fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Tinè

Le origini del bolscevismo mondiale. Crisi rivoluzionaria e problema della transizione

Le origini del bolscevismo mondiale. Crisi rivoluzionaria e problema della transizione

Salvatore Tinè

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2025

pagine: 240

La trasformazione del bolscevismo russo in un movimento mondiale con la nascita della III Internazionale affonda le sue radici in una elaborazione teorica che risale agli inizi del Novecento. In questo periodo è maturata in Lenin la convinzione del carattere e della portata internazionali della rivoluzione democratica e socialista in Russia, all’interno di un quadro storico segnato non solo da una estrema acutizzazione della lotta di classe nei paesi capitalisticamente progrediti, ma anche dall’inasprirsi della lotta dei popoli coloniali dell’Asia contro il dominio imperialista. In stretta continuità con la riflessione leniniana, l’analisi buchariniana della diffusione planetaria del modo di produzione capitalistico e delle nuove forme particolarmente oppressive e totalitarie di dominio economico e politico dello Stato imperialista costituirà la base di una nuova e più complessa concezione della transizione al socialismo su scala mondiale. Tra crisi e rivoluzione, analizzando le posizioni dei principali protagonisti del bolscevismo, il libro affronta uno snodo cruciale del Novecento e l’inizio di una nuova fase del comunismo internazionale.
20,00

Potere politico e classi sociali

Potere politico e classi sociali

Nicos Poulantzas

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2024

pagine: 556

Questo ampio studio di teoria politica è uno dei più importanti e proficui contributi che ci abbia lasciato Poulantzas. Insistendo sulla distinzione di materialismo storico e materialismo dialettico, analisi materialistica del modo di produzione capitalistico nel suo concreto articolarsi entro determinate formazioni sociali e teoria del metodo o consapevole concettualizzazione d’un tale procedere, Poulantzas mira alla costruzione di una teoria politica marxista: cioè una teoria marxista “del politico” nel modo di produzione capitalistico, di cui si sforza di chiarire i concetti cardinali rintracciandoli nelle opere di riflessione politica dei classici del marxismo e analizzando in primo luogo Il capitale. Prefazione di Salvatore Tinè.
28,00

Manifesto del Partito Comunista

Manifesto del Partito Comunista

Karl Marx, Friedrich Engels

Libro: Libro in brossura

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2020

pagine: 68

6,00

Storici della Rivoluzione francese Lamartine, Blanc, Michelet

Storici della Rivoluzione francese Lamartine, Blanc, Michelet

Salvatore Tiné

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Prisma

anno edizione: 2012

pagine: 260

Negli anni '30 e '40 del XIX secolo, la cultura politica del repubblicanesimo francese riscopre l'attualità della Rivoluzione del 1789: se ne afferma allora con Lamartine, con Blanc, con Michelet, una nuova immagine storiografica, tesa a rivendicare i contenuti democratici e sociali di un'esperienza storica eccezionale e drammatica, che si contrappone radicalmente all'interpretazione "orleanista" della storia della Francia rivoluzionaria e al paradigma della "rivoluzione borghese" che l'aveva sorretta.
35,00

Lukács e la dialettica

Lukács e la dialettica

Libro

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2024

pagine: 258

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.