fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ennio Codini

Manuale di diritto dei servizi sociali

Manuale di diritto dei servizi sociali

Ennio Codini, Alberto Fossati, Silvia A. Frego Luppi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 416

La cancellazione del reddito di cittadinanza e altri importanti sviluppi nella legislazione come il decreto legislativo n. 29 del 15 marzo 2024 sulle “Politiche attive in favore delle persone anziane” sono alla base di questa nuova edizione di Manuale di diritto dei servizi sociali che tenesse conto delle novità intervenute dal 2019. Fermo restando che per molte di esse siamo ancora in una fase di prima, parziale attuazione se non addirittura in un tempo d’incertezza quanto al futuro. Ad esempio il decreto legislativo n. 62 del 3 maggio 2024 sulla disabilità, la cui piena attuazione non si avrà prima del 2026, dopo una serie di complessi passaggi, e allo scenario d’incertezza quanto al futuro delle misure di risposta alla povertà assoluta nel dopo-reddito di cittadinanza. Con questa nuova edizione si sono anche apportati vari miglioramenti al testo allo scopo migliorarne la leggibilità e chiarezza. Autori: Frego Luppi Silvia A.; Crestani Fabrizio; D'Amico Marcello; Degani Luca; Ferrario Anna Laura; Mozzanica Raffaele; Romanenghi Fabio; Sandretti Vannia; Sessa Valentina Maria; Ubezio Marco; Satta Vincenzo; Midiri Francesco; Degrassi Lidianna; Codini Ennio; Fossati Alberto; Franchi Scarselli Guido; Allena Miriam. Presentazione di Giorgio Pastori.
36,00

L'impossibile diritto. Della disciplina dell'immigrazione in quanto disattesa, inefficace e ingiusta

L'impossibile diritto. Della disciplina dell'immigrazione in quanto disattesa, inefficace e ingiusta

Ennio Codini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 144

Perché l'immigrazione non è governata? Si tratta di un fenomeno ingovernabile? Oppure sono le regole a essere sbagliate? A partire da queste domande si sviluppa una riflessione sulle ragioni del fallimento del diritto dell'immigrazione e sui possibili rimedi. Quel che emerge è che la disciplina è inadeguata. Non si tratta peraltro del difetto di questa o quella legge ma di una criticità di fondo: l'aver cercato non di regolare bensì di contrastare il fenomeno. Ma se tale impostazione ha portato a flussi fuori controllo, è ragionevole il desiderio di una disciplina che, invece, voglia regolare? Oppure si tratterebbe di un rimedio peggiore del male? Il volume, nel segno della speranza, intende fornire risposte delineando i tratti di un diritto possibile, volto a governare il fenomeno secondo i principi dell'ordinamento e capace di darci un'immigrazione migliore.
20,00

Cittadinanza, democrazia, diritti. Nove lezioni di diritto pubblico

Cittadinanza, democrazia, diritti. Nove lezioni di diritto pubblico

Ennio Codini

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2022

pagine: 127

Questo breve volume, pensato per chi per la prima volta affronta lo studio universitario del diritto pubblico, mette a fuoco alcuni temi di fondo con un approccio originale rispetto alla manualistica tradizionale, nella scelta dei temi e nella costruzione del percorso. Non si procede a partire dallo Stato con i suoi organi ma dalla comunità, e in particolare dal popolo sovrano, soffermandosi sulla cittadinanza (prima lezione) e sulla democrazia (seconda lezione).Assumendo la democrazia come riferimento chiave, si affronta poi (dalla terza alla settima lezione)lo studio degli apparati pubblici considerando la loro organizzazione, i loro atti, e i relativi procedimenti. Nelle ultime due lezioni, infine, la considerazione dell'agire pubblico si sviluppa dal punto di vista dei diritti della persona con due focus: sull'inviolabilità di alcuni diritti e sull'eguaglianza. Altra peculiarità di queste Nove lezioni è rappresentata dall'attenzione costante per gli aspetti problematici della disciplina, dalla questione dei metodi elettorali a quella della magistratura quale potere neutro, dal cosiddetto federalismo fiscale ai limiti del principio di eguaglianza.
14,00

