fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Zanotti

Giuseppe Caputo

Giuseppe Caputo

Andrea Zanotti

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

pagine: 172

La figura di Giuseppe Caputo (1936-1991) risponde a quella di un grande intellettuale che ha saputo fare della scienza del diritto canonico la lente di ingrandimento attraverso la quale traguardare e ricostruire la parabola dell’Occidente europeo, ove è depositata la cifra più alta del nostro umanesimo. Il suo profilo emerge dal fondale di un grande affresco, quello del secondo Novecento, che conosce l’affermazione della tecnica ed il declino, nel farsi di una nuova preistoria, di quella cultura che proprio l’inquietudine religiosa, che da sempre interroga il cielo, aveva nutrito. La sua capacità anticipatrice, prerogativa degli ingegni superiori, si coniugava con la passione per il luogo dove, nel passaggio ininterrotto delle generazioni, passato e futuro dialogano: e quel luogo è l’università, e in particolare quell’Alma Mater che ha conosciuto il suo magistero straordinario e della quale Giuseppe Caputo ha contribuito in maniera non secondaria a celebrare la storia. Egli, infatti, ha tenuto nel settembre del 1988, in piazza Maggiore, davanti a seicento rettori provenienti da tutta Europa, il discorso celebrativo – esattamente un secolo dopo quello pronunciato da Giosuè Carducci per l’Ottavo – per il Nono Centenario dell’Ateneo felsineo.
12,00

L'allevamento dei pirla

L'allevamento dei pirla

Andrea Zanotti

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2013

pagine: 120

Il lettore è investito, al principio, da un frastuono di voci, di risa, di piccoli asti, di rombi d'avvio, e da sgasate furibonde di motori potenti che corrono sotto un cielo mutevole... Poi il lungo racconto cresce e si rimpolpa con riesami quasi totali di vita; come se il viaggio man mano si fosse trasformato da vacanza a confronto, a vorticoso riepilogo esistenziale. Tutto il racconto è scosso da una tensione che sopravanza il moto, il ritmo della vacanza; dal frugar i dentro al petto per arrivare quasi ferendosi al cuore; per cercare di riordinare e ricercare brandelli di vita. È la drammatica inquietudine che sottostà all'apparente goliardismo di questo racconto, che ci sembra di poter stringere in pugno non come un mazzo di pagine a stampa, ma come lacerti brucianti della nostra rapida esistenza.
12,90

Il concordato austriaco del 1855

Il concordato austriaco del 1855

Andrea Zanotti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1986

pagine: V-512

18,59

Manipolazioni genetiche e il diritto della Chiesa

Manipolazioni genetiche e il diritto della Chiesa

Andrea Zanotti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1990

pagine: XXII-440

19,63

L'itinerario canonistico di Giuseppe Caputo

L'itinerario canonistico di Giuseppe Caputo

Andrea Zanotti, Fulvio Orlando

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2002

pagine: XII-178

13,50

Il matrimonio canonico nell'età della tecnica

Il matrimonio canonico nell'età della tecnica

Andrea Zanotti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: VIII-228

23,00

Sangue e diritto nella Chiesa. Contributo alla lettura dell'Occidente cristiano

Sangue e diritto nella Chiesa. Contributo alla lettura dell'Occidente cristiano

Geraldina Boni, Andrea Zanotti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 351

Un motivo conduttore percorre l'origine e l'evoluzione dell'ordinamento giuridico della Chiesa, fino a contribuire a comporne il profilo identitario, quello del sangue: il sangue versato nel sacrificio che fonda il cristianesimo; che si fa tabù e divieto nell'antropologia occidentale e nel diritto; che tornerà a pulsare in ogni uomo, secondo la profezia, nella gloria dell'ultimo giorno. Questi passaggi vengono riproposti nella loro coerenza normativa millenaria dalle pagine di questo libro. Sangue e diritto, dunque, ma non solo: qui la prospettiva giuridica si salda direttamente al retroterra storico e sociologico, ma soprattutto a quello liturgico e teologico che reggono le norme e le dotano di senso, conferendo ad esse quell'organicità tipica di ogni ordinamento a base religiosa, segnatamente di quello canonico. L'attenzione per questo tema non si attenua - come pure ci si potrebbe aspettare - in un tempo, il nostro, così segnato dalla secolarizzazione e, su altro versante, dalla virtualità: anzi proprio la tenuta della sua centralità, sottolineano gli autori, testimonia di quanto il sangue, con i suoi significati simbolici e le sue proiezioni giuridiche, significhi nell'economia del sacro, che ancora incide, e non secondariamente, sulla vicenda umana.
25,00

