Libri di Roberto Grossi
La grande rimozione
Roberto Grossi
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2024
pagine: 208
Utilizzando tutta la forza del racconto per immagini, Roberto Grossi affronta la grande rimozione della nostra epoca: il cambiamento climatico causato dall'uomo. Una minaccia che facciamo di tutto per non vedere, che fatichiamo a comprendere, nonostante metta in discussione la nostra stessa sopravvivenza. Con una narrazione avvincente, che tiene insieme storia, scienza, politica ed esperienze personali, questo libro offre una visione unitaria del problema, svelando la profonda crisi democratica dietro al disastro ambientale.
Podcast e clubhouse. La rivincita della voce
Roberto Grossi
Libro: Libro in brossura
editore: Lupetti
anno edizione: 2021
pagine: 203
La digitalizzazione non elimina le modalità espressive tradizionali, ma le innova e adatta alle nuove tecnologie e al nuovo habitat social. Vale anche per la radio e l'uso della voce, che conosce nuova vita e successo.
Cassadritta
Roberto Grossi
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2021
pagine: 216
Prima di internet, dei social network e dei telefoni cellulari, migliaia di persone si organizzavano con passaparola clandestini e attraversavano la notte verso periferie sconfinate, capannoni arrugginiti, fabbriche abbandonate, per mettersi a ballare fino allo sfinimento. Un rituale collettivo, un gesto liberatorio e allo stesso tempo un atto politico. Un modo per riappropriarsi della città, una resistenza eroica e impossibile contro la speculazione edilizia e l'industria del divertimento. Con "Cassadritta" Roberto Grossi ci trascina in una notte del 1995, ricostruendo la scena irripetibile e vibrante dei rave illegali degli anni Novanta.
Tik Tok marketing
Roberto Grossi
Libro: Libro in brossura
editore: Lupetti
anno edizione: 2021
pagine: 186
Cosa hanno in comune Amazon, Fendi, Furla, Vodafone, Barilla, Rai Cinema, Yves Rocher? Sono alcune delle aziende che stanno investendo nella presenza e nella promozione del loro marchio su TikTok. Sono molte le aziende che cominciano infatti a chiedersi se è possibile sfruttare il fenomeno di TikTok e degli short video anche per il proprio business. La risposta è sì, come dimostrano i risultati delle campagne su TikTok di alcuni importanti brand e l'attenzione sempre maggiore da parte dei marketers verso questo canale, che si sta gradualmente guadagnando uno spazio nelle strategie di Social Media Marketing delle aziende. Anche per gli influencer la crescita esponenziale di TikTok ed il suo elevato tasso di engagement rappresenta una concreta opportunità di costruire una carriera attraverso la creazione di contenuti innovativi. Per avere successo su TikTok è però necessario sapere come funziona la piattaforma ed il suo algoritmo, comprenderne le differenze rispetto ad altri social media ed approfondire le particolari dinamiche che regolano le interazioni tra gli utenti. TikTok attrae un profilo demografico molto giovane ed è necessario saper parlare la loro lingua per riuscire a raggiungerli e coinvolgerli tramite gli short video. Questo testo, attraverso la presentazione di analisi di mercato, esempi di utilizzo, informazioni sulla concorrenza, tecniche e strategie di crescita, vuole essere quindi una guida per poter usare efficacemente TikTok nella promozione del proprio business e riuscire ad ottenere velocemente risultati soddisfacenti in un mercato così competitivo. Prefazione di Alessandro Cecchi Paone.
Hic
Roberto Grossi
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2020
pagine: 24
Hic è la storia a fumetti che Roberto Grossi ha ambientato nel Parco Archeologico del Colosseo. Fermatevi semplicemente qui, davanti al monumento simbolo della Città eterna. Vedrete i turisti del presente e i viaggiatori del passato sistemarsi accanto alle rovine, sollevare la testa e liberare lo sguardo alla meraviglia. Ascolterete le urla epiche dei gladiatori e quelle colorite dei centurioni di oggi pronti a una foto ricordo. Da sempre la storia è passata da qui perché, citando Beda il Venerabile, "finché esisterà il Colosseo esisterà Roma, e finché ci sarà Roma esisterà anche il mondo".