Manuale di diritto dei servizi sociali

Manuale di diritto dei servizi sociali

Ennio Codini, Alberto Fossati, Silvia A. Frego Luppi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XXII-408

L'istituzione del reddito di cittadinanza ha indotto i curatori a predisporre una nuova edizione di questo manuale che tenesse conto di tale importante novità. È stata anche l'occasione per apportare miglioramenti e integrazioni al testo con riguardo a svariate innovazioni legislative non tali da stravolgere il sistema ma comunque rilevanti. Per una più generale introduzione al volume si rinvia a quanto scritto nel 2017 da Giorgio Pastori per presentare la terza edizione, sia per la sua perdurante adeguatezza in ordine al testo, sia per l'affetto che lega i curatori e molti degli autori al Maestro di recente scomparso.
30,00

La cittadinanza. Uno studio sulla diciplina italiana nel contesto dell'immigrazione

La cittadinanza. Uno studio sulla diciplina italiana nel contesto dell'immigrazione

Ennio Codini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: 186

In questo tempo segnato dall'immigrazione ci si interroga sulla cittadinanza. Ci si si chiede, ad esempio, se quanto ai diritti sociali sia legittimo privilegiare i cittadini rispetto agli stranieri. Ci si chiede anche, da un diverso punto di vista, se i diritti di partecipazione al governo della cosa pubblica debbano essere riservati ai cittadini. E quanto ai modi d'accesso alla cittadinanza, ci si chiede se le vigenti regole restrittive siano una barriera ingiusta all'integrazione dei migranti o se, invece, proprio di una tale barriera vi sia bisogno per salvaguardare l'identità del popolo. Questo libro affronta tali e altri interrogativi che si pongono con riguardo alla disciplina italiana dello status civitatis e dei relativi modi d'acquisto, proponendo una riflessione di tipo giuridico nella prospettiva dell'integrazione.
19,00

Il segreto dell'Astrolabio

Il segreto dell'Astrolabio

Ennio Codini

Libro

editore: Eclissi

anno edizione: 2016

pagine: 180

Una quarantenne scompare nel nulla. I cadaveri di due pensionati vengono ritrovati nudi davanti a una cappella. Che succede a Villasanta? Era una tranquilla cittadina brianzola, e adesso? Perché qualcuno sta cercando i frammenti di un anello celtico per forgiarlo di nuovo secondo rituali arcani? E quell'inutile edificio del teatro comunale nasconde davvero un segreto? La sorella della donna scomparsa è convinta di sapere chi l'ha fatta sparire e vuole incastrarlo con l'aiuto di un avvocato e di una trappola che deve scattare in un santuario delle Isole Aran. Dopo molti errori i due scopriranno una verità assai diversa da quella che si attendevano. Piccole e grandi ambizioni hanno scatenato l'inferno a Villasanta. Alla fine a decidere tutto sarà una scommessa.
12,00

Per una vita diversa. La nuova disciplina italiana dell'asilo

Per una vita diversa. La nuova disciplina italiana dell'asilo

Ennio Codini, Marina D'Odorico, Manuel Gioiosa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 224

Con due decreti legislativi adottati a cavallo tra il 2007 e il 2008 si è definita una disciplina organica dell'asilo, ovvero della protezione internazionale. I decreti vanno a collocarsi in un contesto nel quale, anche per effetto della disciplina organica da essi introdotta, la presenza di decine di migliaia di richieste di asilo l'anno sembra ormai un dato "strutturale", trasformando l'Italia anche nei fatti in un paese d'asilo. Per la loro, non solo formale, ma sostanziale novità tali decreti devono essere a questo punto oggetto di attenta analisi specialmente da parte dei più diretti interessati: funzionari, operatori del privato sociale, richiedenti asilo, avvocati. In tale scenario si colloca il presente volume, con il quale la Fondazione Ismu ha voluto offrire un contributo alla costruzione del sistema della disciplina vigente in materia di asilo.
21,50

