fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Zanella

Basta lavorare così. Come trovare un equilibrio felice tra vita e lavoro

Basta lavorare così. Come trovare un equilibrio felice tra vita e lavoro

Silvia Zanella

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 224

Non è normale star male per il lavoro. Se la nostra attività quotidiana ci toglie il sonno, se ci schiaccia sotto il peso dell'ansia o ci lascia esausti, è perché stiamo sbagliando qualcosa: noi stessi, i nostri capi, le organizzazioni per cui lavoriamo. Il lavoro sta subendo mutamenti profondi, ma la mentalità stenta a tenere il passo. Le nuove generazioni lo gridano forte, e chi cerca personale lo sa bene: non siamo più disposti a scegliere tra il lavoro e la vita. Le dimissioni spontanee aumentano, la motivazione è ai minimi storici e la salvaguardia dell'equilibrio personale è sempre meno negoziabile. È arrivato il momento di riscrivere le regole del gioco, per il bene di tutti. Anche perché lavorare felici e non frustrati produce risultati positivi misurabili, per le persone e per le aziende. Basta lavorare così è una guida brillante e incisiva che ci aiuta a trovare il nostro punto di equilibrio tra vita privata e professionale: per ciascuno di noi sarà diverso, ma per tutti è possibile raggiungerlo. Con freschezza e lucidità Silvia Zanella – che da anni segue individui e imprese nel loro percorso di trasformazione – ci svela le cattive pratiche e i pensieri tossici che minano il nostro benessere, la nostra motivazione e la nostra efficacia e rendono malsani i nostri rapporti professionali. Evitarli è il primo passo per cambiare le cose. Un modo nuovo di lavorare non solo è necessario, ma possibile. Basta saperlo immaginare e avere il coraggio di realizzarlo.
18,00

Lucy. La parte dalla quale stare

Lucy. La parte dalla quale stare

Silvia Zanella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2024

pagine: 144

C'era una libreria nel vicolo dietro la Chiesa di San Michele Arcangelo. Non ci passava mai nessuno di lì, perché il vicolo sfociava in una piazzetta chiusa, umida e buia, con due panchine di legno ormai consumato dalle intemperie e al centro una magnolia che se avesse potuto camminare se ne sarebbe andata volentieri. Lucy, nel delicato limbo tra l'innocenza dell'infanzia e le sfide dell'età adulta, fa il suo drammatico incontro con il male, rischiando di venirne annientata. Il ritrovamento "casuale" di un libro - un diario, la voce perduta di un'altra giovane donna, distante nel tempo, nello spazio e nel linguaggio, ma straordinariamente vicina nelle sue esperienze - smuove dentro di lei il bisogno di capire il senso del suo vissuto. La storia nascosta nelle pagine di questo diario e il misterioso nome dell'autrice risveglia in Lucy una sete insaziabile di comprensione e verità. La sua ricerca la guida in un viaggio emotivo profondo: attraverso ricordi e dolori nascosti conoscerà persone e storie che si intrecciano fitte, così come si attorcigliano il dolore, la guarigione, la scoperta di sé. Le camminano accanto un anonimo libraio, un'anziana signora e una ragazzina primitiva, in una città ombreggiata da una magnolia. Lucy capirà che il male, per quanto possa sembrare talvolta invincibile, può essere combattuto dentro di noi, perché si può sempre scegliere da quale parte stare. Lucy non è solo la storia di un'adolescente alla ricerca della propria identità, ferita dal male fisico ed emotivo; è un inno al coraggio, alla resilienza e alla forza dell'animo umano e dei legami tra le persone.
18,00

