Libri di Aurelio Lepre
Noi nel tempo. Con Atlante delle grandi trasformazioni. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Aurelio Lepre, Claudia Petraccone, Patrizia Cavalli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 592
Noi nel tempo. Con Atlante delle grandi trasformazioni. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Aurelio Lepre, Claudia Petraccone, Patrizia Cavalli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 752
Storia d'Italia dall'Unità a oggi
Aurelio Lepre, Claudia Petraccone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 440
Con grande chiarezza e taglio narrativo il volume racconta, ricorrendo a ogni genere di fonti, il cammino del nostro paese dal 1861, anno in cui venne proclamato il Regno d'Italia, ai giorni nostri, spingendosi fino alla crisi della Prima Repubblica. La lettura degli autori mette in risalto come alcune difficoltà del nostro presente abbiano radici antiche: accentramento e decentramento, questione meridionale e settentrionale, debito pubblico e deficit del bilancio, nazionalizzazione delle masse, partecipazione popolare alla gestione della cosa pubblica sono problemi che la classe dirigente ha dovuto affrontare fin dall'inizio. Altre sedimentazioni sono state lasciate dalle drammatiche vicende del Novecento. Ma l'Italia ha saputo sempre uscirne, dimostrandosi una società viva, in grado di trovare in sé la forza per rimediare agli errori e alle colpe della classe dirigente.
Guerra e pace nel XX secolo. Dai conflitti tra stati allo scontro di civiltà
Aurelio Lepre
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 537
In una chiara e densa ricostruzione della storia del Novecento, centrata (ed è questa una delle novità del libro rispetto ad altre opere analoghe) intorno ad alcuni concetti-chiave come passato e presente, pace e guerra, civiltà e civilizzazione, comunità e società, individualismo e appartenenza, Aurelio Lepre segue le vicende del XX secolo sul duplice piano degli avvenimenti e delle idee. Al centro dell'attenzione non c'è solo un Occidente spesso conflittuale e diviso, ma anche il mondo extraeuropeo, anch'esso percorso da profonde divisioni. Nel corso del secolo, i conflitti fra stati e ideologie (con le due guerre mondiali e con la guerra fredda) hanno preparato gli odierni scontri fra civiltà: perché non si trasformino in guerre è necessario promuovere - avverte l'autore a conclusione dell'opera - un processo illuministico di civilizzazione, respingendo la celebrazione delle singole civiltà.
Storia della prima Repubblica. L'Italia dal 1943 al 2003
Aurelio Lepre
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 432
Secondo Lepre, la Repubblica sorge non solo dalla Resistenza, ma anche dalla crisi dello stato-nazione costruito dal fascismo. L'inizio dei bombardamenti sulle città, alla fine del 1942, segnando il primo incrinarsi del consenso al regime, determina anche l'inizio del processo di costruzione del nuovo stato italiano. Lepre segue la storia del dopoguerra ricostruendo non solo gli avvenimenti storici ed economici, ma anche le metamorfosi degli atteggiamenti e degli stili di vita, la storia delle mentalità e del costume, portando alla luce quelle debolezze strutturali della società e della politica che conducono alla crisi della prima Repubblica.
Storia. Modulo C. Moduli di storia della scienza e della tecnica. Per le Scuole
Aurelio Lepre
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2000
pagine: 96
La storia. Modulo B: moduli di storia politica e dell'immaginario collettivo. Per le Scuole.
Aurelio Lepre
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1999
pagine: 96
Le illusioni, la paura, la rabbia. Il fronte interno italiano 1940-1943
Aurelio Lepre
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1989
pagine: 192
Storia del Mezzogiorno d'Italia. Volume Vol. 1
Aurelio Lepre
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1986
pagine: 320
La storia. Modulo A: moduli di storia economica. Per le Scuole superiori
Aurelio Lepre
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1999
pagine: 96
Radici della civiltà. Storia del mondo antico e del Medioevo. Volume Vol. 1
Aurelio Lepre, Claudia Petraccone
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2007
pagine: 432
Guerra e pace nel XX secolo. Dai conflitti tra Stati allo scontro di civiltà
Aurelio Lepre
Libro: Copertina rigida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 537
Con uno stile pianamente espositivo, l'autore di "Storia della prima Repubblica" Aurelio Lepre, segue le vicende del Novecento sul doppio piano degli accadimenti e delle ideologie che li hanno determinati. Egli legge nel secolo, che succede al trionfo ottocentesco dell'Europa, la contrastata espansione di un diverso Occidente a dominante americana, la crisi dell'Europa e del suo ruolo civilizzatore: un secolo di conflitti fra stati e ideologie (con la prima, la seconda e anche quella specie di terza guerra mondiale che fu la guerra fredda) che pare vadano trasformandosi oggi in conflitto fra civiltà.