fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piero Sandulli

Dal rito sommario al rito semplificato alla luce del «correttivo»

Dal rito sommario al rito semplificato alla luce del «correttivo»

Piero Sandulli

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2025

pagine: 84

Tra le novità apportate dal d. lgs. n. 149 del 2022 vi è la sostituzione del processo semplificato al rito sommario. Detta modifica non è soltanto di natura terminologica, ma comporta numerose differenze tra i due riti che è necessario esaminare al fine di comprendere correttamente il portato della riforma. Dopo le modifiche introdotte dal cosiddetto "correttivo" (D. lgs. n.164 del 2024), il rito semplificato diverrà, il modello processuale di riferimento, poiché esso troverà applicazione nei giudizi di opposizione a decreto ingiuntivo e nei contenziosi di competenza del giudice di pace.
19,00

Il processo del lavoro. La disciplina processuale del lavoro privato, pubblico e previdenziale

Il processo del lavoro. La disciplina processuale del lavoro privato, pubblico e previdenziale

Angelo M. Socci, Piero Sandulli

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XXII-706

A poco più di quaranta anni dalla entrata in vigore del rito del lavoro, il volume, giunto alla sua terza edizione, analizza lo stato di salute di questo processo "ordinario semplificato", alla luce delle recenti modifiche apportate dal Jobs Act ed a seguito dell'intervento del cosiddetto "rito Fornero". Il nuovo procedimento relativo ai licenziamenti si inserisce, come rito speciale, nella più ampia tutela del lavoro, regolato dalla legge n. 533/1973. Con la consueta chiarezza espositiva si analizzano tutte le fasi del processo del lavoro, dalla sua introduzione a quella dell'istruzione, dalla decisione all'impugnazione, ponendo attenzione, in particolare, alla necessità di evitare le contaminazioni tra il processo del lavoro e gli altri due riti, ritenuti di riferimento dal d.lgs. n. 150/2011, quello ordinario e quello sommario.
75,00

Il giusto processo sportivo. Il sistema di giustizia sportiva della Federcalcio

Il giusto processo sportivo. Il sistema di giustizia sportiva della Federcalcio

Piero Sandulli, Mauro Sferrazza

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XX-396

Con l'adozione, nel luglio 2014, del Codice della Giustizia Sportiva del CONI e dei codici delle singole federazioni, compreso quello della Federcalcio, il monto dello sport ha finalmente stabilito delle vere e proprie "regole" processuali. Seppur autonomo, però, il processo sportivo affondale proprie radici nel testo dell'articolo 111 della Costituzione, che viene richiamato, nei suoi passaggi fondamentali, dall'articolo 7, lettera h)-bis, del d.lgs. n.242/1999, così come modificato dal d.lgs. n.15/2004. Anche la legge n.280/2003, nel ribadirne l'autonomia dell'organizzazione, consente di verificare come alla sua base vi siano i criteri del giusto processo, mutuati dall'impianto costituzionale. Alla luce di questa premessa, il volume analizza nel dettaglio il funzionamento del sistema di giustizia sportiva, dedicando particolare attenzione ai rapporti con la giurisdizione statale, anche alla luce della decisione della Corte costituzionale n.49 del 2011, all'analisi delle regole che guidano i giudici sportivi speciali, quali il Tribunale di arbitrato sportivo di Losanna ed il Tribunale sportivo antidoping, sedente presso il CONI, e alla tutela del rapporto di lavoro subordinato dei professionisti sportivi, così come regolato dal dettato della legge n.91/1981.
38,00

Appunti sulla tutela del lavoro e del sistema previdenziale

Appunti sulla tutela del lavoro e del sistema previdenziale

Piero Sandulli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 216

La presente opera affronta il tema della tutela del lavoro e raccoglie alcune riflessioni svolte alla luce delle molteplici riforme che hanno interessato la materia negli ultimi anni, compresa la recente normativa del c.d. jobs act, nel tentativo di rendere comprensibili anche allo stesso lavoratore le garanzie previste dall'attuale sistema processuale. L'attenzione è rivolta anche alla materia previdenziale ed assistenziale, in un momento storico in cui in nostro Paese è segnato da un tasso di disoccupazione tra i più alti in Europa e dove si rendono sempre più necessarie forme di aiuto nei confronti dei lavoratori e degli inoccupati.
12,00

