fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Imponente

Michele De Luca. Nei mondi. Ediz. italiana e inglese

Michele De Luca. Nei mondi. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 96

Oltre cento opere per raccontare la storia di un talento autentico dell'arte italiana contemporanea: Michele de Luca.
24,00

Hidetoshi Nagasawa. Sotto il cielo sopra la terra
20,00

Verso l'aleph di Napoli. Ediz. italiana e inglese

Verso l'aleph di Napoli. Ediz. italiana e inglese

Anna Imponente, Italo Ferraro, Perrella Silvia

Libro: Copertina morbida

editore: ilfilodipartenope

anno edizione: 2020

pagine: 60

20,00

Attraversamenti. Tra arte e fotografia

Attraversamenti. Tra arte e fotografia

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

"Il premio Michetti giunge quest’anno alla sua settantesima edizione. A parte pochissimi anni di interruzione, il Premio continua a promuovere l’arte in Italia dal 1947: un investimento sul futuro, fatto allora, difficile da dimenticare per il carattere di sfida e quindi di ottimismo che conteneva in sé. Opportuno mi pare richiamare tale 'scommessa'F(1851-1929) e la Fondazione a lui intestata sta progettando di ricordarlo adeguatamente. Il comitato tecnico della Fondazione Michetti, che è stato convocato nel mese di ottobre 2018, ha affidato a due suoi stessi membri la curatela del premio 2019: alla dott.ssa Anna Imponente, direttrice del Polo museale campano, e al prof. Claudio Cerritelli, docente di storia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Personalmente sono stato molto lieto di questa scelta rispondente a una piena ed efficace collaborazione."
15,00

Il giardino «incantato» di Palazzo Reale. A levante del sole

Il giardino «incantato» di Palazzo Reale. A levante del sole

Libro: Libro in brossura

editore: artem

anno edizione: 2019

pagine: 24

"Il titolo si spiega e si motiva con la riscoperta del romantico giardino pensile ottocentesco di Palazzo Reale. Il dialogo tra arte, natura e architettura offerto dalla 'waterfront area' con la vista sul golfo di Napoli è stato ridisegnato dall'artista giapponese Uemon Ikeda: un filo rosso di lana e seta ha unito interno ed esterno, passato e presente, stabilità e impermanenza, forma e vuoto tra Oriente e Occidente. Aggrappato alle stabili architetture preesistenti chiedendo ancoraggio e sostegno, l'intervento di Ikeda viene come svuotato di contenuti visibili e di peso librandosi per avvolgere il palazzo grazie a uno shock sottile che alimenta campi di energia mentale fresca e reattiva." (Dalla presentazione di Anna Imponente)
5,00

Sculture preziose oreficeria sacra nel Lazio dal XIII al XVIII secolo

Sculture preziose oreficeria sacra nel Lazio dal XIII al XVIII secolo

Anna Imponente, Benedetta Montevecchi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Musei Vaticani

anno edizione: 2015

pagine: 112

Agile catalogo dell'omonima mostra, disponibile in italiano e in inglese, organizzata dai Musei Vaticani in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio, dedicata alle antiche oreficerie sacre della regione. Gli oggetti esposti - provenienti dalle raccolte diocesane e dalle chiese laziali - sono per la maggior parte inediti e sono stati rintracciati grazie a un importante lavoro di ricerca e documentazione. Selezionati in base al pregio dei metalli e alla qualità scultorea, nonché privilegiando un criterio di raffinatezza, i tesori ritrovati coprono circa sei secoli di produzione, dal Medioevo al tardo Rococò. Tra questi, croci, reliquiari, statue e calici. Oltre ai dati basilari, quali datazione, materiale, dimensioni e provenienza, le schede offrono puntuali descrizioni dell'opera, contestualizzano l'oggetto e ne definiscono lo stile, nonché la funzione cultuale.
19,00

Precious sculptures sacred gold and silver in Lazio from the 13th to the 18th centuries

Precious sculptures sacred gold and silver in Lazio from the 13th to the 18th centuries

