fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniela Tieni

Ogni volta

Ogni volta

Silvia Vecchini

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2021

pagine: 52

Quando un bambino nasce, chi è che dona? E chi è che riceve? E quando un bambino cresce, non cresce con lui anche l’adulto? Ogni volta che mamma e papà guardano, imboccano, abbracciano il loro bambino, ogni volta che gli parlano, che giocano insieme a lui, che lo consolano o lo chiamano con il suo nome, accade in loro qualcosa di speciale e segreto: tutto quello che donano al bambino come cura e nutrimento, diventa cura e nutrimento anche per loro. Uno scambio continuo che fa crescere i piccoli e dà una nuova possibilità ai grandi. Silvia Vecchini si sofferma su momenti di scambio, intimo e fecondo, tra grandi e bambini, mostrando con le semplici formule “Ogni volta che… sei tu che…” quanto immensamente grande è il mondo di emozioni e sensazioni che un figlio può dischiudere ai suoi genitori. Dall'una e dall'altra parte: un rovesciamento di prospettiva che apre le porte alla meraviglia. Perché quando il bambino inizia a pronunciare le sue prime parole, anche il genitore impara una lingua prima sconosciuta. E quando il bambino impara a sparire e poi riapparire dietro una tenda, o dietro le mani, l’adulto prova la gioia di trovarsi al posto giusto. Le immagini di Daniela Tieni giocano a nascondere e svelare il legame sottile e fortissimo, che tiene insieme il ricevere del bambino e la pioggia di doni che raggiunge chi si prende cura di lui con amore. Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Mitiche. Storie di donne della mitologia greca

Mitiche. Storie di donne della mitologia greca

Giulia Caminito

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2023

pagine: 128

Da Medea a Penelope, da Arianna a Circe, il mito è costellato di figure femminili fragili eppure forti, argute, tenaci. Giulia Caminito, accompagnata dalle illustrazioni di Daniela Tieni, ci conduce nelle loro vite e nel loro sentire, raccontandoci il loro punto di vista e realizzando così inediti ritratti di donne rese immortali dalla letteratura. Età di lettura: da 6 anni.
16,90

L'approdo

L'approdo

Mario Pennacchio

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2023

pagine: 28

"Durante una notte di freddo e tempesta, che solo al ricordo mi scoppia la testa, il vento e la pioggia tirarono a sorte donando la vita o portando la morte. Il mare scagliò con violenza i suoi flutti, rubò i nostri sogni, svegliandoci tutti." Solo le parole antiche e oneste della filastrocca e la semplicità netta delle rime riescono a raccontare con verità e bellezza una storia antica come il mondo: lo strappo della migrazione, l’epica e il dolore del viaggio, la meraviglia della vita. Parole e immagini che arrivano dritte al cuore di ogni bambino e di chiunque sia capace ancora di esserlo. Età di lettura: da 6 anni.
15,50

Non temere

Non temere

Guia Risari

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2023

pagine: 32

Un dialogo poetico tra un adulto e un bambino sui vari elementi che compongono l’universo. Un invito a non averne paura. Aspetti della natura che inizialmente possono spaventare, in realtà regalano scoperte e piaceri. La voce narrante invita il piccolo lettore a non temere la notte, suggerendo piuttosto di parlare alla luna e cantare alle stelle. Non devono impressionare le rocce appuntite né la grandine o il ghiaccio. Il bosco, per quanto oscuro e intricato possa sembrare, o la montagna coi suoi picchi, non sono minacce. Nemmeno il vento deve far paura, anche se attorciglia i capelli e abbatte castelli di carte, perché mescola l’aria e disegna storie col respiro. Un’esplorazione poetica ed emozionata del mondo che ci circonda. Una lettura perfetta per chi voglia cimentarsi a descrivere il mondo giocando con le proprie emozioni. Un linguaggio preciso, immediato e lirico che porta a osservare quel che è intorno a noi con occhi diversi, partecipi e profondi Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Filemone e Bauci

Filemone e Bauci

P. Nasone Ovidio

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2022

pagine: 61

C’è sui colli di Frigia una quercia vicino a un tiglio, circondata da un muricciolo. [..] Qui un giorno arrivò Giove, sotto l’aspetto di uomo, e con lui c’era anche suo figlio, Mercurio, nipote di Atlante, per l’occasione senza ali e caduceo. Si avvicinarono a mille case, chiedendo un luogo per riposare, e mille case sprangarono loro le porte. Tutte fuorché quella di Filemone e Bauci, due anziani devoti agli dèi, che, nonostante la povertà, offrono tutto quel che hanno ai due ospiti, nientemeno che due dèi potentissimi scesi dall’Olimpo. Ovidio narra questa storia ne Le Metamorfosi. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

