fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele Tarantino

Gioco di squadra

Gioco di squadra

Raffaele Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: The Writer

anno edizione: 2022

pagine: 176

Questa nuova opera, una sorta di amarcord di intense sensazioni ed emozioni, è un continuo rovistare tra le pieghe più profonde delle sue ricordanze. Il contenuto non risulta mai menzognero, perché alieno da quel convenzionalismo che, barattando “l’arte per l’arte” con “l’arte per la vita”, induce a raccontare storie farisaicamente accattivanti, sì da motivare l’acquisto di un libro. Al contrario, il nostro autore ci presenta, solo e soltanto, una serie di fatti e circostanze realmente e interamente vissuti sulla sua pelle. È un racconto autobiografico, che narra la vita dell’autore nella sua duplice veste di bibliotecario e calciatore, e non solo. Due attività chiaramente dicotomiche, che Raffaele riesce a far convergere e interagire con sicura efficacia perché, l’una e l’altra, portatrici di sani valori culturali e sociali. In questo lavoro, tuttavia, rispetto al numero di pagine, la seconda, rimane nettamente prevalente sulla prima, giacché anteriore di almeno un decennio, pertanto, più ricca di episodi da raccontare. Il fluire della sua vita di calciatore-allenatore è, infatti, suffragato da un gran numero di circostanze, che egli ci presenta con esattezza di dati e minuziosità di particolari. Di ogni singola partita, è riportata una rigorosa cronaca: località, data, allenatore, formazione, prepartita, arbitro, sostituzioni, risultato, marcatori, classifica; il tutto corredato sempre da una immancabile foto che immortala l’evento. Tanti sono gli aneddoti: alcuni carichi di goliardici momenti di insieme, altri un po’ bizzarri, altri ancora al limite della liceità.
15,00

Amore e passione

Amore e passione

Raffaele Tarantino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 106

10,00

Tracce del nostro cammino

Tracce del nostro cammino

Raffaele Tarantino

Libro: Libro rilegato

editore: The Writer

anno edizione: 2019

pagine: 112

Oggi, diciamo la verità, comunicare in dialetto è visto con qualche sospetto, sovente viene scorrettamente letto in negativo, come un segno d'ignoranza, chiusura mentale, mancanza di cultura; eppure dovrebbe essere esattamente il contrario. Perché il dialetto non è solo una lingua, è un retaggio delle tradizioni, delle origini, del patrimonio storico e culturale di un territorio, di un popolo, dei nostri padri. Il linguaggio utilizzato nella Divina Commedia da Dante Alighieri, padre della lingua italiana, ha alla base il dialetto fiorentino e voci dialettali locali provenienti da altri luoghi della Toscana e da altre regioni d'Italia. E se proprio da lui è partito quel processo di “italianizzazione”, di “de-localizzazione” che ha poi portato a una lingua nazionale, questo dovrebbe bastare a far capire la rilevanza degli idiomi dialettali. In particolare, la Calabria è sicuramente tra le regioni d'Italia più ricche dal punto di vista linguistico, prova di quanto sia stata ricca la storia della regione, per tanti secoli un ponte tra Occidente e Oriente.
12,00

Atti delle giornate pantiane 2016 (Aprigliano, 14-16 ottobre)

Atti delle giornate pantiane 2016 (Aprigliano, 14-16 ottobre)

Tonino De Paoli, Raffaele Tarantino

Libro: Libro rilegato

editore: The Writer

anno edizione: 2018

pagine: 200

"La biblioteca nella società digitale: funzione sociale e valore economico" è il titolo del convegno - organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche, Sezione Calabria e il Sistema Bibliotecario d’Ateneo dell’Unical - dedicato alla inaugurazione della Biblioteca Comunale intitolata a Duonnu Pantu, allocata nel centralissimo Palazzo Cribari, messo a nuovo per l’occasione e restituito alla cittadinanza apriglianese dopo diversi decenni di totale abbandono. Un tema attuale e molto dibattuto tra gli esperti del settore, ma eccezionale per Aprigliano, che ha aperto la prima edizione delle Giornate Pantiane, realizzate nei giorni 14, 15 e 16 ottobre 2016. L’evento, organizzato a seguito della redazione del progetto istituzionale La biblioteca come piazza del sapere, tende a dimostrare la necessità - anche per la centralità storica che la tradizione culturale apriglianese ha avuto nei secoli, nella costruzione prima e arricchimento e consolidamento poi del dialetto calabrese - di dotarsi di un’attrezzata infrastruttura culturale stabile in grado di conservare, organizzare, valorizzare e incrementare i fondi librari e le raccolte documentarie.
20,00