Il futuro del lavoro è femmina. Come lavoreremo domani

Il futuro del lavoro è femmina. Come lavoreremo domani

Silvia Zanella

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2020

pagine: 224

L'immaginario sul futuro del lavoro è catastrofista: macchine che sostituiranno gli uomini, sistemi di automazione che stravolgeranno i processi, big data usati per controllare la produttività. Il futuro del lavoro è stato raccontato finora da una prospettiva di lotta tra uomo e macchina, una prospettiva maschile. Manca la narrazione di come il lavoro di domani inciderà sulle nostre vite, di come le persone gestiranno tempo e spazi, di come evolveranno le relazioni, le identità e i modi di cercare un impiego: manca una visione al femminile. Se c'è una cosa su cui tutti gli addetti ai lavori sono concordi è che le competenze che serviranno in futuro sono le soft skills, attitudini difficilmente replicabili dalle macchine, come la predisposizione alla soluzione dei problemi, la capacità di lavorare in gruppo, il saper puntare sulla comunicazione interpersonale, e ancora creatività, negoziazione, gestione delle aspettative, fiducia, condivisione. Questi sono gli asset dell'azienda del futuro e a ben guardare anche le caratteristiche che la letteratura manageriale riconosce al lavoro al femminile. Le donne – quando non fanno a gara coi maschi – sono più efficaci perché sanno far leva sulle competenze emotive e relazionali molto più degli uomini.
14,00

#DigitalRecruiter. Social network, AI, gamification e strumenti tech per i professionisti HR

#DigitalRecruiter. Social network, AI, gamification e strumenti tech per i professionisti HR

Anna Martini, Silvia Zanella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 238

La figura del recruiter è in forte evoluzione. Il suo successo dipende sempre più dalla sua capacità di sfruttare il digital, di relazionarsi sui social media con i candidati, i colleghi e i clienti, oltre che dall’utilizzo smart delle tecnologie più recenti. Dopo "#SocialRecruiter", il testo torna in un’edizione aggiornata. Chi fa selezione deve saper fronteggiare le più innovative sfide digitali. Ricerca online avanzata di profili, sistemi di tracciatura delle candidature, gamification, HR tech sono solo alcune delle novità che si sono affacciate sul mercato. Senza dimenticare le tendenze legate al futuro del lavoro. Questo libro è dedicato a chi, in azienda o all’interno di società di selezione o agenzie per il lavoro, vuole dare una risposta concreta a domande tipo: come utilizzare LinkedIn e Facebook per venire a contatto con i profili professionali più interessanti? Come usare al meglio app e tool di ultima generazione? Su quali competenze marketing e tecnologiche è meglio puntare per essere selezionatori davvero efficaci? Quali leve usare per coinvolgere colleghi (attuali e futuri) nella comunicazione aziendale? Sono solo alcuni dei temi trattati in questo manuale, ricco di esempi pratici, di interviste a direttori del personale e di spunti per mettersi subito al lavoro e affinare la propria strategia di personal ed employer branding o di talent attraction. Il dialogo continua su #digitalrecruiter.
25,00

Personal branding per l'azienda. Valorizzare l'azienda posizionando le sue persone chiave

Personal branding per l'azienda. Valorizzare l'azienda posizionando le sue persone chiave

Luigi Centenaro, Silvia Zanella

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: 192

Il testo spiega come applicare il personal branding nell'ambito della strategia aziendale attraverso la valorizzazione delle persone chiave che contribuiscono a determinare, con le loro competenze e conoscenze, il successo dell'azienda.
19,90

A Burano con Romeo

A Burano con Romeo

Silvia Zanella, Valentino Tagliapietra, Luca Bon

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2016

pagine: 220

Una guida meravigliosa ai luoghi, ai misteri e alla storia di Burano, colorata isoletta della Laguna di Venezia.
20,00

Social recruiter. Strategie e strumenti digitali per i professionisti HR

Social recruiter. Strategie e strumenti digitali per i professionisti HR

Anna Martini, Silvia Zanella

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 206

La figura del recruiter sta cambiando. Il suo successo dipenderà sempre più dalla sua capacità di comunicare online e di relazionarsi sui social media con i candidati, i colleghi e i clienti. Questo libro è dedicato a chi, in azienda o all'interno di società di selezione o agenzie per il lavoro, vuole dare una risposta concreta a domande tipo: Come utilizzare LinkedIn e Facebook per venire a contatto con i profili professionali più interessanti? Ha senso sperimentare Snapchat o i video? Su quali competenze marketing è meglio puntare per essere selezionatori davvero efficaci? Quali leve usare per coinvolgere colleghi (attuali e futuri) nella comunicazione aziendale? Come si svolge la giornata tipo di un recruiter 2.0, quali sono gli strumenti di cui si avvale, come collabora con gli altri dipartimenti, come costruisce e affina la propria strategia di personal ed employer branding. Sono solo alcuni dei temi trattati in questo manuale, ricco di esempi pratici, di interviste a direttori del personale e di spunti per mettersi subito al lavoro.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.