L'amica delle giraffe. Anne Innis Dagg si racconta

L'amica delle giraffe. Anne Innis Dagg si racconta

Arianna Di Genova

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 96

Pioniera nello studio delle giraffe, la canadese Anne Innis Dagg è stata la prima ricercatrice a studiare sul campo questi animali affascinanti nel lontano 1956, decidendo di partire per il Sudafrica dell'Apartheid da sola, senza nessun contributo economico e sotto il segno di una bugia: in una lettera dichiara al rancher che la ospiterà di essere un ragazzo, firmandosi solo con il cognome e l'iniziale del nome. Una storia di audacia e intraprendenza sostenuta da un infinito e incrollabile amore per le giraffe e per la scienza, che la porterà a combattere una lunga guerra contro i vertici dell'università che non riconoscono i suoi meriti e le negano la cattedra, ma che alla fine la riporterà in Africa 50 anni dopo, accolta dalla comunità scientifica internazionale come la più grande esperta di giraffe al mondo. Età di lettura: da 11 aani.
12,90

Il club dei cuori solitari

Il club dei cuori solitari

Ulf Stark

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2021

pagine: 96

Tor, Arne, Olson e Isabel hanno un problema importante da risolvere. Tor ha scoperto che ci sono persone che nella cassetta della posta non trovano mai una bella lettera, ma solo bollette da pagare, persone così sole da non avere nemmeno qualcuno con cui parlare. "Non è possibile, bisogna fare qualcosa!" si dicono i quattro piccoli amici. Ed è così che un pomeriggio, dopo la scuola, in una riunione segreta nella cantina di Arne, fondano il Club dei Cuori Solitari. La loro missione è trovare chi è solo e fare di tutto per renderlo felice. Ma dove si nasconde la gente sola? E come si fa a rallegrarle la vita? Tra inviti misteriosi e false lettere d'amore, gite allo zoo e concerti a sorpresa, il Club rivoluzionerà le vite dei suoi tre primi inconsapevoli soci: il signor Svensson, la signorina Byström e la cagnolina Raggiodisole. Con la leggerezza e la sensibilità che lo contraddistinguono, Ulf Stark racconta in questo libro l'importanza di aiutare gli altri. E con i suoi quattro ingegnosi benefattori trasforma la lotta alla solitudine in una tenera e divertente avventura. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

La cacciatrice di fossili. Mary Anning si racconta

La cacciatrice di fossili. Mary Anning si racconta

Annalisa Strada

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 112

Dorset, Inghilterra, 1811. Una ragazzina di 12 anni porta alla luce il primo fossile di un esemplare di ittiosauro. Di umili origini e con un'istruzione limitata, ma intelligente, intuitiva e tenace, riuscirà a farsi conoscere negli ambienti accademici per la maestria nel ricostruire gli scheletri di animali estinti, e per la capacità di descrivere e disegnare con precisione i reperti ritrovati. Il premio Andersen Annalisa Strada tratteggi la figura di Mary Anning restituendone un ritratto fedele, accompagnato dalle illustrazioni di Daniela Tieni. Età di lettura: da 11 anni.
12,90

L'inventaire des jours

L'inventaire des jours

Luca Tortolini

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2019

pagine: 32

La nostra vita è fatta di giorni. Decine, centinaia, migliaia di giorni. Ma come sono questi giorni? Felici, tristi, pieni di risentimento, di dubbi, di possibilità mai diventate realtà? Sono giorni trionfanti, o di sconfitte laceranti, giorni colmi d’amore o rabbia, di paura di non essere riusciti, o peggio di non essere noi stessi? Questo libro ce li racconta, in una carrellata veloce di diapositive che scorrono, e vanno via. Perché sono loro, i giorni, a comporre la nostra vita. Età di lettura: da 11 anni
16,00

Lia

Lia

Daniela Tieni

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2019

pagine: 32

A volte possiamo cadere in crisi d’identità, e chiederci se non sarebbe stato meglio essere diversi, e avere altre caratteristiche, non le nostre. È proprio in quei momenti, in cui dubitiamo di qualsiasi cosa, che abbiamo bisogno di qualcuno che ci ricordi che la nostra personalità, qualunque forma possa assumere, rappresenta comunque un valore. Una storia sul senso di identità e le sue oscillazioni. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

C'era una volta in Persia

C'era una volta in Persia

Sahar Doustar

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2019

pagine: 36

C'era una volta in Persia una ragazza che non aveva mai visto la propria immagine allo specchio, così non sapeva che aspetto avesse. Età di lettura: da 5 anni.
20,00

Il catalogo dei giorni

Il catalogo dei giorni

Luca Tortolini

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2017

pagine: 32

La nostra vita è fatta di giorni. Decine, centinaia, migliaia di giorni. Ma come sono questi giorni? Felici, tristi, pieni di risentimento, di dubbi, di possibilità mai diventate realtà? Sono giorni trionfanti, o di sconfitte laceranti, giorni colmi d’amore o rabbia, di paura di non essere riusciti, o peggio di non essere noi stessi? Questo libro ce li racconta, in una carrellata veloce di diapositive che scorrono, e vanno via. Perché sono loro, i giorni, a comporre la nostra vita.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.