oscura da cui trapassano impressioni che sono nel contempo di materia e di spirito. Lasciandoci l'impressione che per noi esseri animati che abitiamo questo mondo non può esistere l'una senza l'altro." Giuliano Zanchi
San Martino Vescovo in Cenate Sotto
G. Capoferri, E. D'Ambrosio, F. Deleidi, E. Porto, G. Zanchi
Libro: Libro in brossura
editore: Litostampa Istituto Grafico
anno edizione: 2017
pagine: 104
Letteratura e verità
Piero Boitani
Libro: Libro in brossura
editore: Studium
anno edizione: 2013
pagine: 224
La letteratura è una, più o meno bella, menzogna? O dice, magari in maniera indiretta e misteriosa, la verità? Filosofi e poeti hanno dibattuto il problema per quasi tremila anni. Il poeta romantico inglese John Keats, per esempio, scriveva nella celebre Ode sopra un’urna greca: «Bellezza è verità, verità bellezza: questo è tutto / quel che sulla terra v’è dato di sapere: / e tutto ciò che vi basta sapere». Questo libro esplora le complesse relazioni tra letteratura e verità attraverso il tempo, toccando una serie di nodi centrali: l’ispirazione poetica e la follia, l’esperienza della poesia e della tragedia, l’etica della narrazione. Disegna, anche, un itinerario, che dalla vecchiaia conduce al viaggio dell’anima — al cammino di mistero verso la salvezza, lungo il quale l’uomo e Dio s’incontrano — e al fulgore della carne risorta: un itinerario di speranza. L’amen con il quale esso si conclude vuol dire così sia, ma anche in verità.
Ferrario Freres. Stauros. Ediz. italiana e inglese
Enrico De Pascale, Mauro Zanchi, Eizo Moriyama
Libro: Copertina rigida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2012
pagine: 60
"Stauros" è un'installazione di Ferrario Freres che unisce all'esposizione di quattordici stazioni della via crucis, più una resurrezione, una grande croce chiara che sembra sottolineare, con le sue dimensioni, che le mura dell'edificio di culto fatichino a contenere la potenza di questo simbolo." (Eizo Moriyama)
Lo spirito del Concilio nella mente di papa Giovanni XXIII
Libro
editore: Studium
anno edizione: 2012
pagine: 120
La mostra "Lo spirito del Concilio nella mente di Papa Giovanni XXIII" vuole celebrare il 50° anniversario dell'inizio del Concilio Vaticano II, ponendo in evidenza il grande ruolo svolto da Papa Giovanni XXIII, giustamente chiamato il "Papa del Concilio". Le numerose fotografie e gli importanti documenti esposti, alcuni dei quali inediti, consentono di ricostruire con rigore e precisione storica l'idea, l'annuncio, la preparazione, l'apertura e la prima sessione del Vaticano II. La mostra offre al pubblico un primo frutto del paziente lavoro di ordinamento e di inventariazione delle carte del Fondo Roncalli, che si prospetta assai promettente.
Vincenzo Castella. In linea d'aria. Catalogo della mostra ( Bergamo, 4 maggio-30 giugno 2013). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2013
pagine: 63
Alcune fotografie storiche di Vincenzo Castella si alternano a nuovi scatti fotografici nello spazio di San Lupo. I soggetti sono le vedute urbane di Bergamo e di Gerusalemme. Alcune proiezioni site-specific raccontano episodi di interni del Rinascimento italiano. Infine un confronto sul Crocifisso di Giotto in Santa Maria Novella a Firenze, ripreso mentre ci guarda e mentre lo stiamo guardando.