fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Manera

Guarire dalla vulvodinia. Esercizi di rilassamento, respirazione, automassaggio, yoga e meditazione

Guarire dalla vulvodinia. Esercizi di rilassamento, respirazione, automassaggio, yoga e meditazione

Chiara Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2024

pagine: 144

La vulvodinia è una malattia ginecologica caratterizzata da dolore cronico a carico della vulva e dei tessuti che circondano l’accesso alla vagina. Pur essendo una patologia frequente (colpisce circa il 12-15% delle donne), la vulvodinia viene spesso diagnosticata tardivamente perché sottostimata e percepita come difficile d’affrontare. Non a caso, a lungo, la vulvodinia è stata classificata come “malattia psicosomatica” o, addirittura, “psicogena”. La sua eziologia è ancora sconosciuta, ciò significa che il meccanismo che la porta a instaurarsi e cronicizzarsi non è noto e, al momento, le terapie si concentrano sulla cura dei sintomi oppure, come nel caso di questo manuale, su approcci naturali e olistici. Prefazione di Stefano Manera.
15,00

Cervello intestino: un legame indissolubile. Il ruolo del microbiota intestinale nelle nostre relazioni psicoemozionali fisiche, mentali e psicoemozionali

Cervello intestino: un legame indissolubile. Il ruolo del microbiota intestinale nelle nostre relazioni psicoemozionali fisiche, mentali e psicoemozionali

Stefano Manera

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2023

pagine: 160

Un’analisi completa e documentata sulle ultime scoperte relative al microbiota intestinale e al suo ruolo fondamentale sul sistema immunitario: ne emerge anche in pieno la sua azione di condizionatore e scambiatore di informazioni tra intestino e cervello. La comunicazione tra i due è bidirezionale: cambiando la composizione del microbiota si possono ottenere effetti sulle malattie dell’organismo ma anche del cervello. L’autore analizza la natura del microbiota fornendo informazioni, tra le altre, su: l’essere umano come ecosistema ampio che include molti altri esseri viventi interazioni tra microbiota e nervo vago e Sistema Nervoso Centrale interazioni tra microbiota e sistema immunitario il ruolo di cibo, movimento, inquinamento, stress ecc. sul microbiota e la sua comunicazione con il cervello l’importanza del microbiota per la socialità, il superamento delle paure e il comportamento malattie su cui si può intervenire con l’implementazione equilibrata del microbiota: (intestino irritabile, depressione, ansia, disturbo bipolare, dipendenze, obesità, dolore cronico, fibromialgia, Parkinson, Alzheimer, sclerosi multipla ecc...) Completano l’opera un capitolo sui cibi fermentati a cura di Marco Fortunato e una sezione di ricette elaborate dalla chef Valentina Ferri. Prefazione di Ted Dinan.
24,90

Questo nostro immenso amore. Il mio viaggio nella compassione e nella cura

Questo nostro immenso amore. Il mio viaggio nella compassione e nella cura

Stefano Manera

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2022

pagine: 170

“Questo nostro immenso amore” è un viaggio autobiografico in cui il medico Stefano Manera, attraverso un approccio trasversale, interreligioso e psicologico, affronta temi per lui fondamentali: coraggio, cambiamento, compassione, cura, accettazione, amore e morte. Nel libro vi sono molte testimonianze da lui vissute direttamente, in particolare di vicinanza e sostegno nel dramma del dolore; tutte hanno poi motivato la sua decisione di diventare accompagnatore spirituale nella malattia e nel fine vita. In questa intensa narrazione l'autore propone informazioni esperienziali, visive e pratiche, utili per affrontare il presente e per promuovere capacità di relazione inclusive e di accettazione nei confronti di sé e degli altri. "È per questo motivo che ho deciso di scrivere questo libro, per cercare di dare un nome ai pensieri, per riappropriarmi del significato della parola, per lasciare una traccia delle tempeste che mi hanno attraversato. Perché in fondo credo che in questo sforzo alberghi la libertà e proprio in questo sforzo vorrei vedere ricoagulare la memoria che è andata perduta." "Ci sono persone che parlano e scrivono di amore, ma non lo conoscono, non l’hanno mai conosciuto, e quando lo trovano scappano: cambiano di continuo idea e obiettivi. Sentimentalmente caotici, instabili e cangianti. Ed è così semplice, perché l’amore è davvero l’unica cosa che può essere infinita nel cuore di un uomo."
15,00

Morire durante la pandemia. Nuove «normalità» e antiche incertezze

Morire durante la pandemia. Nuove «normalità» e antiche incertezze

Guidalberto Bormolini, Stefano Manera, Ines Testoni

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 160

La pandemia da Covid ha evidenziato nodi irrisolti della nostra civiltà: la morte in solitudine, la nostra fragilità, la nostra relazione con la natura. Siamo esseri fragili: quando tutto va bene, tendiamo a sentirci onnipotenti, ma basta un virus per vedere crollare tutte le nostre certezze e le nostre convinzioni. Abbiamo visto il volto del trauma e abbiamo visto morire in silenzio. Abbiamo visto gli occhi di chi muore da solo. In un’epoca che ha rifiutato la morte, dare dignità e calore a chi muore diviene l’estrema forma di cura, quando nulla è più possibile allo sforzo medico e alla scienza. Non si tratta di eroismo ma di semplice umanità, che appare come qualcosa di eccezionale in un mondo molto disumanizzato. Restare con la morte significa dar valore alla vita: aver profondo rispetto per il momento della morte è un modo per custodire la vita stessa.
12,00

Cervello intestino: un legame indissolubile. Il ruolo del microbiota intestinale nelle nostre relazioni psicoemozionali fisiche, mentali e psicoemozionali

Cervello intestino: un legame indissolubile. Il ruolo del microbiota intestinale nelle nostre relazioni psicoemozionali fisiche, mentali e psicoemozionali

Stefano Manera

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2021

pagine: 192

Un’analisi completa e documentata sulle ultime scoperte relative al microbiota intestinale e al suo ruolo fondamentale sul sistema immunitario: ne emerge anche in pieno la sua azione di condizionatore e scambiatore di informazioni tra intestino e cervello. La comunicazione tra i due è bidirezionale: cambiando la composizione del microbiota si possono ottenere effetti sulle malattie dell’organismo ma anche del cervello. L’autore analizza la natura del microbiota, ne traccia la storia biologica e medica e scompone i vari approcci in capitoli monografici fornendo informazioni, tra le altre, su: l’essere umano come ecosistema ampio che include molti altri esseri viventi interazioni tra microbiota e nervo vago e Sistema Nervoso Centrale interazioni tra microbiota e sistema immunitario il ruolo di cibo, movimento, inquinamento, stress ecc. sul microbiota e la sua comunicazione con il cervello l’importanza del microbiota per la socialità, il superamento delle paure e il comportamento malattie su cui si può intervenire con l’implementazione equilibrata del microbiota: (intestino irritabile, depressione, ansia, disturbo bipolare, dipendenze, obesità, dolore cronico, fibromialgia, Parkinson, Alzheimer, sclerosi multipla ecc...) Completano l’opera un capitolo sui cibi fermentati a cura di Marco Fortunato e una sezione di ricette elaborate dalla chef Valentina Ferri.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.