fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Valeri

Venturiana. Una giostra di arte e storia. La famiglia Venturi di Modena. Adolfo, Lionello e qualcun altro

Venturiana. Una giostra di arte e storia. La famiglia Venturi di Modena. Adolfo, Lionello e qualcun altro

Stefano Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Campisano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Qui si propone, spesso in sintesi, una panoramica storica delle vicende che hanno portato una famiglia originaria di Modena, quella dei Venturi, a essere protagonista della cultura internazionale dalla seconda metà dell’Ottocento fino ad oltre la metà del Novecento. I suoi maggiori rappresentanti, Adolfo e Lionello Venturi, hanno fondato, sia praticamente che teoricamente, innovative scuole di pensiero per la storia e la critica dell’arte nelle università italiane. Innanzitutto, a Roma così come a Torino e via via per l’intero territorio, hanno formato quasi tutti gli studiosi che in seguito hanno contribuito all’ulteriore ampliamento delle conoscenze e che, nel corso del tempo, hanno a loro volta ricoperto le nuove cattedre universitarie istituite per il settore. Ma assieme ai protagonisti, dei quali maggiormente si tratta, questo scritto cerca di richiamare l’attenzione anche su altri componenti la famiglia, nonché su ‘vicini’ altrettanto considerevoli per l’impegno intellettuale, politico e sociale che hanno profuso a beneficio dell’intera comunità non solo nazionale e non solo a loro contemporanea.
20,00

L'antico manoscritto

L'antico manoscritto

Stefano Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2022

pagine: 162

Nel 536 d.C. l’unità della Chiesa è in pericolo. Una misteriosa setta, sostenuta dalla regina Teodora, sfida il potere secolare dei papi negando la duplice natura di Cristo. La minaccia è reale, ma esiste un antico manoscritto in grado di contrastare una volta per tutte la tesi degli oppositori, anche se in ballo ci sono enormi interessi politici e non sarà facile far arrivare il prezioso documento nelle mani giuste.
16,00

Quaderni dell'archivio di Lionello Venturi. Studi e ricerche di storia e critica dell'arte. Volume Vol. 2
15,00

Quaderni dell'archivio di Lionello Venturi. Studi e ricerche di storia e critica dell'arte. Volume Vol. 1
15,00

Quattrocento pittorico centroitaliano. Fra Carnevale, tre camerinesi e un Piero della Francesca

Quattrocento pittorico centroitaliano. Fra Carnevale, tre camerinesi e un Piero della Francesca

Stefano Valeri

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2017

pagine: 218

Attraverso le maglie critiche sviluppate dalla fine del XIX secolo a oggi si ripercorrono alcune vicende storico-artistiche centroitaliane del Quattrocento, soprattutto concentrando l'attenzione sul pittore urbinate Bartolomeo Corradini detto Fra Carnevale la cui personalità, formatasi a Firenze sotto il magistero di Filippo Lippi ma sensibile anche ad altre realtà, in passato è stata spesso sovrapposta a quella di Piero della Francesca. Inoltre, sia per la vicinanza dello stile ad alcuni maestri camerinesi, sia per le pochissime opere a lui attribuibili - tra cui le due note c.d. Tavole Barberini - l'artista e il suo lavoro sono tuttora oggetto di appassionati dibattiti. Di ciò, integrato con alcune originali ipotesi interpretative, questo libro tenta di dare conto.
18,00

La storia critica dell'arte nel magistero di Lionello Venturi

La storia critica dell'arte nel magistero di Lionello Venturi

Stefano Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 416

Questo libro propone una trascrizione integrale commentata delle dispense che Lionello Venturi preparò per i suoi studenti dell'università di Torino durante l'anno accademico 1920-1921. Allo scopo di porre le basi essenziali per un corretto e moderno intendimento della storia della storiografia dell'arte, il pensiero venturiano si concentra sul Rinascimento, partendo dalla letteratura artistica del mondo classico, per proseguire poi con la critica medievale dei ricettari fioriti all'alba della stagione etico-mistico-creativa fino ai trattati dell'epoca moderna. Un'ampia piattaforma di lavoro che nel 1926 porterà ad una delle più famose pubblicazioni di Venturi: "Il gusto dei primitivi".
30,00

La scultura di Michelangelo e dei suoi epigoni

La scultura di Michelangelo e dei suoi epigoni

Stefano Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 140

19,00

Il vento e il ruscello

Il vento e il ruscello

Stefano Valeri

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2003

pagine: 72

7,10

Porta orientale

Porta orientale

Stefano Valeri

Libro

editore: Montedit

anno edizione: 2002

pagine: 40

6,97

L'Archivio di Lionello Venturi. Volume 1
23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.