Libri di Rolando Perri
Un amore sordo e muto
Rolando Perri
Libro: Libro in brossura
editore: Planet Book
anno edizione: 2024
pagine: 100
Il testo si sofferma sul percorso non facile di formazione e di maturazione psico-fisica di un giovane, in particolare sull'acquisizione consaputa dei princìpi basici che sottendono alla conoscenza della grammatica e della sintassi dei sentimenti, persino quando il mondo attorno si manifesta dispersivo, contraddittorio e fuorviante nel mancato orientamento in direzione di una stella polare di riferimento. Lungo tale tragitto, l'incontro fortuito e singolare con una coetanea, una giovane congolese adottata da una famiglia italiana, nonostante una serie di problematiche da superare sul versante della personalità e delle condizioni particolari di lei, approderà a un rapporto d'amore autentico e fuori dal comune. Le diversità marcate fra i due non saranno un ostacolo nella realizzazione di un progetto di vita, anzi, costituiranno motivo di arricchimento reciproco nel perseguimento di un ideale esistenziale, capace di unire sforzi individuali, attese e aspettative, convergenti verso un'unica finalità. Uno spaccato di vita, al postutto, del mondo adolescenziale dei nostri giorni che, attraverso una storia privata alquanto delicata e sensibile, aiuta a comprendere l'assurdità di certi pregiudizi - per condannarli e rifiutarli - e sollecita altresì la possibilità di stringere relazioni significative con chi può apparirci, troppo frettolosamente, non in linea con la cosiddetta normalità.
Un francese sotto il cielo di Thrinakìa
Rolando Perri
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2018
pagine: 72
Guy de Maupassant, amante dei luoghi nuovi e inesplorati, visitò la Sicilia in una porzione estesa del suo territorio con i mezzi di locomozione allora esistenti – seconda parte dell’Ottocento – e con le difficoltà legate alle vie di comunicazione, problematiche nei loro tracciati. Egli attraversò anche lo stretto di Messina per dirigersi nelle isole Eolie. Il narratore francese – da quel punto privilegiato di osservazione – ammirò le coste calabre, la bellezza e l’originalità delle stesse, tanto da considerarle incomparabili. E, dall’Etna, immaginò una sorta di magica proiezione e sovrapposizione della Calabria, adagiata otticamente sul corpo triangolare – Thrinakìa – della Sicilia. Questo libro di Rolando Perri, attraverso le osservazioni maupassantiane, ci aiuterà a conoscere meglio il Meridione e a riflettere sui limiti e difetti dei suoi abitanti, ma, anche, sulle potenzialità da estrinsecare nella vita quotidiana.
Élisabeth Rousset. Boule de suif. Salvifica prostituta
Rolando Perri
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2016
pagine: 96
Il lavoro di Rolando Perri dedicato all'approfondimento critico di una celebre novella di Guy de Maupassant s'impone all'attenzione del lettore, fin dalle prime notazioni, per eleganza di stile e proprietà lessicale. Il momento storico nel quale è ambientata la vicenda narrata è quello, drammatico, della società francese nei giorni immediatamente successivi alla sconfitta di Sédan, evento che aveva provocato il crollo del regime napoleonico e l'asservimento della stessa Parigi alle vittoriose e prepotenti armate prussiane; in ogni strato sociale s'era diffuso un sentimento di frustrazione e di paura, soprattutto tra i borghesi benestanti che temevano oltre che per la loro vita anche per la sopravvivenza della ricchezza accumulata nel corso degli anni; chi poteva, cercava di lasciare Parigi per raggiungere l'ultimo lembo di patria ancora protetto dalle disperse truppe francesi, non lontano dalla Manica al di là della quale l'Inghilterra poteva offrire un momentaneo asilo. (...)
