fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Goldoni

La scrittura e l'intimità del reale. Hölderlin, Gadda, Bene

La scrittura e l'intimità del reale. Hölderlin, Gadda, Bene

Vincenzo Cuomo, Daniele Goldoni, Fabrizio Scrivano

Libro

editore: Kaiak

anno edizione: 2024

pagine: 164

I testi che compongono il presente libro indagano le relazioni tra la scrittura e l'intimità del reale seguendo delle strade che, per così dire, si incrociano nel loro differire. La prima è la strada di una poesia che canta l'intimità delle radicali trasformazioni storiche senza bruciarsi; la seconda è la strada di una parola che brucia, consuma o modifica sia il suo oggetto quanto la memoria dell'esperienza; l'ultima è quella di una phoné che, come puro gesto muto e insensato, può essere, insieme, esposta e protetta dalla scrittura scenica. I saggi sono dedicati, rispettivamente a Friedrich Hölderlin, Carlo Emilio Gadda e Carmelo Bene.
10,90

Lo spazio e la forma nelle opere di Malvisi

Lo spazio e la forma nelle opere di Malvisi

Claudio Alessandri, Daniele Goldoni, Margherita Sandri

Libro: Copertina morbida

editore: Canova

anno edizione: 2020

pagine: 86

Catalogo della mostra dell'artista veneto Olindo Malvisi tenuta a Treviso nel febbraio 2020, con esposizione di 48 opere pittoriche e di 12 sculture. Saggi di Claudio Alessandri e Daniele Goldoni. Illustrato a colori con le opere in mostra e altre. Nota biografica e regesto delle mostre ed esposizioni dell'artista.
16,00

Stili di vita. Qualche istruzione per l'uso

Stili di vita. Qualche istruzione per l'uso

Richard Shusterman, Roberta Dreon, Daniele Goldoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2012

pagine: 91

"Stile di vita": il nome di un campo di battaglia in cui il comune cittadino è strattonato da parti opposte. Fino a poco fa slogan seducente a distinguersi con consumi originali, oggi leitmotiv di invito alla sobrietà nel tempo della crisi. Sconcerta una imperturbabile continuità nella retorica della 'creatività': ieri per emergere, oggi per sopravvivere. Ma l'ipocrisia non toglie interesse al tema dello stile di vita, che si colloca fra personale e pubblico, attraversando etica, economia, estetica. Se la filosofia ha troppo spesso considerato questo argomento mera questione empirica, questo volume ne rivendica la rilevanza non solo antropologica, ma anche etica e politica nel senso alto del termine.
14,00

Gratitudine. Voci di Hölderlin

Gratitudine. Voci di Hölderlin

Daniele Goldoni

Libro: Copertina morbida

editore: Marinotti

anno edizione: 2013

pagine: 229

La gratitudine è un sentimento difficile, soprattutto oggi, ma è una grande opportunità etica. Possiamo rovesciare le prospettive degli stili di vita attuali, solitamente segnati dall'ansia di prestazione professionale ed esposti alla frustrazione, nel riconoscimento sereno che l'esistenza è buona in se stessa e per chiunque, e non ha bisogno di essere meritata. Ringraziare è una via di liberazione dell'energia della vita, aperta al desiderio e alle possibilità di ciascuno. Una via di "politica dell'amicizia" capace anche di sciogliere i conflitti fra le posizioni più estreme. Dobbiamo alla parola serena - anche quando c'è sofferenza - del poeta e filosofo Hölderlin questa attitudine, di cui parla questo libro che è la prima monografia sull' argomento. La sua filosofia non è una teoria astratta, ma un'apertura verso la natura, una pratica dialogica poetica dei sentimenti e del linguaggio, un'arte per imparare a vivere meglio.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.