fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Lariccia

Le radici culturali dell'Europa. Stati europei e libertà di religione e verso la religione

Le radici culturali dell'Europa. Stati europei e libertà di religione e verso la religione

Sergio Lariccia

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

Lo studio dei rapporti tra Stati e confessioni religiose e della laicità in Europa assume un notevole interesse, considerando che l'identità europea ha più radici culturali: i valori della civiltà ellenica e romana, dell'ebraismo e del cristianesimo costituiscono valori fondanti dell'Europa, ma anche il laicismo, in contrapposizione al clericalismo e al fondamentalismo, ha avuto e ha tuttora una grande importanza per la comprensione e l'attuazione dei diritti di religione e verso la religione. Lo scopo di questo scritto è quello di fornire un'ampia analisi dei principi della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, previsti in particolare nell'articolo 9 di detta Convenzione, offrendo nel contempo un'approfondita impostazione generale di molte questioni rispetto alle quali si pone il problema del rapporto tra coscienza e libertà. La lotta per la difesa dell'individuo dagli arbitri del potere e per la garanzia delle libertà individuali, la protezione dei diritti della persona umana, la tutela del cittadino, rispetto al potere democratico degli Stati e alle burocrazie, il problema della scuola, i diritti dell'uomo che si definiscono diritti della terza generazione sono alcuni degli argomenti trattati, in collegamento con la questione generale dei rapporti tra fattore religioso e diritti delle persone. Sono temi che riguardano la coscienza religiosa del singolo e la sua appartenenza confessionale, ma anche la coscienza di ogni cittadino al di là dell'adesione a un credo religioso.
8,00

Tutti gli scritti dal 1959 al 2015

Tutti gli scritti dal 1959 al 2015

Sergio Lariccia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pellegrini

anno edizione: 2015

pagine: 4588

Opera in cinque tomi di Sergio Lariccia Professore emerito di Diritto amministrativo nella Sapienza Università di Roma.
150,00

Arturo Carlo Jemolo. Un giurista nell'Italia del Novecento

Arturo Carlo Jemolo. Un giurista nell'Italia del Novecento

Sergio Lariccia

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 207

Arturo Carlo Jemolo era cattolico ma non clericale; difensore dei diritti dello Stato, nei suoi rapporti con la Chiesa cattolica, ma non anticlericale; liberale e cattolico; oppositore di talune scelte del partito radicale, ma rispettato e apprezzato dai radicali; convinto anticoncordatario, ma partecipe dei lavori per le trattative della revisione concordataria; fermo sostenitore del valore essenziale del senso dello Stato, ma impegnato nella difesa del sentimento religioso e delle garanzie delle istituzioni religiose. Fermissimi e ripetuti furono i suoi no all'intolleranza, al giurisdizionalismo, al concordato, al venir meno dei valori cristiani e i suoi sì alla separazione tra Stato e Chiesa cattolica, alla scuola pubblica, al divorzio; mai democristiano, ma neppure comunista; "bastian contrario", "piccolo borghese" e "malpensante". Più di trent'anni dopo la sua morte, tenendo conto delle tante novità che hanno caratterizzato l'evoluzione della società italiana, molti sono ancora i motivi che inducono a continuare ad ascoltare la sua voce per una valutazione dei problemi civili, politici, giuridici e religiosi dell'Italia odierna, forse ancora più tormentata di quella di allora.
22,00

Battaglie di libertà. Democrazia e diritti civili in Italia (1943-2011)

Battaglie di libertà. Democrazia e diritti civili in Italia (1943-2011)

Sergio Lariccia

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 281

In questo libro si ripercorrono le vicende che hanno riguardato il riconoscimento dei diritti civili e i compiti delle istituzioni considerati in stretto collegamento con i principi di dialogo, uguaglianza, libertà e solidarietà: valori e obiettivi per i quali anche nel nostro paese, come in molte altre parti del mondo, si sono combattute negli ultimi decenni intense e appassionate battaglie di impegno civile e democratico.
21,00

Diritto amministrativo. Volume Vol. 20

Diritto amministrativo. Volume Vol. 20

Sergio Lariccia

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2006

pagine: X-272

22,00

Diritto amminstrativo. Volume Vol. 10

Diritto amminstrativo. Volume Vol. 10

Sergio Lariccia

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2006

pagine: XVI-516

37,00

Diritto ecclesiastico

Diritto ecclesiastico

Sergio Lariccia

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1986

pagine: 634

34,09

Stato e Chiesa in Italia (1948-1980)

Stato e Chiesa in Italia (1948-1980)

Sergio Lariccia

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1981

pagine: 360

Il volume è dedicato alla considerazione del problema del Concordato in Italia. L’esame dei documenti che assumono maggiore importanza consente di valutare le numerose questioni politico-giuridiche che sono connesse con il tema delle relazioni tra stato e chiesa cattolica.
20,00

Diritto amministrativo

Diritto amministrativo

Sergio Lariccia

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2000

pagine: XVI-902

50,61

Diritto amministrativo. Manuale per concorsi, esami, corsi di reclutamento e di formazione
33,90

Coscienza e libertà. Profili costituzionali del diritto ecclesiastico italiano
21,69

Questione cattolica e scuola clericale

Questione cattolica e scuola clericale

Marina Gigante, Dolcino Favi, Sergio Lariccia

Libro: Libro rilegato

editore: Officina

anno edizione: 1974

pagine: 202

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.