Libri di Sandro Amorosino
Diritto dei beni culturali e del paesaggio
Sandro Amorosino
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 368
Il governo delle acque. La salvaguardia di Venezia: una storia amministrativa italiana
Sandro Amorosino
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 2002
pagine: 90
Achille e la tartaruga. Semplificazione amministrativa e competitiva del «sistema Italia»
Sandro Amorosino
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XIV-132
La regolazione del mercato territorio. Per un diritto urbanistico effettivo
Sandro Amorosino
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 120
Regolazioni pubbliche mercati imprese
Sandro Amorosino
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2008
pagine: XVI-232
Le regolazioni sono gli strumenti principali mediante i quali gli Stati contemporanei - ma anche l'Unione Europea e molte istituzioni internazionali organizzano giuridicamente i mercati di settore e - su un piano diverso anche politiche trasversali: dalla politica della concorrenza a quella dell'energia, al regime del commercio internazionale. Per questa via le regolazioni giungono anche a conformare giuridicamente l'organizzazione e l'attività delle imprese operanti in settori economicamente rilevanti: non solo quelle commerciali tradizionali, ma anche le imprese sociali, quelle indifferentemente pubbliche o private - esercenti pubblici servizi, e importantissime - le imprese finanziarie.
Diritto e economia. Intersezioni e modelli
Sandro Amorosino
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 2009
pagine: X-134
Beni naturali energie rinnovabili paesaggio. Studi «in itinere»
Sandro Amorosino
Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2012
pagine: 152
Governo del territorio. Scenari economici ed innovazioni amministrative
Sandro Amorosino
Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2016
Le trasformazioni delle banche. Riforme, crisi e tutele
Sandro Amorosino
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: 127
Le banche sono soggette a rapidissime trasformazioni, provocate da più fattori: la telematica, le turbolenze finanziarie, i rischi delle loro attività, sempre più finanziarie e meno creditizie. I poteri pubblici di regolazione "inseguono la realtà mutante", da un lato mediante riforme degli ordinamenti bancari - internazionali, europei e nazionali - dall'altro costruendo complessi sistemi di risoluzione delle crisi. In questo quadro è essenziale garantire le tutele dei cittadini, e delle stesse banche, nei processi di riforma, nelle procedure di crisi e, più in generale, anche nei confronti delle decisioni delle Autorità di vigilanza.
Le dinamiche del diritto dell'economia
Sandro Amorosino
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
Il diritto dell'economia appare, nel tempo, presente, "inafferrabile", per: la vastità e varietà dei campi delle attività economiche organizzate in mercati ed oggetto di regolazioni; la sconfinatezza di molti mercati; la velocità dei mutamenti dei sistemi di regole, che "inseguono" le trasformazioni dei mercati, dovute alla telematica, alle evoluzioni tecnologiche e scientifiche ed anche alla geopolitica. Rapide e contraddittorie sono, quindi, le dinamiche dei diritti dei tanti mercati, tra gli interessi economici ed i tentativi dei pubblici poteri, ai vari livelli, di "controllarle". Di qui il titolo del libro ed il tentativo dell'autore di avvicinarsi con metodo giuridico aperto e sincretistico, ma non descrittivo, alle dinamiche in atto.
Diritto dei beni culturali
Sandro Amorosino
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: 237
Il volume è una breve, ma completa, panoramica del settore dell'ordinamento costituzionale ed amministrativo che "si occupa" della tutela, gestione e valorizzazione dei beni culturali.