Libri di Claudio Alessandri
Lo spazio e la forma nelle opere di Malvisi
Claudio Alessandri, Daniele Goldoni, Margherita Sandri
Libro: Copertina morbida
editore: Canova
anno edizione: 2020
pagine: 86
Catalogo della mostra dell'artista veneto Olindo Malvisi tenuta a Treviso nel febbraio 2020, con esposizione di 48 opere pittoriche e di 12 sculture. Saggi di Claudio Alessandri e Daniele Goldoni. Illustrato a colori con le opere in mostra e altre. Nota biografica e regesto delle mostre ed esposizioni dell'artista.
Il dialogo compositivo nelle sculture di Vincenzo Balena. Catalogo della mostra (Treviso, settembre-novembre 2013)
Claudio Alessandri
Libro: Copertina morbida
editore: Canova
anno edizione: 2014
pagine: 84
Opere recenti in terracotta, legno e filamenti metallici sui temi della "frantumazione" e del "frammento sospeso", dello scultore Vincenzo Balena (Milano, 1942) formatosi nell'ambiente artistico milanese. Il Volume presenta testi critici di Claudio Alessandri (curatore) e Daniele Goldoni, una biografia ragionata, il regesto delle opere e delle esposizioni, la riproduzione a colori e la schedatura di una significativa selezione di opere.
Muhammad e Dafne. Quasi una fiaba
Claudio Alessandri
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2014
pagine: 50
Questo breve racconto scaturisce da un insieme di elementi quali la fantasia, la mitologia, le leggende, la storia. Tutti elementi che composti ordinatamente, possono consentire la visione, non reale, di mondi, di popoli di un lontano passato, una sorta di macchina del tempo, ancora nutrito dal riverbero, tutto siciliano, della mitologia. Ha uno sviluppo coerente anche se condotto da fatti e personaggi leggendari, resi reali dalla storia di un popolo. Il racconto nasce in Sicilia, da quella costa marina che prospetta l'Africa, si sviluppa ai tempi della occupazione musulmana dell'isola, e prosegue nella mente esaltata di un fanciullo saraceno convinto che recandosi nella terra dei suoi avi potrà rivivere gli usi e i fatti di quel periodo storico. A realizzare il suo strano desiderio sarà una sirena, ecco la mitologia, l'amore sbocciato tra questi due esseri totalmente diversi, conduce a un epilogo non previsto, romantico e, ancora una volta fantastico.
La città di Palermo. Cenni di storia architettonica dalla fondazione ai primi anni del XX secolo
Claudio Alessandri
Libro
editore: Nuova IPSA
anno edizione: 2013
Memorie, ovvero ricordi reali avvenuti nell'esistenza di Claudio Alessandri
Claudio Alessandri
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2012
pagine: 119
Questo libro è una raccolta di poesie frutto di una vita vissuta. Emozioni scritte su fogli, su scontrini o un qualsiasi pezzo di carta. Si ispira principalmente a un fervido amore per la famiglia e l'intendimento di invitare le persone ad amarsi. Sono fatti e figure dell'infanzia dell'adolescenza e della maturità in gran parte dedicate alla compagna di vita, alle figlie e ai genitori.
Testa di legno va alla guerra. Ricordo
Claudio Alessandri
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2012
pagine: 196
Dal dire al fare. Discorsi di ieri e proposte di oggi
Claudio Alessandri
Libro: Copertina morbida
editore: Canova
anno edizione: 2011
pagine: 154
Federico II. Imperatore e re di Sicilia
Claudio Alessandri
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova IPSA
anno edizione: 2005
pagine: 208
Federico II di Svevia. Una vita straordinaria tra realtà e leggenda
Claudio Alessandri
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2017
pagine: 183
Questo breve saggio tratta alcune vicende politiche, militari e ludiche dell'Imperatore Federico II di Svevia, in particolare quelle che esaltano la sua personalità poliedrica che illuminò gran parte del XIII secolo. Fu, infatti, anche matematico, poliglotta e costruttore di splendidi castelli, fra i quali "Castel del Monte", considerato lo scrigno federiciano di tutto il sapere medianico. La narrazione comprende, quindi, aspetti della vita imperiale che nulla avevano a che vedere con le guerre, anzi; appassionatissimo della caccia con il falco, scrisse un trattato che può essere considerato il massimo risultato dell'ornitologia, il "De Arte Venandi cum Avibus".
Il mistero, santa Flavia e altri racconti
Claudio Alessandri
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova IPSA
anno edizione: 2010
pagine: 200
Il giorno del sole nero
Claudio Alessandri
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova IPSA
anno edizione: 2009
pagine: 90
Questo racconto origina da una tenebrosa e triste vicenda accaduta realmente negli anni '50 in un piccolo paese non lontano da Palermo. Quando ciò accadde l'autore era ancora giovanissimo da allora è trascorso molto tempo, eppure il suo ricordo è vivido, anche se quando il paesino venne sconvolto da un efferato delitto, mai accaduto prima ne dopo, l'autore lo visse come un diversivo alla noia imperante in quel piccolo centro agricolo che si animava solo nei mesi estivi con il sopraggiungere dei villeggianti dalla città.
Quell'albero ha sentito tutto
Claudio Alessandri
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova IPSA
anno edizione: 2007
pagine: 148
Una appassionata ricostruzione della vicenda di De Mauro con finale inaspettato e sorprendente.