Libri di Alberto Fossati
Manuale di diritto dei servizi sociali
Ennio Codini, Alberto Fossati, Silvia A. Frego Luppi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 416
La cancellazione del reddito di cittadinanza e altri importanti sviluppi nella legislazione come il decreto legislativo n. 29 del 15 marzo 2024 sulle “Politiche attive in favore delle persone anziane” sono alla base di questa nuova edizione di Manuale di diritto dei servizi sociali che tenesse conto delle novità intervenute dal 2019. Fermo restando che per molte di esse siamo ancora in una fase di prima, parziale attuazione se non addirittura in un tempo d’incertezza quanto al futuro. Ad esempio il decreto legislativo n. 62 del 3 maggio 2024 sulla disabilità, la cui piena attuazione non si avrà prima del 2026, dopo una serie di complessi passaggi, e allo scenario d’incertezza quanto al futuro delle misure di risposta alla povertà assoluta nel dopo-reddito di cittadinanza. Con questa nuova edizione si sono anche apportati vari miglioramenti al testo allo scopo migliorarne la leggibilità e chiarezza. Autori: Frego Luppi Silvia A.; Crestani Fabrizio; D'Amico Marcello; Degani Luca; Ferrario Anna Laura; Mozzanica Raffaele; Romanenghi Fabio; Sandretti Vannia; Sessa Valentina Maria; Ubezio Marco; Satta Vincenzo; Midiri Francesco; Degrassi Lidianna; Codini Ennio; Fossati Alberto; Franchi Scarselli Guido; Allena Miriam. Presentazione di Giorgio Pastori.
Il tempo scherza con l'assassino
Alberto Fossati
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: 166
L'ombra del potere
Ennio Codini, Alberto Fossati
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1995
pagine: 216
Sguardo al tramonto
Alberto Fossati
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2008
pagine: 48
Un fiume di sensazioni, emozioni, stati d'animo, fluisce limpido e sincero dalla penna di questo poeta alessadrino. Riflessioni ed introspezioni pacate e meditate, considerazioni profonde sulla vita, sul suo estremo scopo e sulla speranza che ci aiuta a proseguire nel nostro cammino di crescita personale. "L'ultimo pensiero a te rivolgiamo, senza sapere esattamente dove rintracciarti, attendendo impazienti un tuo segnale concreto di rivelazione, una luce della tua presenza, così ti vediamo, così ti desideriamo, così ti invochiamo amica nostra, amica Speranza". Questa "scatola dei ricordi" che è l'esistenza umana, è come un diario di forti sentimenti, di esperienze anche dolorose che lasciano ferite aperte e una "spina nel cuore". L'unica via d'uscita per trasmettere le proprie gioie ed esorcizzare i dispiaceri e le amarezze, è scrivere. Lasciare che siano le parole a trasfigurare e sublimare il significato ultimo della vita: "Sui fogli non appaiono solo parole, emergono anche segni tangibili, tracce palesi, prove inconfondibili ed inconfutabili del mio male di vivere, della mia rabbia e della mia sofferenza; ci sono infatti l'alone e l'impronta indelebile delle lacrime versate".
In mare grande
Alberto Fossati
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 78
In Mare Grande è una raccolta di poesie autobiografiche scritte da Alberto Fossati.
Lezioni di legislazione sociale
Alberto Fossati
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2009
pagine: 92
Lo Stato della democrazia repubblicana
Alberto Fossati
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2012
pagine: 162
La casa degli obbligati
Alberto Fossati
Libro: Libro in brossura
editore: Eclissi
anno edizione: 2016
pagine: 186
È in corso la compravendita criminale di un neonato, concepito con un atto di violenza nei confronti di una giovane straniera e acquistato da una coppia italiana che non può adottare legalmente un figlio. Arsenio Portillo, detective privato italo argentino, viene incaricato dalla madre della donna violentata di trovare la bambina venduta e di riportarla da loro. La vicenda si svolge a cavallo tra la periferia ovest di Milano e il pavese. Da inseguitore, Portillo si trasforma in preda, fuggendo disordinatamente sulle strade tortuose della riva lombarda del Lago Maggiore, nelle campagne lombarde e per le vie di Milano, fino all'aeroporto di Malpensa. Con l'aiuto di un amico sfortunato, sotto gli occhi glaciali della donna che l'ha ingaggiato, Portillo gioca la sua partita contro un avversario senza scrupoli.
