fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Cascioli

Sedicesimo rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa. Volume Vol. 16

Sedicesimo rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa. Volume Vol. 16

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2024

pagine: 272

Per riuscire a salvare l’Europa bisogna cominciare col prendere atto che sta morendo per suicidio. Per trovare l’antidoto salvavita bisogna conoscere il virus che l’ha ridotta in questo stato. Il 16mo Rapporto dell’Osservatorio Card. Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo affida ad una ventina di specialisti, ecclesiastici e laici, l’analisi di questo stato di decomposizione al fine di far brillare, per contrasto, le possibili vie di guarigione. L’accoglienza di chi ci odia, la corsa all’estinzione tramite denatalità, aborto ed eutanasia, l’impoverimento delle risorse energetiche e la dipendenza da altri, la pedagogia forzata delle masse e un continente sotto controllo, l’appiattimento delle diversità nel superstato europeo, l’omologazione sulla pandemia e la sottomissione all’OMS, la guerra ecologista ai popoli europei, i pifferai di Davos e i danni per il Vecchio continente, l’allineamento degli episcopati cattolici alle nuove parole d’ordine dell’europeismo ideologico: questi i principali temi trattati. Il Rapporto è redatto dall’Osservatorio Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa, in collaborazione con i seguenti Centri di ricerca: Centro Studi Rosario Livatino, Roma; CIES-FundaciónAletheia, Buenos Aires; Fondazione Osservatorio sociale, Wroclaw; Fundación Pablo VI, Madrid; Centro de Pensamento Social Católico dell’Universidad San Pablo, Arequipa.
16,00

Quindicesimo rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo. Un Deep State planetario: la politica manovrata dall’ombra. Volume Vol. 15

Quindicesimo rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo. Un Deep State planetario: la politica manovrata dall’ombra. Volume Vol. 15

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2023

pagine: 248

Questo 15mo Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo si occupa di un argomento impegnativo e insidioso, il Deep State (o Stato profondo), vale a dire il potere occulto che dall’ombra manovra il potere apparente e istituzionale. L’immagine più efficace è quella dei burattini e del burattinaio. L’esistenza di un livello non in chiaro del potere è una esperienza indiretta che oggi molti cittadini fanno. Essi si accorgono che, anche cambiando le maggioranze politiche, la situazione non cambia se non in piccoli dettagli, molte riforme vengono fermate o deviate e le aspettative deluse. Si respira una diffusa percezione che partecipare serve a poco o a nulla perché i giochi reali si fanno ad un altro livello, nascosto e inaccessibile. Il Rapporto esamina criticamente il concetto stesso di Deep State e analizza le sue dinamiche principali: le politiche delle grandi fondazioni statunitensi, i condizionamenti del pubblico da parte del privato, il controllo degli organismi internazionali tramite relazioni di fatto tra questi ultimi e finanziatori che diventano partner informali ma sostanziali, le “porte girevoli” tra istituzioni e ONG private, la trasformazione della società civile internazionale guidata da una nuova élite non democratica in rapporto di interessi scambievoli con il potere ufficiale, i ricatti nei confronti dei Paesi africani mediante il condizionamento degli aiuti per lo sviluppo all’approvazione di legislazioni contro la vita e la famiglia. I vari studi e le cronache del Rapporto vengono collocati in un contesto più ampio, che possiamo definire di teologia della storia cristiana, per evitare che le osservazioni che si ispirano alla Dottrina sociale della Chiesa si facciano invischiare in altre strategie dubbie e pericolose. Saggi di: Gianfranco Battisti, Riccardo Cascioli, Ivo Colozzi, Bernard Dumont, Julio Loredo, Grégor Puppink, Raymond Leo Burke, José Antonio Ureta, Aldo Rocco Vitale.
16,00

Il precursore. La crisi della Chiesa e l'avvento dell'Anticristo

Il precursore. La crisi della Chiesa e l'avvento dell'Anticristo

Vincenzo Speziale

Libro: Libro in brossura

editore: Cassandra Books

anno edizione: 2021

pagine: 128

"Le informazioni sulla "mafia di San Gallo" espresse dai suoi stessi cardinali affiliati mettono in dubbio la liceità dell’elezione di Francesco al soglio petrino ma non ci tolgono il dovere di pregare per lui e per la sua conversione."
15,60

Il clima che non t'aspetti. Uomo e natura: fatti, documenti, politica e opinioni
10,00

Perché la Chiesa ha ragione. Su vita, famiglia, educazione, Aids, demografia, sviluppo

Perché la Chiesa ha ragione. Su vita, famiglia, educazione, Aids, demografia, sviluppo

Riccardo Cascioli, Luigi Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2010

pagine: 222

Spesso la Dottrina sociale della Chiesa viene interpretata come un'aggiunta morale a questioni politiche ed economiche che obbedirebbero a logiche proprie. L'economia avrebbe insomma le sue leggi e il contributo cattolico consisterebbe nel mitigare gli effetti negativi sulle persone di questa o quella teoria, sia essa il liberalismo o una delle varie forme di statalismo. Un'impostazione di questo genere vanifica il significato del fatto cristiano nel momento stesso in cui pretende di affermarlo. La Dottrina sociale della Chiesa è invece un punto di vista assolutamente nuovo e originale che ci permette di giudicare l'intera realtà che circonda l'uomo e di affrontare i problemi mediante criteri di giudizio che si sono via via precisati e affinati nel corso dei secoli. Lo scopo di questo libro è mostrare con i fatti quanto la proposta della Chiesa sia non solo ragionevole, ma anche conveniente per gli uomini. La Chiesa ha ragione perché i suoi criteri sono più umani, prendono in considerazione tutte le dimensioni della persona e quando sono adottati creano realtà sociali maggiormente tolleranti e libere. Al contrario, dove questi criteri sono negati o ignorati, inevitabilmente l'uomo perde la propria dignità e la propria libertà. Per questo Benedetto XVI, nel suo ultimo discorso prima dell'elezione a Papa, ha rilanciato la proposta che già Pascal faceva ai non credenti: "Vivere come se Dio ci fosse (...)."
16,00

Che tempo farà. Falsi allarmismi e menzogne sul clima

Che tempo farà. Falsi allarmismi e menzogne sul clima

Riccardo Cascioli, Antonio Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2008

pagine: 223

Mentre da più parti si levano prepotenti le voci dei nuovi "profeti di sventura" della climatologia, una breve storia di tale disciplina - recente e passata - mette in luce le mille domande sul clima che ancora attendono risposta. Secondo gli autori, le pretese di verità accampate dai movimenti ambientalisti, che nel nome della salvezza del pianeta prefigurano scenari apocalittici, altro non sono che tecniche di marketing per favorire gli interessi speculativi di grandi gruppi economici. Le testimonianze, i documenti e gli studi statistici qui raccolti mostrano che le previsioni di surriscaldamento della terra sono inattendibili. Fondate sulle manipolazioni dei pochi dati scientifici certi, queste false teorie fanno del mutamento del clima un "mito" creato a tavolino, con l'unico scopo di spargere timori infondati e di sostenere, di riflesso, il business dell'energia rinnovabile. Un'inchiesta approfondita che racconta i casi, sfata i pregiudizi e denuncia i falsi allarmismi.
12,50

La possibile globalizzazione

La possibile globalizzazione

Riccardo Cascioli

Libro: Libro in brossura

editore: Art

anno edizione: 2006

pagine: 64

L'autore offre un'interpretazione del fenomeno della globalizzazione.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.