fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Trinis Antonietta Messina Fajardo

Personajes, discursos y frases célebres

Personajes, discursos y frases célebres

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 356

El personaje, el discurso, la frase y el impacto que han tenido y que han caracterizado una época, una nación, una colectividad son las palabras clave de un conjunto de aportaciones que conforman el presente monográfico. Contamos con las contribuciones de investigadores y estudiosos de diferentes disciplinas pertenecientes a diferentes ámbitos: lingüístico, literario, histórico, jurídico y sociológico, que contribuyen a la construcción de conocimientos múltiples sobre personajes históricos, políticos, discursos y palabras célebres. Partimos del supuesto de que estudiar el discurso, desde un punto de vista cognitivo, implica analizar cómo construimos nuestras ideas y visiones del mundo, nuestros valores y actitudes. Asimismo, desde este mismo nivel, las emociones juegan un papel fundamental, por lo cual es importante considerar qué mecanismos lingüísticos y estrategias discursivas se ponen en marcha en un proceso mediante el cual el hablante o quien escribe organiza sus textos para darse a entender y lograr ciertos propósitos comunicativos, persuasivos y perlocutivos.
25,00

Madre. La figura della madre attraverso la storia del genere umano. 7° Giornata siciliana di studi ispanici del Mediterraneo

Madre. La figura della madre attraverso la storia del genere umano. 7° Giornata siciliana di studi ispanici del Mediterraneo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 304

Il saggio presentato è il frutto di riflessioni, studi e ricerche scientifiche applicate. Attraverso l'adozione di una prospettiva aperta e interdisciplinare, sono stati raccolti contributi di docenti e ricercatori provenienti da diverse università di rilevo e ambito internazionale, prendendo in considerazione diversi campi d'indagine. L'obiettivo è quello di diffondere e approfondire lo studio della figura della madre nelle diverse prospettive culturali. L'eredità delle madri merita di essere celebrata e valutata per poter assegnare alla donna il posto che le spetta di diritto nelle società di tutti i tempi. È importante poter evincere, nei casi studiati, che la nozione di "materno", partendo da uno sguardo tradizionale e di genere, è giunta tramite l'evoluzione storica dell'emancipazione femminile al capovolgimento di sé stessa, fino a determinare il rigetto del ruolo classico nella rappresentazione della madre.
20,00

Paremiologia e traduzione. «La Celestina» e il suo repertorio paremiologico

Paremiologia e traduzione. «La Celestina» e il suo repertorio paremiologico

Trinis Antonietta Messina Fajardo

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2017

pagine: 100

Nel libro si commenta il notevole e intricato rapporto che fin dall’antichità è esistito fra i refranes e le opere letterarie. Lo si descrive in relazione ad alcuni celebri capolavori del XIV e XVII secolo come "La Celestina", testimone della forte relazione tra paremia e letteratura. Dopo l’approccio alla paremiologia e lo studio di alcune tecniche di traduzione paremiche, il volume si centra sull’analisi traduttologica di alcune paremie dell’opera di Fernando de Rojas, considerata un lodevole repertorio paremiologico alla stregua del Chisciotte. Per la disamina attuata si è fatto riferimento a due traduzioni di due epoche diverse.
16,00

Esilio, destierro, migrazioni. 3° Giornata siciliana di studi ispanici del Mediterraneo. Ediz. italiana e spagnola

Esilio, destierro, migrazioni. 3° Giornata siciliana di studi ispanici del Mediterraneo. Ediz. italiana e spagnola

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 284

Questo volume raccoglie gli Atti della Terza Giornata Siciliana di Studi Ispanici del Mediterraneo, che, in linea con il consueto stile degli anni precedenti, si è svolta in maniera itinerante, dal 27 al 29 Settembre 2012. La convention è stata organizzata dall'Associazione Casa Caribana in collaborazione con le Università di Catania, Enna, Roma Tre e l'Istituto Tecnico Commerciale "Fabio Besta" di Ragusa. Come nello stile delle giornate precedenti (I e II), il Convegno ha visto la partecipazione di numerosi studiosi, che nei rispettivi ambiti disciplinari, hanno contribuito ad ampliare la visione d'insieme del tema dell'esilio, scelto come leit-motiv della III Giornata di Studi.
16,00

Risorgimento, anti-Risorgimento, neo-risorgimenti. 2ª Giornata siciliana di studi ispanici del Mediterraneo

Risorgimento, anti-Risorgimento, neo-risorgimenti. 2ª Giornata siciliana di studi ispanici del Mediterraneo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 340

Il presente volume riunisce gli atti della II Giornata Siciliana di Studi Ispanici del Mediterraneo, che si è tenuta nei giorni 5-6-7 maggio del 2011 nelle città di Catania e Siracusa. In occasione della celebrazione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, della commemorazione del Bicentenario delle Indipendenze americane e delle rivoluzioni anticesariste della Spagna, si è voluto riflettere, in chiave comparata e in senso ampio, su risorgimenti, resistenze e rinascimenti del mondo ispanico in un confronto ricco e approfondito con gli avvenimenti relativi alla realtà storica italiana per farne memoria collettiva.
16,00

Pesimismo en la picaresca. El caso del guiton Onofre

Pesimismo en la picaresca. El caso del guiton Onofre

Trinis Antonietta Messina Fajardo

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 112

12,00

La picardia del nombre

La picardia del nombre

Trinis Antonietta Messina Fajardo

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 326

I nomi propri permettono di entrare e scoprire nel mondo creato da uno scrittore e conoscere molte di quelle "persone di carta" che lo abitano. L'interesse, in questo libro, è stato curiosare all'interno dei nomi propri di alcune pagine della narrativa spagnola. In particolare lo studio si è concentrato sulla letteratura realista, la cui nascita coincide con la comparsa della prima opera picaresca: Lazarillo de Tormes.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.