Libri di S. Fatus
Biancaneve. Una fiaba per ogni emozione
Antonella Antonelli, Laura Locatelli
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2019
pagine: 24
La fiaba è uno strumento unico per parlare ai più piccoli: il linguaggio che usa, fatto di simboli e immagini, arriva direttamente al loro cuore. In questo libro, "Biancaneve" diventa un aiuto prezioso per parlare di invidia, grazie alla guida della psicologa Stefania Andreoli che nelle pagine finali fornisce consigli mirati su come educare i nostri bambini a viverla al meglio. Età di lettura: da 3 anni.
Riccia e la luna
Paola Parazzoli
Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2017
pagine: 32
Durante una notte di temporale, una mamma riccio si perde nel bosco mentre va in cerca di more e bacche per nutrire i suoi piccoli. Ritroverà la strada di casa? Una storia tenera e avventurosa, illuminata dalle illustrazioni di Sophie Fatus. Età di lettura: da 3 anni.
La palla al balzo
Ferdinando Albertazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2004
pagine: 45
In questo libro sono raccolti i pensieri e le idee che possono saltare in mente all'improvviso a un ragazzino, mentre sta facendo i compiti o videogiocando. Pensieri in libertà un po' seri e un po' no, di un'arguzia contagiosa, sulla scuola, sugli amici, la famiglia, con uno sguardo attento e disincantato al mondo dei grandi, a volte pieno di contraddizioni. Per riflettere divertendosi. Età di lettura: da 8 anni.
Io ti faccio amico
Ferdinando Albertazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 80
Età di lettura: da 8 anni.
Filastrocche in cielo e in terra
Gianni Rodari
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2013
pagine: 237
Con Filastrocche in cielo e in terra Gianni Rodari ha portato nelle case di milioni di bambini versi indimenticabili, capaci, a un tempo, di far riflettere e divertire: personaggi bizzarri, sorridenti filastrocche sulla punteggiatura, "favole a rovescio" capaci di sorprendere per le straordinarie conclusioni, versi di serio, ma non drammatico impegno sociale. Le filastrocche del libro aprono molte strade alla fantasia dei lettori e invitano a non separare mai il potere dell'immaginazione dalla voglia di conoscere il mondo per cambiarlo e renderlo migliore. Età di lettura: da 6 anni.
Girotondo di elefanti
Pier Mario Giovannone, Giua, Banda Osiris
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gallucci
anno edizione: 2013
pagine: 32
"Venghino signori, avanti... Guardate che spettacolo: il ballo dei giganti! Attenzione alle proboscidi... Ah, un topolino! E ora il bagnetto. Ma chi ha preso il fon dell'elefante? Girotondo ton ton, ronf ronf, fon fon" Età di lettura: da 4 anni.
Cantiamo in allegria. Volume 1
Libro
editore: Raffaello
anno edizione: 2014
pagine: 20
Età di lettura: da 3 anni.
La pesciolina innamorata
Vivian Lamarque
Libro: Copertina morbida
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 41
Lei si chiama Candida-luna, ma il fratello e la sorella che l'hanno vinta al Luna Park la chiamano Maionese. Lui si chiama Sole-del-ciel ma, poveretto, lo chiamano Fritto Misto. E che poca acqua nelle bocce di vetro, che triste vita. Ma giunge in soccorso una formula quasi magica, la formula dei "Tre Su"... Vivian, da poetessa, dedica questa piccola storia a tutti i pesciolini senza mare (e agli uccellini senza cielo, ai cagnolini senza prati, ai bambini senza cortili). Età di lettura: da 6 anni.
I bambini nascono come le poesie
Davide Rondoni
Libro: Libro rilegato
editore: Fabbri
anno edizione: 2006
pagine: 96
Un piccolo libro che racconta di un'interrogazione tra un professore pomposo e un allievo sorprendente. Il loro dialogo ben presto sfugge alle regole del buon ordine scolastico e spicca il volo per spiegare a chi ascolta (e a chi legge) com'è che succede la cosa più bella del mondo: come si fa un bambino. Età di lettura: da 10 anni.
Biancaneve
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm, Paola Parazzoli
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 48
La perfida regina è gelosa della bellezza di Biancaneve e cerca in tutti i modi di sbarazzarsi di lei. Ma non sa che la fanciulla può contare su sette fedeli piccoli amici... Età di lettura: da 5 anni.
Biancaneve
Wilhelm Grimm, Jacob Grimm
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2006
pagine: 44
La perfida regina è gelosa della bellezza di Biancaneve e cerca in tutti i modi di sbarazzarsi di lei. Ma non sa che la fanciulla può contare su sette fedeli piccoli amici... Nella tradizione delle fiabe sonore, una favola classica da leggere, da farsi leggere, da guardare e da ascoltare su CD. Età di lettura: da 4 anni.
Il piccolo grande orso
Alberto Benevelli
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 32
Orsoleo ha acquisito (dalla prima sua avventura) una certa sicurezza, perché ha trovato degli amici ed è soddisfatto di sé, decide quindi di buttare via alcuni giocattoli e oggetti perché li giudica roba da piccoli. Una volta spogliatosi di queste cose che identificano la sua età però si sente perso e ricompare la sua insicurezza. Nella pagina illustrata l'incertezza o insicurezza del protagonista viene "raccontata" con le immagini, cioè Orsoleo ritorna piccolo di dimensioni, poi riacquistando fiducia in sé anche attraverso la confidenza con gli amici e il dialogo con loro, Orsoleo torna alle dimensioni giuste per lui. Età di lettura: da 3 anni.

