fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Semeraro

L'acciaio possibile. Resilienza e trasformazione della siderurgia lombarda nel secondo dopoguerra

L'acciaio possibile. Resilienza e trasformazione della siderurgia lombarda nel secondo dopoguerra

Riccardo Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 162

Nel corso del primo Novecento la Lombardia si imponeva come uno dei poli regionali di maggior rilevanza nell'ambito della "mezza siderurgia" italiana. Tuttavia, gli eventi traumatici della Seconda guerra mondiale e le cruciali decisioni che maturavano nel dopoguerra portavano alla definizione di nuovi equilibri. In un contesto di crescente cooperazione internazionale e integrazione dei mercati carbosiderurgici europei, infatti, l'attuazione del piano Sinigaglia dimostrava che, anche in Italia, era possibile produrre acciaio a costi competitivi. A fronte di queste rilevanti trasformazioni che vedevano protagonisti stabilimenti collocati in altri territori del paese, il presente studio ricostruisce e analizza la resilienza dei produttori siderurgici lombardi. Guardando a uno sviluppo fondato su elettrosiderurgia e caratteristiche longeve dell'imprenditorialità regionale, essi riuscivano a trovare nuovi spazi vitali dimostrando che una via lombarda per l'acciaio era ancora possibile.
23,00

Le ragioni della carità. Economia e funzioni dei legati pii tra età moderna e contemporanea

Le ragioni della carità. Economia e funzioni dei legati pii tra età moderna e contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 200

La storiografia sulla carità ha tradizionalmente ricondotto la grande diffusione in ambito controriformistico dei legati pii di origine testamentaria alla questione della salvezza delle anime del Purgatorio. I legati, tuttavia, sono stati scarsamente indagati dal punto di vista socio-economico, nonostante questo aspetto e quello religioso fossero strettamente collegati. Ne sono state poco studiate anche le origini e la lunga storia, passata attraverso trasformazioni della loro forma giuridica, delle loro finalità e del loro funzionamento. Al centro del volume è il legato pio inteso come dispositivo, espressione di uno scambio singolare, anche perché asimmetrico, tra individuo e istituzione. Al tempo stesso, i legati sono analizzati quali creatori di contesto sociale: ancora oggi, abbiamo di fronte un panorama di ospedali, istituzioni assistenziali, opere pie che rappresentano il risultato storico di lasciti testamentari che si sono evoluti e arricchiti. Grazie ai contributi di diversi studiosi il volume getta dunque luce su un tema di cruciale importanza per comprendere la storia della Chiesa, della società e dell'economia.
20,00

I volti della povertà. Temi, parole, fonti per la storia dei sistemi di supporto sociale tra modernità e globalizzazione

I volti della povertà. Temi, parole, fonti per la storia dei sistemi di supporto sociale tra modernità e globalizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2022

pagine: 352

Negli ultimi anni si è assistito a crescenti difficoltà per le prospettive evolutive della ricerca dedicata ai temi della povertà e dell’innovazione istituzionale realizzata per affrontarla. Tuttavia, questo indirizzo di studi continua a offrire interessanti spunti di indagine e preziose indicazioni per le politiche di contrasto alle vecchie e nuove forme di marginalità, soprattutto in termini di coinvolgimento e valorizzazione delle comunità, dei corpi intermedi, delle intuizioni carismatiche che, nel corso del tempo, hanno dato respiro alla prospettiva sussidiaria di costruzione di una società più equa. Proprio grazie ai suddetti spunti di indagine, e alle correlate indicazioni per le politiche di intervento, la storia può aiutare a costruire la pace sociale, a perseguire la giustizia compensando le disuguaglianze, a rafforzare il contesto istituzionale odierno, nazionale e internazionale. L’obiettivo di questo volume è discutere il tema della povertà nella storia, analizzando le prospettive di ricerca più recenti e innovative perseguite a livello europeo, delineando il profilo di un nuovo lessico interdisciplinare storicamente fondato e individuando nuove fonti per le indagini storiche.
30,00