Atti delle giornate pantiane 2017 (Aprigliano, 14-15 ottobre)

Atti delle giornate pantiane 2017 (Aprigliano, 14-15 ottobre)

Tonino De Paoli, Raffaele Tarantino

Libro: Libro rilegato

editore: The Writer

anno edizione: 2018

pagine: 144

Il presente lavoro, rispetto agli Atti delle Giornate Pantiane della precedente annualità, si caratterizza per la sua specificità di trattazione. Da uno studio di insieme dei Gapulieri sei-settecenteschi, alla minuziosa ricerca biografica e di traduzione lessico-grammaticale di un singolo protagonista. Il generale erompe nel particolare. Come tematica centrale del convegno 2017, si è scelto, pertanto, di dissertare sull'illustre personaggio apriglianese, Carlo Cosentino, meglio noto con l'appellativo, duon Carru, e in maniera ancor più magniloquente, Dante della Calabria, così nominato da Leonardo Cosentini1 "... per aver elevato il dialetto apriglianese a modello per quelli calabresi, così come Dante ha elevato il dialetto fiorentino a lingua nazionale con la composizione della Divina Commedia...", "... l'astro maggiore, che si elevi a rifulgere nell'orizzonte della nostra poesia dialettale..." per Luigi Accattatis, "... divino poeta del dialetto della Calabria..."
15,00

L'amore è...

L'amore è...

Raffaele Tarantino

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2021

L'amore è quando la felicità di un'altra persona è più importante della tua. Amare ed essere amati, è come sentire il sole da entrambi i lati. Il poeta Raffaele Tarantino in questa silloge parla con il cuore, parla del vero amore. Poesie romantiche, passionali, intense ognuna accompagnata da un aggettivo e una grafica particolare. L'amore è un sentimento molto forte che ci fa vivere intense emozioni, sicuramente tra le più importanti della nostra vita. Per molti essere felici in amore è ciò che più conta rispetto a tutto il resto. Per l'amore siamo disposti a tutto, a compiere le pazzie più inimmaginabili e i sacrifici più grandi. L'amore è anche irrazionale: quando si ama qualcuno si mette da parte la ragione, si decide di stare con questa persona facendo anche delle rinunce e accettandone anche i difetti. L'amore dà anche la forza per affrontare le difficoltà della vita, poiché fa sentire invincibili e in grado di superare qualsiasi avversità. Ma l'amore è anche come diceva Helen Rowland: "amore è sofferenza addolcita con l'immaginazione, salata con le lacrime, condita col dubbio, insaporita con le novità, e ingerita con gli occhi chiusi".
9,99

Il mio unico amore

Il mio unico amore

Raffaele Tarantino

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2021

Quando ci innamoriamo "abbiamo l'impressione che tutto l'universo sia d'accordo", scrive Coelho. Ed è il tema prediletto della poesia sin dai tempi di Catullo e resterà al centro del pensiero dei poeti finché esisterà questo genere di letteratura. In questa silloge il poeta Raffaele Tarantino pubblica una personale selezione di poesie d'amore, una sorta di magia che vogliamo presentarvi. Parole senza tempo che ben rappresentano l'amore in tutte le sue sfumature e che parlano direttamente al cuore e con il cuore. Poesie romantiche che ci faranno sentire le vibrazioni più forti nate da questa emozione chiamata amore. Le poesie d'amore sono un viaggio nella sensibilità umana, danno riscontro alla parte più intima, più profonda di tutti noi. L'amore rende il mondo più bello ed è la più preziosa ricompensa che ogni uomo possa conquistarsi, un sentimento presente e forte in queste poesie che ci permettono di sognare. Il poeta ha saputo trasformare questo sentimento in parole, versi che ci fanno immergere in un caleidoscopio di immagini vivide, che colpiscono il lettore, che percuotono come una scossa elettrica, che emozionano e stupiscono come un bimbo davanti ad un arcobaleno. Leggendo sarete immersi in un turbine di emozioni: agitazione, trepidazione, adorazione, implorazione, commozione, pazienza ma anche anelito e desiderio di raggiungere qualcosa di importante, di ricongiungersi.
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.