Libri di Rino Pensato
Bibliomysteries e food-mysteries
Rino Pensato
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2024
pagine: 318
C'è qualcosa che accomuna gli scrittori di romanzi gialli e i bibliografi: la tendenza a fare riferimento a regole e codici, che tuttavia spesso e volentieri essi stessi disattendono. Tra queste pagine non si troverà un'indagine, bensì un "invito a indagare" ispirato agli appunti che un bibliografo, lettore discontinuo e selettivo di narrativa poliziesca ha trascritto nel corso degli anni in un taccuino dalla copertina gialla. "Sono un dilettante, come molti investigatori dei romanzi gialli, con la differenza che quei dilettanti finiscono per rivelarsi spesso dei fini - o almeno fortunati - investigatori, mentre io rimango un dilettante in piena regola, sprovvisto di licenze e distintivi", avverte l'autore; ma nel suo occuparsi di alcuni sottogeneri del poliziesco, i bibliomysteries e i food-mysteries, nulla è lasciato al caso. Un tema, questo, pressoché inesplorato in Italia e qui incentrato prevalentemente sui polizieschi di area angolo-americana degli ultimi due secoli di autori esclusivamente "di genere", escludendone pertanto taluni, seppur grandi, che hanno scritto di assassini e delinquenti senza potersi mai annoverare "tecnicamente" come scrittori di romanzi polizieschi. Nove saggi compongono l'indagine sui bibliomysteries, storie del mistero i cui elementi essenziali si trovano nel mondo dei libri, degli archivi e delle biblioteche; nove quella sui food-mysteries, genere letterario che fa la sua comparsa negli anni Trenta. Con trenta illustrazioni e scritti di Loris Rambelli e Valerio Varesi.
Ben detto, Jeeves, P.G. Wodehouse: gli aforismi e i motti di spirito, la fortuna editoriale in Italia (1928-2015)
Rino Pensato
Libro: Copertina morbida
editore: Biblohaus
anno edizione: 2015
pagine: 298
Ricettari di casa. Materiale per una bibliografia italiana 1800-2009
Rino Pensato, Antonio Tolo
Libro: Libro in brossura
editore: CasArtusi
anno edizione: 2010
pagine: 220
I ricettari di casa nascondono uno dei veri tesori della cucina italiana: la sapienza domestica. È grazie a innumerevoli prove e aggiustamenti che un piatto diventa "tradizionale". Il libro è una bibliografia - tendenzialmente esaustiva - dei tanti ricettari domestici pubblicati nell'arco di due secoli in Italia.
Manuale di bibliografia. Redazione e uso dei repertori bibliografici
Rino Pensato
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2007
pagine: 325
Il libro parte da argomenti teorici (quali la bibliografia teorica con i suoi fondamenti intellettuali e culturali) per passare poi a quelli metodologici o tecnici (i metodi e le tecniche di compilazione di liste di lettura) e infine a quelli pratici (conoscenza e valutazione, studio e uso dei repertori bibliografici). Rispetto alle precedenti edizioni è stato aggiunto un capitolo su significato e forme della bibliografia in rapporto a Internet e ambiente digitale. Tra le appendici, la novità è rappresentata da una serie di simulazioni di ricerche bibliografiche, di varia natura e di diversi livelli, desunte dalla pratica effettiva di importanti biblioteche con differenti caratteristiche, finalità e utenti.
La raccolta locale. Principi e gestione
Rino Pensato
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2000
pagine: 220
Il volume si presenta come un agile manuale per la gestione della sezione locale nella biblioteca pubblica. Nella prima parte, opportuni richiami a documenti ufficiali di organizzazioni culturali e professionali, internazionali e nazionali delineano la fisionomia della raccolta di studi locali e sottolineano il carattere di progetto culturale e bibliografico più che di inerte conservazione delle memorie "patrie". La seconda parte sviluppa la peculiarità di gestione della sezione locale, della connessione locale, delle risorse elettroniche finalizzate alla valorizzazione della prima raccolta "multimediale" della biblioteca pubblica.
Le fonti locali in biblioteca
Rino Pensato, Valerio Montanari
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 1999
pagine: 432
Dall'indice: Gli studi locali oggi, La raccolta locale nella biblioteca pubblica, L'ambito geografico e cronologico, Modelli organizzativi, La documentazione storica locale: produttori, mediatori, utenti, Acquisizioni, Fondi, Immagazzinamento e conservazione, Cataloghi... Riproduzione a richiesta dell'edizione: Editrice Bibliografica, 1999 (Bibliografia e biblioteconomia 19) ISBN 88-7075-097-3