Lo Stato della democrazia repubblicana
Alberto Fossati
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: XII-150
Il libro vuole essere lo strumento per un approccio alla Costituzione e ai temi dello Stato, del potere e dei diritti, attraverso la lettura di concetti e fenomeni chiave: democrazia, principio personalista, principio pluralista, sussidiarietà, laicità. Il lettore è invitato a soffermarsi su ognuno di essi, riflettere, farne propria l’essenza e poi proseguire secondo un percorso lineare, consequenziale. Nella struttura si nota la scelta dell’autore per la proposta prima dei principi e dei diritti dell’uomo e poi dell’apparato pubblico che risulta anche perciò subito consegnato alla sua natura servente rispetto alla comunità. Premessa di Ennio Codini.
Manuale di diritto dei servizi sociali
Ennio Codini, Alberto Fossati, Silvia A. Frego Luppi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XXII-408
L'istituzione del reddito di cittadinanza ha indotto i curatori a predisporre una nuova edizione di questo manuale che tenesse conto di tale importante novità. È stata anche l'occasione per apportare miglioramenti e integrazioni al testo con riguardo a svariate innovazioni legislative non tali da stravolgere il sistema ma comunque rilevanti. Per una più generale introduzione al volume si rinvia a quanto scritto nel 2017 da Giorgio Pastori per presentare la terza edizione, sia per la sua perdurante adeguatezza in ordine al testo, sia per l'affetto che lega i curatori e molti degli autori al Maestro di recente scomparso.
Lo Stato della democrazia repubblicana. Elementi di diritto pubblico
Alberto Fossati
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2022
pagine: 176
Il libro vuole essere lo strumento per un approccio alla Costituzione e ai temi dello Stato, del potere e dei diritti, attraverso la lettura di concetti e fenomeni chiave: democrazia, principio personalista, principio pluralista, sussidiarietà, laicità. Il lettore è invitato a soffermarsi su ognuno di essi, riflettere, farne propria l'essenza e poi proseguire secondo un percorso lineare, consequenziale. Nella struttura si nota la scelta dell'autore per la proposta prima dei principi e dei diritti dell'uomo e poi dell'apparato pubblico che risulta anche perciò subito consegnato alla sua natura servente rispetto alla comunità.
Fermata Duomo
Alberto Fossati
Libro
editore: Eclissi
anno edizione: 2010
pagine: 144
Accade a Milano ma potrebbe accadere dovunque. Un prestigioso studio notarile è impegnato in una complicata fusione tra banche che comporta pesanti riduzioni del personale. Il noto avvocato che ha condotto le trattative viene assassinato in modo spettacolare in pieno centro città. Ma perché? Molti sono i moventi possibili. In uno studio di professionisti si consumano spesso intrighi e ostilità sommerse e può capitare che, pur di fare carriera, si passi sopra i cadaveri dei colleghi. Ma in genere si tratta di cadaveri metaforici, non sembra possibile che un avvocato arrivi a compiere un vero delitto solo per gelosia professionale. Resta la pista della fusione, a causa della quale molti hanno perso il lavoro: il rancore, il desiderio di vendicarsi di chi pensa di non avere più un posto nella società appaiono come moventi più plausibili. Arsenio Portillo, detective italiano di madre friulana e padre spagnolo, con un nome da ladro, i capelli nerissimi e gli occhi azzurri, viene incaricato da un collega dell'avvocato assassinato di indagare sull'omicidio che la polizia non riesce a spiegare.