Scelte amministrative e sindacato giurisprudenziale. Per una ridefinizione della discrezionalità
35,00

Una nuova cittadinanza. Per una riforma della legge del 1992

Una nuova cittadinanza. Per una riforma della legge del 1992

Ennio Codini, Marina D'Odorico

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 208

La nostra legge sulla cittadinanza è del 1992 quando l'Italia era una terra di emigranti mentre ormai da tempo è diventata anche sempre più un paese di immigrazione. Di conseguenza da anni si moltiplicano gli auspici per una riforma chiamata a offrire agli immigrati migliori percorsi di integrazione sociale. Anche in Parlamento se ne discute sulla base di un disegno di legge del Ministro Amato. La disciplina della cittadinanza non può che discendere da scelte politiche. Ma ciò non significa trascurare dati, modelli di riferimento, vincoli costituzionali e di coerenza, obiettivi ineludibili che la riflessione scientifica è chiamata a individuare e proporre. Ecco il senso di questo libro maturato nel contesto della Fondazione Ismu nella consapevolezza che l'integrazione degli immigrati è una sfida cruciale del nostro tempo e che a riguardo la disciplina della cittadinanza ha una rilevanza certo non marginale.
21,00

Diversi ed eguali. Immigrazione extracomunitaria e principio giuridico di eguaglianza
22,50

L'ombra del potere

L'ombra del potere

Ennio Codini, Alberto Fossati

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1995

pagine: 216

12,91

Manuale di diritto dei servizi sociali

Manuale di diritto dei servizi sociali

Ennio Codini, Alberto Fossati, Silvia A. Frego Luppi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XVIII-389

“La terza edizione nasce a due anni dalla seconda e a sei anni dalla prima, confortata dall'ottima accoglienza ricevuta dal manuale, ed è volta principalmente ad offrire un quadro aggiornato dell'assetto normativo dei servizi sociali. Il volume espone come i precedenti in modo agevole e insieme criticamente avvertito la successiva evoluzione del sistema, tenendo conto della perdurante rilevanza degli schemi di cui alla legge quadro n. 328/2000 e allo stesso tempo, dando spazio agli ulteriori interventi statali e regionali nell' ambito della più ampia potestà legislativa delineata dalla riforma del Titolo V della Costituzione. Il quadro che emerge è quello di un sistema integrato - come voleva la legge 328/2000 - unitariamente finalizzato a rimuovere e ancor prima a prevenire le situazioni che impediscono il pieno sviluppo della persona. È un sistema in cui all'unità dei fini corrisponde una sempre più ampia pluralità di soggetti attori: accanto alle istituzioni pubbliche, in particolare ai Comuni, figurano con ruolo parimenti rilevante soggetti privati che operano per scopi di utilità sociale. Emerge anche un crescente coinvolgimento dei destinatari degli interventi e dei servizi chiamati a scegliere le prestazioni e a partecipare alla definizione delle stesse. La prospettiva è quella di un sistema sempre più solidaristico e sempre più ispirato al principio di sussidiarietà orizzontale, capace di corrispondere flessibilmente e dinamicamente ai diversi bisogni. Il sistema pare peraltro destinato ad ulteriori cambiamenti. Va osservato che molte Regioni non hanno sfruttato ancora pienamente la propria potestà normativa e che le progressive limitazioni imposte all'autonomia finanziaria di Regioni ed enti locali potranno incidere significativamente sulle loro scelte. Tuttavia nei suoi tratti salienti il sistema appare sufficientemente stabilizzato, tale da giustificare una trattazione manualistica. Gli autori si sono comunque preoccupati di far emergere tensioni e linee di tendenza sicché il testo delinea in certa misura anche quello che potrà essere il cammino futuro di un sistema nel quale invece che allo "Stato dei servizi" sarà affidato alla "Società dei servizi" il compito di superare le sfide che oggi si pongono al mantenimento e allo sviluppo dei servizi sociali." (dalla presentazione di Giorgio Pastori)
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.