Libri di Anna Maria Palombi Cataldi
La piazza di Capri. Storia, architetture, personaggi, immagini
Giovanna Cario, Luciano Garofano
Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2024
pagine: 150
Elegante volume formato (24x28,5) di ca 150 pagine su carta pesante con oltre 100 splendide illustrazioni a colori e b. e nero di rarissime immagini da collezioni pubbliche e private.
The piazza of Capri. History, architecture, personalities, images
Giovanna Cario, Luciano Garofano
Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2024
pagine: 150
Elegante volume formato (24x28,5) di ca 150 pagine su carta pesante con oltre 100 splendide illustrazioni a colori e b. e nero di rarissime immagini da collezioni pubbliche e private.
Eugenia Rejchmann da San Pietroburgo a Capri
Anna Maria Palombi Cataldi
Libro: Copertina rigida
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2022
pagine: 128
Prendendo le mosse da un Palazzo di Varsavia assaltato dai Cosacchi nel 1862, da un Collegio per Nobili Fanciulle di San Pietroburgo al tempo degli Zar e da un amore sbocciato a Capri nel 1907, seguendo il filo della storia attraverso gli sconvolgimenti causati dalla Rivoluzione russa, dalla Guerra Civile spagnola e da due guerre mondiali si dipana una storia affascinante e coinvolgente. L'autrice, Anna Maria Palombi Cataldi, era alla ricerca della nonna e della bisnonna polacche e, seguendo le loro tracce, andando a ritroso nel tempo ha ricostruito una memoria intima, inserendola in un contesto pubblico. Si è mossa attraverso il tempo, da un luogo all'altro, da un secolo a un altro. Leggendo vecchi diari e quaderni della spesa, osservando con attenzione foto ormai ingiallite, facendo ricerche sul web, dando significato a racconti dimenticati è riuscita a intrecciare dei fili che erano rimasti sospesi e a riportare alla luce ciò che era nascosto, consentendole di intavolare una conversazione con chi non c'è più ma della cui parola e presenza sentiva la mancanza. Senza volerlo l'autrice ha dato vita ad una narrazione così intensa e carica di sorprese ed emozioni da sembrare la sceneggiatura di un film ambientato tra San Pietroburgo e Capri...
Baccalajuoli
Santa Di Salvo, Tommaso Esposito, Toti Lange, Claudio Novelli, Anna Maria Palombi Cataldi
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2018
pagine: 128
Il baccalà a Napoli e dintorni dal '400 ai giorni nostri. Storie, leggende, racconti, tradizioni, miracoli, ricette, amori, odi, canzoni, poesie e giuochi: tra etimologia e simbologia, tra dileggi e corteggiamenti, tra accademie e confraternite una storia che non è solo di un alimento ma di un popolo e di una città. Con le ricette originali dello chef Vincenzo Russo e il Manifesto de l'Accademia Partenopea del baccalà.
Strategie politiche ed estetica teatrale. Da Elisabetta I a Giacomo I
Anna Maria Palombi Cataldi
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2002
pagine: 240
Mai più tanta innocenza. Poesie di guerra fra '800 e '900
Anna Maria Palombi Cataldi
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1995
pagine: 556
Si evidenzia la trasformazione di temi e linguaggio poetico nelle poesie della prima guerra mondiale, quando l'orrore della realtà di una guerra ben diversa da quella sognata e idealizzata si impose. La scelta di poesie inglesi e francesi, con testo a fronte, e italiane è stata fatta segueno due direzioni: la poesia come "cosa sofferta", cioè come fatto visto nella sua immediatezza da un poeta che ha fatto la guerra, oppure la poesia come "cosa ereditata", cioè meditazione su un fenomeno vissuto in modo indiretto e filtrato dalla poesia.