Libri di Rosalina Grumo
La Puglia. Ambienti geografici nel cambiamento
Rosalina Grumo
Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2023
pagine: 138
Il Volume fornisce una guida ragionata e scientifica nel solco di quanto pubblicato dalle scuole accademiche di Geografia della Puglia, ma con aggiornamenti e proiezioni verso il futuro per aiutare i giovani a comprendere le complesse dinamiche che caratterizzano la regione e i cambiamenti che l'hanno attraversata. L'Autrice parte dall'ambiente fisico e dal paesaggio per affrontare poi il tema della distribuzione della popolazione e dei suoi movimenti, evidenziando le dinamiche, e sottolineando le trasformazioni, oltre che gli interventi, su un tema ancora molto attuale che è quello delle migrazioni che produce flussi continui con risposte frammentate e poco organiche. I settori dell'agricoltura, dell'industria, dei trasporti e della logistica vengono analizzati nei loro elementi caratterizzanti, anche in una prospettiva di relazionalità, per avere il quadro della complessità del sistema territoriale. Il turismo indagato dall'Autrice nella sua dimensione internazionale, nazionale e locale viene considerato come un settore strategico per riorientare un modello di sviluppo territoriale che dovrebbe valorizzare ii patrimonio naturale e culturale della Puglia, in maniera sempre più organica. La proiezione verso il futuro viene letta e interpretata attraverso i punti di forza e le direttrici che contribuiscono a migliorare le condizioni di crescita della Puglia. Attraverso le eccellenze la regione può colmare i punti di debolezza e relazionarsi sempre più ai territori dove si manifestano buone pratiche per operare in termini di cooperazione e di confronto. Il Volume si rivolge particolarmente a chi intende conoscere la Puglia con curiosità e passione scoprendo una realtà poliedrica, con potenzialità anche inesplorate, e da mettere a valore con interventi strategici e sostenibili.
Geografie, migrazioni e nuove generazioni. Un'indagine in Puglia
Rosalina Grumo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 144
Traiettorie di innovazione nel sistema produttivo e urbano. Uno studio comparato
Rosalina Grumo
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 168
Sguardi diversi: ripensare il paesaggio e lo spazio nella terza dimensione
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il Volume intende offrire spunti di riflessione ad una comunità più ampia e accesso a quei contributi che rappresentano la testimonianza di un confronto articolato e proficuo fra diversi saperi su un tema, quello del terzo paesaggio e del terzo spazio, di estrema attualità. L'idea progettuale è stata quella di analizzare lo sguardo dell'uomo contemporaneo, articolato e complesso, poiché in continuo dialogo sia con il mondo reale che con quello virtuale. L'obiettivo è stato quello di ricostruire, attraverso competenze trasversali, le dinamiche che regolano il rapporto uomo-ambiente per comprendere quali fossero gli strumenti che oggi governano la mediazione fra questi due poli, ponendo particolare attenzione alle modalità fruitive dei nativi digitali. Si è cercato, inoltre, di riflettere, attraverso la metodologia dello storytelling culturale, in particolare sullo sguardo dei giovani e di come tale sguardo influisca nelle relazioni educative (scuola - extra scuola), nelle relazioni umane (ponendo attenzione al corpo, alla corporeità) e nell'ambiente naturale ed urbano con i suoi riferimenti artistico-architettonici, come spazi fondamentali di riflessione sul vissuto emotivo. La narrazione degli spazi infine viene concepita come trasmissione del sapere e delle conoscenze, suscitando emozioni, creando coinvolgimento e promuovendo uno sviluppo fra generazioni di memorie individuali che consente la costruzione di un'identità comunitaria e il richiamo ai valori fondamentali che la costituiscono.