Libri di Ernesto Lanzillo
L'evoluzione del concetto di benessere individuale e aziendale. Un modello innovativo di misurazione
Vulpiani, Elena Croci, Marco Caiffa, Ernesto Lanzillo
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 158
La definizione di benessere oggi è fortemente cambiata. Il mondo stesso si è trasformato portando l'essere umano a una propria consapevolezza e volontà di felicità individuale composta da nuovi gesti e abitudini appartenenti al mondo contemporaneo. Viviamo nell'Antropocene, nell'era dell'uomo dove l'identità personale si confronta con strumenti reali e virtuali. Il concetto di benessere, oggi, non riguarda più il mero guadagno economico, sono altre le variabili materiali e immateriali che distinguono il proprio status, la propria unicità; anche la relazione con il lavoro e il quotidiano si è trasformata, accelerata dalla pandemia. Le questioni relative al capitale umano non sono dunque più relegate unicamente alle risorse umane; collaborazione, creatività e flessibilità sono concetti centrali per le aziende che hanno capito quanto l'equilibrio e il benessere di chi lavora possano contribuire a sviluppare la crescita e il successo della società del futuro. Il well-being gioca ovviamente un ruolo determinante in tutto ciò, e in questo contesto il presente saggio propone un indicatore rappresentativo del new-normal e di un moderno benessere: l'INWI (Individuai Well Being Index). Un modello econometrico, flessibile, dinamico volto a misurare e migliorare la relazione uomo-ambiente lavorativo. Nuovi codici scientifico-umanistici per una rinnovata lettura della realtà sociale.
L'eccellenza manageriale. Imparare dalle Best Managed Companies italiane
Fabio Antoldi, Daniele Cerrato, Ernesto Lanzillo, Andrea Restelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
Cosa rende davvero eccellente un’impresa? È questo l’interrogativo al quale cerca di dare risposta l’iniziativa Best Managed Companies Award (BMC), proposta da Deloitte in vari paesi del mondo e organizzata dal 2018 anche in Italia, con il sostegno di ALTIS, l’Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Confindustria ed Elite (Borsa Italiana). Il progetto BMC intende identificare casi di best practice nelle modalità di gestione delle aziende dei paesi partecipanti alle edizioni del programma. Questo volume raccoglie i principali risultati delle analisi delle imprese premiate in occasione della prima edizione italiana del premio. Per realizzare queste analisi, i consulenti di Deloitte Private si sono avvalsi della collaborazione scientifica dei ricercatori di ALTIS, che hanno adattato al contesto italiano il protocollo di analisi internazionale e hanno supervisionato il processo di valutazione delle imprese e l’indagine sul campo, supportati dagli altri partner della iniziativa e da una giuria di esperti che ha identificato le aziende “Best Managed”. Basandosi su numerosi esempi tratti dal premio italiano, il volume illustra le principali scelte di gestione che possono sostenere il successo duraturo di un’impresa. Nei diversi capitoli sono presentate le politiche vincenti nell’ambito della strategia, dell’innovazione, delle partnership strategiche, del capitale umano, dei sistemi di programmazione e controllo di gestione, nonché dell’internazionalizzazione e della sostenibilità. Nel testo sono inoltre riportati esempi tratti dai casi delle aziende “Best Managed” italiane, offrendo a imprenditori e manager numerosi spunti utili per riflettere su quanto è stato già fatto e quant’altro potrebbero fare, nella propria azienda, per guidarla su un percorso di eccellenza.