Turismo 4.0. Storia, digitalizzazione, territorio

Turismo 4.0. Storia, digitalizzazione, territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2022

pagine: 264

Il volume ha per oggetto il turismo e le sue molteplici concretizzazioni e implicazioni economiche, sociali, linguistiche e imprenditoriali. L’opera si compone di tre macro-sezioni. La prima raccoglie diversi saggi aventi per oggetto la storia del turismo in età contemporanea. Nella seconda e nella terza, che conferiscono al volume un taglio multidisciplinare, trovano spazio le ricerche di linguisti, sociologi, esperti del marketing e delle scienze aziendali. Il libro, frutto delle ricerche sviluppate presso l’Università Cattolica di Brescia, si propone di alimentare, con contenuti innovativi, il rapporto, anche in termini di Terza missione, con i soggetti istituzionali del territorio coinvolti da tempo attraverso il servizio Cattolica per il turismo.
26,00

Piccoli Ior. Le Casse diocesane da Porta Pia alla seconda guerra mondiale

Piccoli Ior. Le Casse diocesane da Porta Pia alla seconda guerra mondiale

Riccardo Semeraro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 344

La questione del rapporto tra Chiesa ed economia in Italia interessa da tempo la ricerca storica a livello sia nazionale che internazionale, tuttavia non era stata sinora svolta un'indagine sugli aspetti finanziari delle diocesi. Si tratta di una lacuna di non poco conto considerate le ricchezze possedute dalla Chiesa cattolica italiana, la sua rilevante influenza culturale e politica, nonché il suo radicamento storico e territoriale. Grazie a nuove scoperte documentarie emerse presso alcuni archivi vaticani, il libro recupera dall'oblio della storia un interessante soggetto attivo in ambito finanziario a livello diocesano: la Cassa diocesana - anche detta Promotoria o Cassa ecclesiastica -, mediante la quale venivano raccolti e amministrati capitali destinati a opere di carità e religione. Riccardo Semeraro ricostruisce la storia tra gli anni postunitari e la Seconda guerra mondiale di questi «endowment funds» diocesani, analizzandone la struttura, il funzionamento e la gestione finanziaria volta al perseguimento dei fini stabiliti dai legati pii. Fra i temi affrontati, emergono le strategie anticonfisca degli enti ecclesiastici, il dialogo tra Vaticano e diocesi e il rapporto tra Chiesa e capitalismo.
28,00

Acciaio resiliente, impresa longeva. Studi su Italia e Spagna in età contemporanea

Acciaio resiliente, impresa longeva. Studi su Italia e Spagna in età contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2020

pagine: 128

Questo volume raccoglie una serie di saggi riguardanti la storia dei settori siderurgici d'Italia e Spagna in età contemporanea. Il lavoro si inserisce in un ampio e fertile dibattito avente per oggetto la comparazione delle traiettorie dello sviluppo economico e sociale di questi due importanti Paesi dell'Europa meridionale e, in senso più ampio, dell'area del bacino del Mediterraneo. All'interno dell'opera si pongono in evidenza le vicende della siderurgia, in Italia come in Spagna, con le sue stagioni spesso esaltanti per i successi tecnologici e produttivi conseguiti, ma talvolta anche critiche. In riferimento a questi temi vengono illustrati sia l'importante ruolo esercitato nel settore dall'intervento dello Stato, sia il contributo offerto da alcune storie d'impresa e figure imprenditoriali pionieristiche che spiccano per la loro originale evoluzione e per i risultati d'azienda raggiunti. Il percorso e le trasformazioni delle produzioni siderurgiche nazionali qui considerate vengono analizzati alla luce di temi oggi al centro del dibattito storiografico, nazionale ed estero, tutti di grande interesse anche rispetto alle dinamiche incalzanti dell'attualità: la resilienza, il welfare aziendale, la longevità d'impresa.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.