Libri di Rocco Bello
In parole semplici. Educare a scuola, in famiglia e oltre
Rocco Bello
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 224
Educare è processo dinamico che non può essere segmentato o ridotto a singoli fotogrammi; può essere pensato e programmato, ma con la disponibilità alla sorpresa, all’ascolto, alla scoperta, al cambiamento. Ecco perché “in parole semplici": la provocazione a adottare questa prospettiva, senza pretesa di sistematicità, senza la preoccupazione di stabilire un ordine di priorità fra le parole e le questioni proposte. Relazione, silenzio, premi e punizioni, fiducia, ascolto, regole e apprendimento, valorizzare, fragilità, gratuità, pace: sono solo alcune delle tante parole che l’autore ha scelto, nuove e antiche, tra radicamento nella tradizione e capacità della profezia, tra profondità dell’analisi critica e forza creativa dell’annuncio, lasciandosi interrogare dall’esperienza, cercando in profondità quello che le scienze indicano ma non riescono a dire pienamente. Torniamo alle parole, nel suono e nella forma, ripercorrendone i significati e aprendo a nuove stimolanti riflessioni per coltivare umanità e fare cultura.
Percorsi di orientamento a scuola. 98 attività-laboratorio dalla primaria alla secondaria di secondo grado
Rocco Bello
Libro
editore: Tecnodid
anno edizione: 2024
pagine: 224
La qualità educativa della scuola
Rocco Bello
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2023
pagine: 288
Dalla società attuale si leva una domanda di educazione che sempre più rivolge alla scuola accorati appelli. La prospettiva educativa può davvero costituire un principio ispiratore per rimotivare l’impegno formativo dei docenti, per ripensare il modo di impostare l’insegnamento e di organizzare l’ambiente di apprendimento, per innovare dall’interno tutti gli aspetti che qualificano la vita della scuola. L’educazione come cura per l’integrale sviluppo della persona è prospettiva idonea anche a rispondere alle istanze di attualità, senso e partecipazione che le giovani generazioni le rivolgono. È un testo che si propone come occasione di formazione e confronto per quanti si occupano, con diverse responsabilità, di scuola.
Pagine di scuola. Racconti e riflessioni nell'esperienza di un preside
Rocco Bello
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2022
pagine: 216
"Pagine di scuola" raccoglie due anni di “vita fra i banchi”, raccontati da un preside attraverso una partecipata narrazione, che diventa amorevole e coinvolgente testimonianza. Incontri, colloqui, progetti, riflessioni, preoccupazioni, le novità e le criticità prodotte dall’avvento della pandemia, la sofferenza di studenti e insegnanti; ma anche l’importanza della relazione educativa, la centralità della didattica, le impegnative relazioni coi genitori, la DAD, le attese degli studenti, le condizioni che qualificano e rendono efficace la scuola. Tutto questo è sviluppato con un racconto in diretta, attraverso la selezione di episodi significativi, certamente non esaustivi della realtà scolastica, ma ugualmente rappresentativi e in grado di restituirne un affresco vivo, dinamico, appassionato. La scelta di un registro non per specialisti e la raccolta in appendice di comunicati ai genitori rispondono all’esigenza di rivolgersi ad una platea più ampia, di insegnanti, educatori e operatori interessati ai temi educativi.