Libri di Valeria Laura Maria Carozzi
Il monarca dei sogni. Testo americano a fronte
Thomas Wentworth Higginson
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2022
pagine: 80
Vigilia della Guerra civile americana. Lasciato il Rhode Island dove ha fino ad allora vissuto, Francis Ayrault si trasferisce sulle colline del New England in una fattoria isolata, che diventa per lui lo scenario ideale di un esperimento psicologico audace e dall’esito incerto. È possibile controllare i propri sogni? E se il controllo si estendesse ad altri, che cosa succederebbe? In un crescendo di tensione, il lettore si addentra in un mondo sospeso tra realtà e sogno dove ogni interpretazione, al di là di quella suggerita dall’Autore, diventa possibile.
Sogno di una notte di mezza estate. Una fiaba raccontata da Charles e Mary Lamb
Charles Lamb, Mary Ann Lamb, William Shakespeare
Libro: Libro rilegato
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2022
pagine: 64
Il bosco era il rifugio preferito di tante piccole creature: le fate e i folletti. Qui Oberon e Titania, il re e la regina delle fate, con il loro corteo di minuscoli cortigiani si radunavano a mezzanotte per fare festa. I fratelli Charles e Mary Lamb riscrissero nell’Ottocento le più belle opere teatrali di Shakespeare, trasformandole in vere e proprie fiabe a misura di piccoli lettori. In questa pregiata nuova edizione rivive Sogno di una notte di mezza estate, presentato in traduzione moderna da Valeria Laura Carozzi e impreziosito dalle illustrazioni di Simona Trozzi e Sandra Marziali. Età di lettura: da 9 anni.
Accendere un fuoco
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 80
Una mattina d'inverno grigia e fredda, in Canada, un uomo si appresta ad attraversare in compagnia del proprio cane la regione innevata dello Yukon: una distesa di bianco puro e ininterrotto, mosso appena da lievi ondulazioni là dove s'innalzano dei blocchi di ghiaccio. Ma a sessanta gradi sotto zero la vita è quasi impossibile, la natura è nemica e la più piccola distrazione può rivelarsi fatale: riuscire ad accendere un fuoco diventa l'unica speranza di sfuggire alla morte. Racconto straordinario sull'incontro e lo scontro tra uomo e natura, "Accendere un fuoco" (1908) è qui proposto insieme a "Il silenzio bianco" (1899).
Nel silenzio. Una guida letteraria
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2021
pagine: 288
In questo insolito percorso letterario, le voci di oltre duecento grandi firme – scrittori, filosofi, poeti, mistici e maestri spirituali di ogni nazionalità ed epoca storica – sono accostate in un mosaico variegato: un vero e proprio viaggio narrativo alla scoperta di una delle dimensioni più preziose dell’esperienza umana. La necessità di un silenzio delle parole è predicata dai grandi saggi, perché la lingua è occasione di dispersione inutile, di distrazione. Ecco allora che il silenzio esteriore restituisce al corpo, alla mente e allo spirito la calma necessaria per recuperare quel silenzio interiore che permette di restare lucidi, vigilanti e accoglienti nei confronti di se stessi, degli altri e dell’intera Creazione. Il silenzio, soprattutto, avvicina l’anima alla vita, mettendola in contatto con tutte le sue caleidoscopiche sfaccettature: l’amore e l’odio, la bellezza e l’orrore, l’intimità e la distanza, la presenza di Dio e la sua assenza. Questa piccola guida è allora una bussola preziosa per esplorare – in punta di piedi – il misterioso territorio del “silenzio che parla”. Si dice che ogni persona è un’isola, e non è vero, ogni persona è un silenzio. José Saramago Ascolta il silenzio. Federico García Lorca.
Il sarto di Gloucester. Ediz. italiana e inglese
Beatrix Potter
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2018
pagine: 26
Età di lettura: da 5 anni.
Il libro dell'amore universale
Hernán Huarache Mamani
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 215
Di fronte all'imperativo attuale che vuol farci divorare tutto e in fretta, l'arte di amare ci mette in contatto con il ritmo lento del cuore, ci fa essere presenti al mondo, aperti a una generosità felice e senza limiti. L'arte di amare ci fissa, mette in prospettiva le nostre esistenze, ci pone alla giusta distanza per riconoscere i nostri pochi veri bisogni. L'essere umano è per sua natura tormentato da una fame acuta e inestinguibile. La sua ricerca di qualcosa che possa saziarlo è sovente frenetica. E una fame che talvolta degenera in bulimia. E fame di cibi ricercati e preziosi, ma anche di oggetti, di comodità, di nuove esperienze, di emozioni, di avventure amorose passeggere sempre diverse. E questo crea malessere individuale, sensazione di spossatezza, disordine e confusione. Trovare un equilibrio non è facile, ma diventa essenziale per non impazzire. La saggezza dei curanderi andini - e del maestro Mamani - suggerisce la strada dell'amore universale: alleggerirsi e uscire dalle dipendenze emotive per diventare più forti e consapevoli. L'amore è qualcosa che si fa, che si produce, che non ci si deve aspettare dagli altri; l'amore è una pratica di crescita ed espansione personale. E non c'è dolore, sofferenza o esperienza amara in grado di resistere alla pratica costante dell'amore.