fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Annalisa Pinter

Fede Paronelli. Una vita tra scienza, letteratura, arte e spirito

Fede Paronelli. Una vita tra scienza, letteratura, arte e spirito

Annalisa Pinter

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 136

La protagonista di questo volume è una di quelle donne rimaste ai margini della storia, ma che andrebbe rivalutata per il suo ruolo culturale significativo. Si è rivelata fuori dagli schemi e al medesimo tempo inserita nella sua società. È stata attiva in ambiti molto diversificati: attrice fin da bambina, violinista, poetessa; ha insegnato Lettere in un liceo di Milano, ha fondato una scuola a Varese, ha tenuto corsi liberi di letture dantesche; parlava diverse lingue straniere, apprese nei suoi molti viaggi; come scienziata, è stata allieva dell'astronomo Flammarion, conferenziera al Planetario di Milano, autrice di libri di divulgazione scientifica. Era nota nel campo dello spiritualismo. È stata anche madre affettuosa ed educatrice di grande livello.
12,00

Etica, formazione e mondializzazione

Etica, formazione e mondializzazione

Anita Gramigna, Carlo Pancera, Annalisa Pinter

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2012

pagine: 320

19,50

Itinerari formativi nell'integrazione. Progetti ed esperienze nel mondo

Itinerari formativi nell'integrazione. Progetti ed esperienze nel mondo

Annalisa Pinter, Anita Gramigna

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2007

pagine: 220

17,50

Immigrati. Comunicazione ed educazione

Immigrati. Comunicazione ed educazione

Annalisa Pinter

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 180

Il volume analizza le problematiche relative alle difficoltà di comunicazione tra italiani e immigrati. Una conoscenza troppo superficiale comporta infatti stereotipi rigidi e pregiudizi, che inficiano la volontà di relazionarsi ed innescano un aumento della diffidenza verso gli stranieri. I bambini ed i giovani stranieri subiscono le conseguenze sia degli attriti sociali tra la popolazione ed i gruppi di recente arrivo in Italia, sia le conseguenze psicologiche dello sradicamento familiare dalle proprie origini. Al contempo si costruiscono un'identità personale ancorata a due culture e ai diversi sistemi di vista. A queste emergenze sociali il volume cerca di dare delle risposte pedagogiche, in vista di una possibile cittadinanza multietnica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.