fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vera Agosti

Diacronica. Il tempo sospeso. Ediz. italiana e inglese

Diacronica. Il tempo sospeso. Ediz. italiana e inglese

Omar Galliani

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 228

Il catalogo della mostra “Diacronica. Il tempo sospeso” di Omar Galliani a Palazzo Reale di Milano è l’occasione per ripercorrere, come scrive Flavio Caroli, «una avventura creativa fra le più importanti degli ultimi decenni. Galliani è uno dei maestri fecondi della improvvisa, forse inattesa, apertura di idee che si è prodotta a cavallo fra gli anni Settanta e Ottanta, apertura di idee che è evidentemente la madre delle infinite fiammelle espressive che continuano ad accendersi qua e là su tutto il pianeta. Omar Galliani, infatti, ha un merito precipuo: quello di non decurtare mai l’ampiezza delle ambizioni, e di lottare costantemente per adattare gli strumenti espressivi (nei quali è maestro) all’altezza dei propri contenuti. Tanto basta, io credo, per renderlo uno dei non molti maestri che arrivano dagli Ottanta, e insegnano qualcosa alle ultime generazioni». «Il disegno di Galliani» scrive Vera Agosti, «ha un suo proprio tempo, dilatato come le sue dimensioni. L’artista decise di amputarsi metaforicamente una mano, come lui stesso racconta, per dedicarsi soltanto al disegno, pur avendo ottenuto risultati straordinari anche nella pittura, ben rappresentata nel percorso espositivo di Palazzo Reale, inventando poi il suo “disegno infinitissimo”, che diventa opera unica, assoluta, immensa e monumentale, la gloria del disegno stesso. Per realizzarla, occorrono ore e ore, giorni e giorni di duro lavoro, fatica e concentrazione, accompagnati dallo sforzo fisico, variando l’intensità del segno, a seconda della pressione, sulla pagina bianca o sulla tavola di pioppo, talvolta incisa o graffiata. Il legno, nel tempo, modificherà l’aspetto dell’opera, così come l’azione del sole. Il lavoro è la religione di Galliani e il disegno è il suo mantra, recitato con costanza quotidiana.»
65,00

Massimiliano Galliani. Ediz. italiana e inglese

Massimiliano Galliani. Ediz. italiana e inglese

Vera Agosti

Libro: Copertina rigida

editore: Prearo

anno edizione: 2019

25,00

Nero su Nero. Da Fontana e Kounellis a Galliani
20,00

Emanuele Gregolin

Emanuele Gregolin

Vera Agosti

Libro

editore: Prearo

anno edizione: 2017

30,00

Tommaso Chiappa

Tommaso Chiappa

Vera Agosti

Libro

editore: Prearo

anno edizione: 2016

20,00

Baldo Diodato 1965-2009

Baldo Diodato 1965-2009

Achille Bonito Oliva, Vera Agosti

Libro: Copertina rigida

editore: Prearo

anno edizione: 2014

pagine: 56

20,00

Le meduse

Le meduse

Vera Agosti

Libro

editore: Prearo

anno edizione: 2010

20,00

La figura del clown metafora della condizione umana. Da Shakespeare a Stephen King: la figura del clown tra letteratura e costume

La figura del clown metafora della condizione umana. Da Shakespeare a Stephen King: la figura del clown tra letteratura e costume

Vera Agosti

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2009

pagine: 160

Questi gli argomenti trattati nel presente volume: La storia - Il clown nel teatro preshakespeariano - Il fool nel teatro shakespeariano - Il gracioso La Commedia dell'Arte Il clown nel tardo Romanticismo e Decadentismo francese Charles Baudelaire - Georges Rouault - Henry Miller - Henrik Ibsen e Samuel Beckett - Heinrich Böll - It di Stephen King - Dario Fo.
12,80

Ben Vautier. «Il provocatore»

Ben Vautier. «Il provocatore»

Ben Vautier, Vera Agosti, Fabrizio Quirti

Libro

editore: Prearo

anno edizione: 2009

pagine: 178

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.