fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sara Ferrari

Una pandemia di buonsenso

Una pandemia di buonsenso

Sara Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2022

"La pandemia è stata un banco di prova anche per evidenziare il buonsenso di un popolo e dei suoi governanti. L' Italia non ne è uscita bene. Sotto forma di diario, mese per mese, ho cercato di raccogliere le "regole" di contrasto alla pandemia. Se avete scordato, ma anche se vi state ancora chiedendo il senso, del divieto di vendere padelle e mutande durante il marzo 2020 o l'obbligo di mascherina dopo le 18, questa lettura fa per voi, per tornare a riflettere cercando di sorridere su quello che abbiamo passato in questi due anni. Alcune testimonianze di persone a cui il buonsenso è rimasto intatto completano l'opera. Per riflettere, mi auguro sorridere, e non dimenticare."
15,00

Autobiografia ebraica: identità e narrazione

Autobiografia ebraica: identità e narrazione

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2020

pagine: 267

Dall'Autobiografia di Giuseppe Flavio fino ai ricordi della persecuzione nazista, questo volume raccoglie studi su ego-documents composti da ebrei ed ebree in Europa, nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo e in America. In un complesso intersecarsi di percorsi e generi letterari, di stili e di lingue, le opere qui presentate creano un quadro che, senza possibilità né pretesa di essere esaustivo, testimonia di un lavoro incessante di registrazione di eventi storici, famigliari e individuali, di riflessione, di rielaborazione del ricordo.
28,00

Poeti e poesie della Bibbia

Poeti e poesie della Bibbia

Sara Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2018

pagine: 192

Attraverso l'analisi.e il dialogo interno tra una selezione ragionata di brani poetici biblici - dalla cantica del mare tra Mosè e Miriam al canto di Debora, dalla preghiera di Anna al lamento di Davide - messi in relazione tra loro per analogia, contrasto o altri elementi, Sara Ferrari si propone di dimostrare il ruolo fondamentale della poesia nella Bibbia e restituirne il giusto valore. Riportati in originale e in traduzione a cura dell'autrice, i brani presentati toccano temi che si impongono come essenziali - la celebrazione delle opere divine, la gioia e il dolore, la donna quale oggetto e soggetto di poesia, Gerusalemme come fonte di letizia e disperazione -, mostrando ai lettori tutta la loro profondità e freschezza.
23,00

Le tecnologie digitali per l'educazione linguistica

Le tecnologie digitali per l'educazione linguistica

Sara Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2012

pagine: 184

11,00

Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione nella didattica dello spagnolo
19,00

Forte come la morte è l'amore. Tremila anni di poesia d'amore ebraica
18,90

La casa folle. Testo originale a fronte

La casa folle. Testo originale a fronte

Lali Tsipi Michaeli

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2019

Passeggiando con il naso all'aria per Tel Aviv, nei pressi del porto turistico e lungo l'ampia via dedicata al fiume Yarkon, a pochi metri dal profondo blu del mar Mediterraneo, ci si imbatte in un edificio curioso, le cui forme visionarie rievocano le case dell'architetto spagnolo Antoni Gaudì. In una città dominata dalle linee eleganti ed essenziali dello stile Bauhaus e dalle ripide geometrie di grattacieli ultramoderni, questo singolare esempio di architettura urbana non poteva che essere ribattezzato la "casa folle". Proprio a questo a edificio si ispira la raccolta omonima della poetessa israeliana Lali Tsipi Michaeli. Il legame tra la tangibilità del luogo reale e l'opera di Lali Tsipi Michaeli è di duplice significato: l'uno concreto, l'altro simbolico. Il principale scenario delle liriche incluse in questo libro, infatti, è proprio Tel Aviv, centro ideale ed effettivo d'Israele, unica città dello Stato ebraico cui è possibile attribuire l'appellativo di "metropoli", non tanto per la sua estensione quanto per il vasto respiro di apertura che la caratterizza.
16,00

La lingua ebraica

Sara Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 128

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.