Anna Imponente, Benedetta Montevecchi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Musei Vaticani

anno edizione: 2015

pagine: 112

Agile catalogo dell'omonima mostra, disponibile in italiano e in inglese, organizzata dai Musei Vaticani in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio, dedicata alle antiche oreficerie sacre della regione. Gli oggetti esposti - provenienti dalle raccolte diocesane e dalle chiese laziali - sono per la maggior parte inediti e sono stati rintracciati grazie a un importante lavoro di ricerca e documentazione. Selezionati in base al pregio dei metalli e alla qualità scultorea, nonché privilegiando un criterio di raffinatezza, i tesori ritrovati coprono circa sei secoli di produzione, dal Medioevo al tardo Rococò. Tra questi, croci, reliquiari, statue e calici. Oltre ai dati basilari, quali datazione, materiale, dimensioni e provenienza, le schede offrono puntuali descrizioni dell'opera, contestualizzano l'oggetto e ne definiscono lo stile, nonché la funzione cultuale.
19,00

Dialogando con l'artista

Dialogando con l'artista

Rossana Buono, Anna Imponente, Tiziana Musi

Libro

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2012

pagine: 104

12,00

Dodici disegni per due sculture

Dodici disegni per due sculture

Giuseppe Appella, Anna Imponente

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2010

pagine: 64

25,00

Claudio Verna. Opere 1967-2007

Claudio Verna. Opere 1967-2007

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2008

pagine: 128

«Le tele più recenti: aniconiche, mostrano in atto uno specifico pensiero pittorico, pari ad un ideogramma che rappresenta l’idea di un oggetto senza esprimere il nome. Stabiliscono una simbolicità tra la forma, la stessa tecnica dell’espressione artistica e il senso ultimo di uno spazio aperto sul mondo. L’effetto di illusionismo ottico si caratterizza per una propria energia interna, che si propaga all’ambiente dove si collocano, e diventa come una grande, unica installazione, una dream house, dove gli spettatori possono rilassarsi in un piacevole viaggio dei sensi. Serve anche a questo il potere deniurgico degli artisti, ultimi medici dello spirito, a elogiare la leggerezza dell’essere, nel caso di Verna sorretto dalla regola che corregge l’emozione. Solo così, come era anche per l’etica aristotelica, “Il bene supremo oggetto di azione è la felicità”» (la curatrice)
28,00

Lucilla Catania (Opere dal 1986 al 2002)

Lucilla Catania (Opere dal 1986 al 2002)

Vittoria Coen, Anna Imponente

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2003

pagine: 80

25,00

Amatrice. Forme e immagini del territorio

Amatrice. Forme e immagini del territorio

Anna Imponente, Rossana Torlontano

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2015

pagine: 163

"L'intento del libro, condiviso in affiatata sinergia con Rossana Torlontano dell'Università di Chieti è stato ricomporre per la prima volta in un discorso coordinato a più voci e competenze specialistiche, tra Soprintendenza e altri studiosi, l'articolato tessuto che lega e connette il patrimonio artistico di Amatrice, la costellazione di frazioni attorno nella incantata valle reatina e i contesti geografico-culturali limitrofi. Il progetto mirato ai "luoghi sacri del Lazio" a ridosso delle mie attuali responsabilità nelle Marche e prima ancora in Abruzzo, stabilisce una corrispondenza empatica tra il destino del borgo, singolare crogiolo culturale tra questi territori oltre che con l'Umbria, crocevia verso l'Adriatico, e le mutate esperienze personali trascorse e presenti. Quale Universitas Amatrice aveva maturato nel Medioevo una influente autonomia e invidiabile floridezza economica che garantì lo sviluppo delle arti lungo i sentieri della transumanza. Dominio del Regno di Napoli, poi degli Orsini, dei Medici di Firenze, era gravitata fino al 1927 nell'orbita di appartenenza abruzzese e aquilana in particolare, in un rapporto di vicinanza e antagonismo storico e, per giurisdizione religiosa, sotto la diocesi di Ascoli Piceno cui risulta annessa..." (Dal testo di Anna Imponente)
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.