Forze ancestrali

Forze ancestrali

Andrea Zanotti

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 425

16,50

La chiesa tra nuovo paganesimo e oblio. Un ritorno alle origini per il diritto canonico del terzo millennio?

La chiesa tra nuovo paganesimo e oblio. Un ritorno alle origini per il diritto canonico del terzo millennio?

Geraldina Boni, Andrea Zanotti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: XIV-198

L'approccio allo studio del diritto canonico esige oggi una consapevolezza assai diversa da quella che ne animava le esplorazioni sino a qualche anno fa. Lo stesso impianto della manualistica del Novecento rifletteva, in generale, una fissità che veniva di lontano - da una sedimentazione indiscussa, cioè, dello ius Ecclesiae - per movimentarsi poi, bruscamente, sulla faglia improvvisa del Concilio Vaticano II, al quale ci si riferiva per misurare le invarianze tra vecchio e nuovo diritto canonico. Come se la realtà non cambiasse al di fuori di questo orizzonte e non ponesse domande nuove, quando non sollevasse anche l'interrogativo, carico di inquietudine, sulla stessa sopravvivenza del sacro nel contesto post-moderno.
21,00

Forze ancestrali. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Forze ancestrali. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Andrea Zanotti

Audio

etichetta: Club degli Audiolettori

anno edizione: 2016

"Forze Ancestrali" è un bel romanzo fantasy (primo di una trilogia). La narrazione coinvolge un intero continente con i loro popoli, le loro religioni e le istituzioni che li governano. L'impresa è complessa, ma viene condotta in porto egregiamente da Zanotti, che dimostra di saper scrivere bene e di non perdere mai il bandolo della matassa di una narrazione piuttosto intricata.
12,00

La battaglia di Aquirama

La battaglia di Aquirama

Andrea Zanotti

Libro: Libro in brossura

editore: DZ Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 291

Orde di cavalieri selvaggi del Quarto dell'Aria da una parte, legioni del Quarto della Terra dall'altra e Aquirama nel mezzo. La Città-Stato più prestigiosa e longeva di Alenna, fondata dal divino Dragone Rosso Stige, è sull'orlo del baratro. Una preda troppo ghiotta, nonostante le sue possenti mura. La bramosia per le sue ricchezze ha fatto accorrere gli aggressori, ora che il protettore divino Stige manca da lustri. Accerchiata e assediata, non può che affidarsi al Drakoi, suprema guida spirituale e militare. Riuscirà il plenipotenziario paladino di Stige ad avere la meglio sui nemici esterni e su quelli che tramano all'interno stesso delle mura cittadine? Tre eserciti, un giorno e una notte di combattimenti. Azioni eroiche, tradimenti, bagni di sangue e follie, decideranno la storia millenaria di Aquirama.
14,90

Quale futuro dopo la democrazia

Quale futuro dopo la democrazia

Andrea Zanotti

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2017

pagine: 168

La forma giuridica e politica di rappresentazione principe di quel mondo è stata la democrazia: conquistata e compiuta. È, quella democrazia, una moneta che ha ancora corso? E, ulteriormente, è realistico dire che essa costituisca il profilo giuridico-istituzionale più idoneo, o ideale, a rappresentare le società post-industriali? Certo non potevano evitare di chiederselo i giuristi che hanno partecipato alla stesura del presente volume. Essi avvertono la responsabilità di abitare oggi quello Studium che mille anni fa indicò, interrogandosi con coraggio, quale fosse la strada del futuro: indicandola, con umiltà, al travaglio di un tempo ancor più difficile del nostro.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.