fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Robert Poulet

Contro l'automobile

Contro l'automobile

Robert Poulet

Libro: Copertina morbida

editore: Iduna

anno edizione: 2022

pagine: 134

Ben prima dei Fridays for Future o delle finte preoccupazioni green del turbocapitalismo, Robert Poulet esprime tutto il suo disprezzo di vecchio reazionario contro gli autoveicoli rumorosi, inquinanti e soprattutto plebei.
8,00

Contro la gioventù

Contro la gioventù

Robert Poulet

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 168

In un mondo ossessionato dal mito dell'eterno giovinezza, in cui si idolatra la perfetta forma fisica e viene ostentatamente ignorata l'idea stessa della vecchiaia, ecco le infuocate invettive di Poulet contro il luogo comune che santifica la gioventù, dimenticando che è solo uno stato passeggero, nel quale manca l'ingrediente principale dello vita: l'esperienza. Introduzione di Luigi Mascheroni.
10,00

Contro la plebe

Contro la plebe

Robert Poulet

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 138

"Qualche riferimento potrà sembrare datato ma questo libro è il documento di un'epoca e conserva, piaccia o no, quei difetti che si trovano anche nei classici. Il colpo di fioretto a Brigitte Bardot, per esempio, il cui culto è considerato da Poulet l'ultima conseguenza della Rivoluzione Francese, oggi potrebbe essere decisamente più forte con altri e infimi esempi, anche perché la celebre attrice ha acquisito negli ultimi decenni una dignità esistenziale e artistica che nel 1967 era difficile se non impossibile prevedere. Forse allora l'autore di questo libello la prese di mira per la popolarità che aveva raggiunto, forse perché era stata intervistata da Simone de Beauvoir (in un tempo in cui Alberto Moravia firmava un'analoga operetta con Claudia Cardinale), difficile dirlo con certezza. Ma questo è un esempio tra i tanti. Fatte le debite proporzioni, ci si accorge che non è il singolo caso che tiene in piedi l'ideologia di Poulet, ma una visione delle cose completamente opposta a quella attuale. Il valore del libro è da cercarsi nella palestra di idee (sbagliate per il nostro tempo) che l'autore riesce ad attivare in ogni capitolo. Ci sono letture che sviluppano l'elasticità mentale, magari facendoci ragionare su cose che rifiutiamo per istinto... Poulet ne raccoglie in gran quantità." (Armando Torno)
15,00

Il mio amico Céline

Il mio amico Céline

Robert Poulet

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 108

Tra il 1956 e il 1957, lo scrittore Robert Poulet si reca più volte in visita all'amico Louis-Ferdinand Céline, che vive i suoi ultimi anni in un villino diroccato, e ne annota fedelmente le conversazioni, le confessioni, gli sfoghi. Per la prima e unica volta, Céline si racconta e mette a nudo la propria esistenza: la giovinezza avventurosa, la professione medica, i libri, le amicizie, gli amori, i segreti della scrittura, i trascorsi dell'autore di successo come dell'uomo messo al bando dalla società civile. Evocando le emozioni di veder riemergere gli spettri di una vita inimitabile, alternate alle invenzioni di un immaginario debordante, "Il mio amico Céline" assume le forme di un'autobiografia scritta per procura e si presenta come il testamento di uno dei più grandi letterati del Novecento.
14,50

Contro l'amore

Contro l'amore

Robert Poulet

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2012

pagine: 126

L'amore non esiste. O almeno, non è quel che si crede. Di tutta la grande architettura eretta sul "più antico sentimento del mondo", quello che in effetti esiste è solo di volta in volta: il desiderio (che è un fatto meccanico), la passione (che è una malattia), l'amorazzo giovanile (uno scimmiottamento), l'erotismo (un divertimento, una vera e propria occupazione o un vizio); e in più tutte le forme, spesso inaspettate, che assume la "sensualità diffusa". È stata la letteratura, sostenuta e amplificata da tutti i mezzi di comunicazione di massa, di reclame e di propaganda, che da alcuni secoli a questa parte è riuscita a distorcere la verità dei sentimenti. Eppure, questa verità nasconde più di una sorpresa, a cominciare dall'ammissione che esiste un altro tipo di amore, disgraziatamente assai raro: il solo, però, ad essere compatibile con la pace interiore.
9,00

Il mio amico Céline

Il mio amico Céline

Robert Poulet

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2011

pagine: 128

Nell'immagine di Céline convivono due opposte fisionomie, l'autore di grandi romanzi come "Viaggio al termine della notte" o "Morte a credito" e il pornografo antisemita di "Bagatelle per un massacro". Fuggito nel '44, arrestato e recluso in Danimarca per collaborazionismo, poi amnistiato, Celine torna in Francia nel 1951 rintanandosi a Meudon, nella banlieu a ovest di Parigi. In un villino diroccato sopravvive con sua moglie Lucette, la ballerina, e un'arca di animali domestici (cani, gatti, un pappagallo di nome Coco) che alleviano la sua clausura di misantropo, quando lo va a trovare Robert Poulet, lo scrittore belga che diviene il testimone oculare della sua ultima parabola. Per la prima e unica volta, Céline si racconta e mette a nudo la propria esistenza, la giovinezza avventurosa, la professione medica, i libri, le amicizie, gli amori, i segreti della scrittura, i trascorsi dell'autore di successo come dell'uomo messo al bando dalla società civile. Alternando in presa diretta gli spettri di una vita davvero inimitabile e le invenzioni di un immaginario deragliante, "Il mio amico Céline" corrisponde a un'autobiografia scritta per procura e ritorna come il testamento di uno dei più grandi letterati del Novecento.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.