Alla ricerca della lettera D
Rolando Perri
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 200
Il focus retrospettivo della narrazione prende le mosse e si dispiega da uno scorcio del ventennio del secolo scorso, in uno spaccato storico e sociale in divenire a partire dalla caduta del Fascismo fino ai mitici anni Sessanta inoltrati. È la vita, alquanto sfaccettata e movimentata, di un nucleo familiare di quattro persone, incasellata in una realtà periferica, ma non per questo emarginata, anzi, microcosmo di grandi avvenimenti e popolata da gente alla spasmodica ricerca di una identità e di un ruolo nuovo, dominante nel panorama sociale di quell'epoca. Tutta caratterizzata da profonde mutazioni genetiche, avvenute nella società italiana di allora fino a dilatarsi nella complessità e sulla conflittualità generazionale e ideologica in ambito familiare e comunitario. In quel contesto - Talmonto e Zubrai, un piccolo borgo presepiale il primo, e una città di provincia la seconda, scaturigine fantasiosa nella loro accezione nominale, e soltanto in quella - si consuma la diatriba tra padre e figlio, Berto e Edo Roboris.
Il salice ridente
Rolando Perri
Libro: Copertina rigida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2013
"Il rimescolio di sensazioni acquietate nella stanchezza degli anni e trasformate in larvata assuefazione si ribellava e faceva posto a un turbamento prepotente e vincente. Era la vittoria dell'amore sulla sottomissione alle regole astruse della vita. Anche Eloisa era all'oscuro di tutto. Nulla sapeva di Siro. Per entrambi, e scambievolmente, le rispettive vite erano un'incognita da scoprire, appese all'esile verdetto di essere vissute..."
Gocce di rugiada d'amore rubate al tempo
Rolando Perri
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2012
pagine: 140
Lo sfondo storico d'ambientazione del romanzo "Gocce di rugiada d'amore rubate al tempo" è l'Italia periferica tra gli anni Quaranta e Cinquanta inoltrati, quando gli echi della guerra e della ricostruzione post-bellica segnano e accompagnano il destino di tanti uomini e donne. È la storia d'amore epidermica, immediata, spontanea ma tormentata - che s'intreccia col percorso di vita di due adolescenti all'alba dei loro turbamenti sentimentali - alla ricerca di un'identità precisa e della strutturazione di personalità autonome, e libere dai condizionamenti familiari e ambientali, nel momento più critico della loro esistenza. I due - studenti liceali di estrazione sociale altolocata, tuttavia di diversa mentalità e di opposta concezione di vita per uno strano sortilegio del destino s'incontrano e s'innamorano. Vorrebbero disegnare un progetto di vita comune, proiettato verso un futuro roseo ma, improvvisamente e inopinatamente, il protagonista avverte il richiamo possente della vocazione religiosa e scompagina le attese, le speranze e i desideri di lei. L'incontro estremo del giovane con l'altra metà del cielo riserva una sorpresa tanto da avvolgere gli eventi successivi in una cortina di dubbi e di colpevoli omissioni, che si disveleranno nella loro interezza soltanto alla fine: l'amore per la fede, la fede nell'amore.
Presenze femminili nella vita di don Lorenzo Milani. Tra misoginia e femminismo ante litteram
Rolando Perri
Libro: Copertina rigida
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2008
pagine: 144
Nel 1992 la giornalista del "Manifesto" Lidia Menapace e la teologa Adriana Zarri diedero vita a una polemica - cui non fu estraneo lo scrittore Sebastiano Vassalli - circa l'accusa di misoginismo rivolta a don Lorenzo Milani. Nel libro si traccia un nuovo e suggestivo percorso d'indagine, teso a ribaltare quell'accusa, anzi, a dimostrare la validità del prezioso contributo offerto dal religioso fiorentino nello scandagliare la condizione sociale di retroguardia della donna negli anni Cinquanta e a preconizzare la sua emancipazione fino a prevederne l'impegno politico e sindacale. Nel saggio emergono dieci profili di donne del passato ma straordinariamente attuali, pedine fondamentali nella vita del priore.