Oltre 50 anni attraverso il mio cuore
Roberto Grossi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 286
"Roberto Grossi ha rifiutato la carta provvidenziale dell'anonimato e delle descrizioni vaghe, che ha permesso a tanti di far girare e rigirare gli stessi versi ai più disparati generi di donna. La narrazione dei suoi affetti e dei suoi amori, non solo sentimentali ma anche familiari ed amicali, ha invece nel loro nome lo stesso valore ed incisività del carattere e dell'identità. Ed attraverso l'uso enfatico e non, passionale o dimesso, che fa del nome, pian piano che si procede nella lettura, prende forma la sua storia sentimentale. Uno stesso nome è prima avvolto dalla passione, poi attraversa il gelo del distacco, alla fine si fa affilato nella rottura. I nomi a cui l'autore ritorna rappresentano le stagioni della sua vita; nel racconto dei contrafforti dell'amore e nel difficile, se non impossibile, equilibrio delle relazioni. Chi vuole apprezzare questo volume, deve cercarne i nomi nascosti nelle pagine, e scoprirne dietro un pezzo di vita, e non figure idealizzate e finzioni poetiche." (Dalla prefazione di Domenico Lorico)
Castelfranco. Una fortezza affacciata sul mare a dominio della costa
Daniele Arobba, Andrea De Pascale, Roberto Grossi, Giovanni Murialdo
Libro: Libro in brossura
editore: Istituto Internazionale di Studi Liguri
anno edizione: 2018
pagine: 32
Il grande prato
Roberto Grossi
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2017
pagine: 210
Due gemelli identici, indistinguibili, chiamati per questo "i Siamesi", vivono insieme allo zio alcolizzato in una baracca vicino al fiume, in una squallida periferia urbana. Il grande prato, con il suo piccolo fiume puzzolente, è l'ultimo lembo di una natura ormai scomparsa, fagocitata da una crescita urbana devastante. I due gemelli, privi di una vera famiglia e di veri legami, vivono chiusi in se stessi, in simbiosi. Cinici ed innocenti, osservano ogni cosa da un punto di vista straniante e rivelatore al tempo stesso. La fabbrica è una fortezza, i cumuli di rifiuti sono depositi di tesori nascosti, lo spaccio un lavoro, gli scontri di piazza una buffa battaglia, il campo rom un piccolo villaggio felice, le buste di plastica impigliate sui rami il segno di una primavera imminente. Ma la violenza del mondo esterno irrompe e dilaga anche nel prato, stravolgendone i delicati equilibri e catapultando i due gemelli nell'età adulta.
Il finanziamento della cultura
Roberto Grossi
Libro: Copertina rigida
editore: CieRre
anno edizione: 2005
pagine: 88
Finalborgo. Spazio urbano e proprietà tra Sette e Ottocento
Deborah Ballarò, Roberto Grossi
Libro
editore: Istituto Internazionale di Studi Liguri
anno edizione: 2001
pagine: 160
Finanziamenti per la cultura
Roberto Grossi, Maria Rosaria Guarini
Libro
editore: CieRre
anno edizione: 2001
pagine: 340
Strutture di dati e algoritmi. Progettazione, analisi e visualizzazione
Pierluigi Crescenzi, Giorgio Gambosi, Roberto Grossi
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2006
pagine: 363
Semplicità e chiarezza nella presentazione e nell'approfondimento si uniscono, in questo libro, al rigore scientifico degli argomenti. La trattazione copre i contenuti classici dei corsi introduttivi di algoritmi e strutture dati offerti nei corsi di laurea triennali e, per motivarne lo studio in stretta connessione con la programmazione nella pratica, l'approccio scelto è applicativo, rivolto alla soluzione di problemi concreti, ispirati agli "argomenti caldi" della tecnologia dell'informazione: computer graphic, data mining, information retrieval, instradamento Internet, kernel di Linux, P2P, Web searching, XML e molto altro ancora. Il libro descrive gli algoritmi utilizzando uno pseudocodice molto vicino al codice reale, ed è integrato con il sistema di visualizzazione denominato ALVIE (Aigorithm Visualization Environment) che consente di esplorare il comportamento delle strutture di dati e degli algoritmi attraverso esempi personalizzabili.