Libri di Santino Mirabella
Evolversi è volare
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2024
pagine: 184
"Evolversi è volare" è un progetto che nasce per risvegliare una coscienza collettiva dormiente e acquiescente, pigra e distratta dalla quotidianità che mette ai primi cento posti onori e vanità contingenti, bisogni e ambizioni autoreferenziali. Ma vi è ben altro nella vita. Gli autori che si sono alternati sul palco della Sala Futura del Teatro Stabile di Catania si sono confrontati nel titanico tentativo di dare una chiave di lettura più profonda dell’esistenza e dell’animo umano, parlando a braccio, arricchendosi e arricchendo tutti coloro che sono accorsi per ascoltarli, in questo rinnovato cenacolo. Dalle registrazioni dei quattro incontri, tenutisi dal novembre 2023 al maggio 2024, sgorga questo libro, ove, con un linguaggio “parlato” e semplice, si sorvolano le vette della nostra diffcile vita. La ricerca di una vita consapevole è il fine ultimo di qualsiasi anima evoluta che affronti l’avventura della vita. (dalla prefazione di Roberta Hilde Lo Re) Gli interventi, qui riprodotti, sono stati di Roberta Hilde Lo Re, Santino Mirabella, Narciso Sunda, Ferdinando Testa, Sara Toschi, Tino Vittorio e Carmelo Zaffora.
... Se di tant'acqua
Santino Mirabella, Alberta Dionisi, Salvo Trombetta
Libro: Copertina rigida
editore: Arianna
anno edizione: 2013
pagine: 136
Le foto di Alberta Dionisi e le tele di Salvo Trombetta scorrono parallele quasi inseparabile, imprescindibile, traccia visiva al percorso interiore di Santino Mirabella, proprio come farebbe la colonna sonora lungo i fotogrammi di un film.
Il cuore dell'Etna. Genista aetnensis e coni di cenere
Stefano Pannucci, Santino Mirabella, Salvatore Caffo
Libro: Libro rilegato
editore: Arianna
anno edizione: 2017
pagine: 120
I coni avventizi, secondari, sparsi sui fianchi del Vulcano, sono vulcani più piccoli, diventati attivi solo il tempo di un'eruzione. I coni vulcanici e gli apparati secondari rappresentano solo una delle innumerevoli peculiarità della fisiografia generale dell'Etna. Presenti a centinaia, caratterizzano in maniera importante il paesaggio etneo nella sua complessità ed unitarietà, paesaggio che è frutto di variabili geologiche che concorrono, e hanno concorso nel passato, alla formazione ed alla evoluzione dell'intero edificio vulcanico.
La felicità era, forse, il male minore. Dialoghi tra Mariella Fiume e Santino Mirabella
Marinella Fiume, Santino Mirabella
Libro
editore: A & B
anno edizione: 2016
pagine: 88
Una volta su un muro lessi una frase, scritta da chissà chi: "Se non ci metti troppo, ti aspetto tutta la vita". Ecco, credo che questo debba essere il nostro atteggiamento verso la felicità: disposti a battagliare tutta la vita per ottenerla, sì, ma lei deve darci un indizio di sé, rendersi seducente, non esagerare nel lasciarci con il dito schiacciato sul citofono... E se mai dovessi, da morto, ricordare la mia vita, vorrei non aver vissuto temendo d'essere felice, non aver trascurato la felicità pensando ad altro. Vorrei non dover mai dire che la felicità era, in fondo, il male minore.
L'isola passeggera
Santino Mirabella
Libro: Copertina morbida
editore: Vertigo
anno edizione: 2015
pagine: 105
Luglio 1831. A sud della Sicilia borbonica, a largo di Sciacca, nasce dalle acque un'isola magica. E quel piccolo pezzo di terra suscita subito l'appetito delle grandi potenze. Navi olandesi, inglesi e francesi veleggiano sotto il naso di re Ferdinando per "infilzare" sul magma dell'isola, e prima degli altri, la propria bandiera. Ma il Re non può farsi rubare la sua isola e la battezza Ferdinandea. Siciliana; anzi borbonica. E uno scrittore scozzese la sceglie per il suo ultimo viaggio. Uno scienziato tedesco se ne innamora. Un abate la studia a distanza. Un geologo ne intuisce la sorte. Mentre Garibaldi... Con questo libro si ricordano quei momenti poetici e grotteschi. Quattordici favole per adulti compongono la prima parte del volume, mentre nella seconda parte si ricostruiscono storicamente le ridicole - e pietosamente vere - gesta di tanti piccoli uomini e di una affascinante vita che voleva regalarsi ma preferì scomparire. Questo è un omaggio all'immaginario romantico e al suo realizzare perché tutto quello che può verificarsi sempre e solo altrove, è in Sicilia che trova il suo altrove, il suo domicilio naturale...
Quando il grigio divenne verde (e viceversa)
Santino Mirabella
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2015
pagine: 184
Un viaggio da Aquilino Bonfanti ad Aldo Cantarutti, passando per Rino Rado, la magica coppia Claudio Ciceri - Giampaolo Spagnolo, Adelchi Malaman, Nino Leonardi e Nino Cantone. Per cercare di ricordare e di capire come un ragazzo potesse innamorarsi di un sogno legato all'odore dell'erba, ai disegni astrusi a strisce bianche, alla traiettoria di un pallone e a quel prato, ben diverso da come appariva nella televisione in bianco e nero: una distesa grigia che solo gli occhi incantati di un bambino scoprirono fosse verde. E per cercare di capire cosa un ragazzo di oggi possa ancora trovare in un mondo che non è più sudore e passione, ma soldi e scommesse, procuratori e interessi. O per scoprire che per amare basta, forse, ricordare. Per sperare di ritrovare.
La storia del postino che volle farsi posta
Santino Mirabella
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2015
pagine: 134
Quel che sembra "passato", a volte bussa per riemergere e riacquistare quella vita che la vita stessa gli aveva negato. Un disperato amore inevaso, riemerge dal buio grazie ad un giovane postino, che riscopre qualcosa di sé nel cuore di un amante di guerra, disperato, che trovava nelle sue parole d'amore l'unico motivo per non impazzire. La normalità diventata un lusso, in un dedalo dove ognuno cammina da solo. E un amore che rianima se stesso e il suo anacronistico latore.
... E distillando sogni. L'alchimia dei cantautori e la poetica di Stefano Rosso
Santino Mirabella
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 268
I cantautori e l'alchimia storica e poetica che li creò, o che furono loro ad inventare. La canzone d'Autore italiana e i suoi segreti, i suoi antenati, i suoi eredi.