fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Greco

Cinema e potere. Leggere la propaganda nella storia del cinema di Hollywood

Cinema e potere. Leggere la propaganda nella storia del cinema di Hollywood

Federico Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Poets & Sailors

anno edizione: 2025

pagine: 276

Questo volume raccoglie undici puntate della rubrica “Desaparecinema” dedicate al soft power di Hollywood. Federico Greco ci offre con le sue ricerche una lettura della storia dell’arte cinematografica calata nei contesti della scena geopolitica internazionale e ci racconta come Hollywood sia stata e sia tutt’ora una sofisticata macchina del consenso oltre che un modello di business. La sua appassionata narrazione ha il piglio corrosivo del professionista che ha una chiara visione critica capace di entrare nei dettagli produttivi, tecnici e creativi del cinema, per svelarci con disincanto la realtà della settima arte dietro il velo della narrazione romantica proposta dalla stampa mainstream. Mettere in relazione film più o meno conosciuti con la politica, l’economia e la filosofia, analizzare la differenza tra il cinema a grande budget di quei registi che sono dentro il sistema e il cinema più indipendente, dove il regista è più libero di raccontare senza autocensure, è anche una chiave per comprendere la storia contemporanea con uno sguardo più critico e meno ingenuo.
16,00

Elementi di contronarrazione filmica per assistenti sociali

Elementi di contronarrazione filmica per assistenti sociali

Carla Gravina

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2025

Per troppo tempo, l'assistente sociale è stato vittima di una narrazione distorta, un personaggio stereotipato, dipinto come un burocrate freddo, un ladro di bambini o un professionista distante dalla realtà. Un'immagine negativa, alimentata da media e cinema, che ha gettato un'ombra pesante sulla fiducia dei cittadini e ha reso difficile il nostro lavoro. Eppure, dietro ogni stereotipo si nasconde una storia, una realtà complessa e sfaccettata. La professione dell’assistente sociale è un'avventura quotidiana, fatta di incontri, di emozioni, di sfide superate. È un impegno costante per il benessere delle persone e delle comunità. In questo libro, Carla Gravina prova a ribaltare questa narrazione, offrire un nuovo punto di vista, una prospettiva più autentica. Emerge la figura di un assistente sociale come un eroe moderno, un professionista appassionato e competente, che lavora ogni giorno per costruire un mondo più giusto e solidale. Prefazione di Furio Panizzi, Stefania Scardala e Federico Greco.
7,99

Star Wars. La poetica di George Lucas. Le avventure di un ragazzaccio con ambizioni eroiche

Star Wars. La poetica di George Lucas. Le avventure di un ragazzaccio con ambizioni eroiche

Federico Greco

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2021

pagine: 656

Per la prima volta un'analisi a tutto tondo dell'universo di Star Wars, tra rigorosa riflessione sulla scrittura cinematografica e affascinante viaggio nel profondo del nostro inconscio. Federico Greco coniuga storie e suggestioni, genesi e influenze del più formidabile prodotto audiovisivo (e non solo) di tutti i tempi: la saga di Guerre stellari, dalla prima, mitica, trilogia, fino alle uscite più recenti. Dall'antropologia alla storia, dalla psicanalisi alla filosofia, le vicende e le storie che hanno portato alla creazione di una grande mitologia contemporanea. Un libro utile per tutti gli appassionati di cinema, filosofia, cultura pop e fantascienza. Un tentativo ambizioso, e riuscito, di ricollegare i punti, in un gioco di specchi che consente per la prima volta una visione completa, esaustiva e al tempo stesso accessibile e leggera della genesi ideale e della realizzazione del capolavoro di George Lucas.
20,00

Cinque cerchi di separazione. Storie di barriere di genere infrante nello sport

Cinque cerchi di separazione. Storie di barriere di genere infrante nello sport

Federico Greco

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2021

pagine: 182

Come nella politica, nell’arte, nel costume e in qualunque altro ambito, sono gli uomini ad aver scritto la storia; le donne restano in secondo piano, la loro è un’assenza rumorosa, quasi scontata. Prima escluse, poi fatte entrare dalla porta di servizio, poi pagate meno per fare le stesse cose, e ancora esigua minoranza nelle sedi in cui si prendono le decisioni, per entrare nel mondo dello sport le donne devono superare ogni genere di resistenze. L’autore mostra come la discriminazione sia un concetto storicamente determinato e veicoli una rilevante differenza d’approccio: “quando è principalmente la linea della classe sociale di appartenenza a determinare l’inclusività, quella del genere non risulta altrettanto escludente.” Lo sport si è mostrato classista (e razzista) prima che sessista.
18,50

PIIGS. Ovvero, come imparai a preoccuparmi e a combattere l'austerity

PIIGS. Ovvero, come imparai a preoccuparmi e a combattere l'austerity

Adriano Cutraro, Federico Greco, Mirko Melchiorre

Libro: Libro in brossura

editore: Gingko Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 230

Questo è il resoconto fedele e approfondito del film omonimo distribuito nelle sale cinematografiche italiane e nel mondo nell’aprile del 2017. Con il link per vedere il film. Vi si affianca un approfondimento dei temi del film da Maastricht (1992) al Coronavirus (2020). Ne viene fuori il disegno accurato di una rete organizzata di coloro che, da decenni, stanno cercando di smontare l’architettura democratica e sociale nei paesi europei più avanzati, tra cui – in prima linea – l’Italia, uno dei paesi che vengono chiamati con disprezzo ‘MAIALI’ (PIIGS)
16,00

Stanley and us

Stanley and us

Mauro Di Flaviano, Federico Greco, Stefano Landini

Libro

editore: Lindau

anno edizione: 2001

pagine: 224

Mauro Di Flaviano, Federico Greco e Stefano Landini hanno saputo distillare quello che considerano tuttora un work-in-progress, un progetto di studio sulla figura dello schivo e osannato autore newyorchese morto nel 1999. A distanza di quattro anni dall'inizio delle riprese del documentario e di due dalla prima messa in onda, lo "Stanley and us project" trova una distribuzione ufficiale in home video e su carta stampata. Quarantotto testimoni, tra critici, collaboratori, amici e familiari del regista, raccontano la loro versione del monstrum Kubrick, componendone con abbondanza di aneddoti e riflessioni un inedito ritratto corale.
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.