Processo civile. Lavori in corso

Processo civile. Lavori in corso

Piero Sandulli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 384

Il presente studio rappresenta il tentativo di offrire una chiave di lettura organica alle innumerevoli riforme che, da tempo, si stanno susseguendo sull'originario ordito del codice di procedura civile. In particolare, si sono esaminate le riforme che, negli ultimi anni, sono intervenute sull'unificazione dei riti, sulla translatio iudicii, sul filtro all'azione, di natura obbligatoria, sulle impugnazioni e sul rito del lavoro, con particolare attenzione alla cosiddetta riforma Fornero; inoltre, si è approfondita l'innovazione del processo telematico, che può costituire l'effettiva novità e, se ben utilizzato, può contribuire al perseguimento della finalità costituzionale della "ragionevole durata" dei processi civili. Nell'ultima parte il volume si occupa della tematica dei costi della giustizia osservando, in modo preoccupato, il filtro economico all'accesso alla tutela che il legislatore ha voluto istituire e, successivamente, inasprire attraverso il contributo unificato.
21,00

I nuovi percorsi della tutela. Riflessioni in materia di processo civile

I nuovi percorsi della tutela. Riflessioni in materia di processo civile

Piero Sandulli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 420

L'evoluzione del sistema della tutela in materia civile, anche attraverso norme da individuarsi al di fuori del codice di rito, impone di ampliare l'indagine relativa alla giustizia prendendo le mosse dai dettami costituzionali in tema di processo dovuto, valutandone l'effettiva attuazione nell'ambito delle singole tutele.
24,00

La riforma del processo civile 2005-2006

La riforma del processo civile 2005-2006

Piero Sandulli

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 260

Il volume intende proporre una prima analisi delle norme che hanno inteso modificare il codice di procedura civile o indirettamente hanno operato sul processo civile, come nel caso della legge n. 102 del 2006 in tema di infortunistica stradale.
15,00

La tutela dei diritti dalla giurisdizione esclusiva alla giurisdizione per materia
26,00

Argomenti e riflessioni in tema di giustizia sportiva

Argomenti e riflessioni in tema di giustizia sportiva

Piero Sandulli

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 328

A partire dall'entrata in vigore della legge n. 280 del 2003 e dalla emanazione del decreto legislativo n. 15 del 2004 la giustizia sportiva ha avuto una rilevante crescita, sia ad opera della dottrina, i cui studi, in questi ultimi due decenni, si sono moltiplicati, che della giurisprudenza, sia statale, che interna al mondo dello sport. La rilevante crescita della materia ha fatto sì che il diritto sportivo sia rientrato, di diritto, nelle università e tra le specializzazioni caratterizzanti degli avvocati. Il presente volume vuole rileggere questo percorso, sottolineando i momenti di crescita del settore, e riflettere sui temi che necessitano di ulteriore sviluppo scientifico.
20,00

Il processo del lavoro. La disciplina processuale del lavoro privato, pubblico e previdenziale

Il processo del lavoro. La disciplina processuale del lavoro privato, pubblico e previdenziale

Angelo M. Socci, Piero Sandulli

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: 682

Dieci anni separano questa edizione dalla precedente, durante i quali sono state emanate nuove norme che direttamente o indirettamente hanno inciso sul processo del lavoro. Il volume analizza i temi del processo del lavoro nel privato e nel pubblico impiego nella sua evoluzione dalle origini alla più recente normativa, denominata "collegato lavoro 2010", legge del 4 novembre 2010, n. 183, pubblicata in GU n. 262 del 9 novembre 2010, s.o. n. 2431. L'opera in particolare si sofferma sulla conciliazione, che a seguito della riforma non sarà più obbligatoria nei giudizi del lavoro, sull'arbitrato, sul giudizio di cognizione di merito e di legittimità, sulle misure speciali e cautelari e sull'esecuzione anche nei confronti della pubblica amministrazione. Si esaminano, altresì, i procedimenti disciplinari ex D. Lg. n. 150/2009, nonché la residua giurisdizione esclusiva in materia di pubblico impiego, oggi regolata dal codice del processo amministrativo, D. Lg. n. 104/2010.
75,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.