Libri di Angelo M. Socci
Il processo del lavoro. La disciplina processuale del lavoro privato, pubblico e previdenziale
Angelo M. Socci, Piero Sandulli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XXII-706
A poco più di quaranta anni dalla entrata in vigore del rito del lavoro, il volume, giunto alla sua terza edizione, analizza lo stato di salute di questo processo "ordinario semplificato", alla luce delle recenti modifiche apportate dal Jobs Act ed a seguito dell'intervento del cosiddetto "rito Fornero". Il nuovo procedimento relativo ai licenziamenti si inserisce, come rito speciale, nella più ampia tutela del lavoro, regolato dalla legge n. 533/1973. Con la consueta chiarezza espositiva si analizzano tutte le fasi del processo del lavoro, dalla sua introduzione a quella dell'istruzione, dalla decisione all'impugnazione, ponendo attenzione, in particolare, alla necessità di evitare le contaminazioni tra il processo del lavoro e gli altri due riti, ritenuti di riferimento dal d.lgs. n. 150/2011, quello ordinario e quello sommario.
L'arbitrato e la conciliazione nel lavoro pubblico e privato
Angelo M. Socci
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XIII-342
Il volume esamina la materia tanto dibattuta quanto attuale della conciliazione ed dell'arbitrato nel lavoro sia pubblico che privato. Si compone di tre parti: la prima investe l'analisi della conciliazione che con la legge, nota come collegato lavoro, ha trasformato l'obbligatorietà del tentativo di conciliazione in facoltà; la seconda riguarda invece l'arbitrato del quale , nella terza parte, vengono illustrate le modalità di svolgimento alla luce della legge n. 183 del 2010. Quest'opera tenta di ridurre a sistema l'arbitrato di lavoro con il coordinamento delle vecchie disposizioni con le nuove, e con la generale disciplina degli arbitrati di diritto comune (anch'essa rimaneggiata più volte); l'intenzione è quella di sottoporre alle parti e agli operatori giuridici uno strumento completo ed efficace che possa essere da guida nell'ardua strada del decollo delle ADR nel settore.
Il processo del lavoro. La disciplina processuale del lavoro privato, pubblico e previdenziale
Angelo M. Socci, Piero Sandulli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: 682
Dieci anni separano questa edizione dalla precedente, durante i quali sono state emanate nuove norme che direttamente o indirettamente hanno inciso sul processo del lavoro. Il volume analizza i temi del processo del lavoro nel privato e nel pubblico impiego nella sua evoluzione dalle origini alla più recente normativa, denominata "collegato lavoro 2010", legge del 4 novembre 2010, n. 183, pubblicata in GU n. 262 del 9 novembre 2010, s.o. n. 2431. L'opera in particolare si sofferma sulla conciliazione, che a seguito della riforma non sarà più obbligatoria nei giudizi del lavoro, sull'arbitrato, sul giudizio di cognizione di merito e di legittimità, sulle misure speciali e cautelari e sull'esecuzione anche nei confronti della pubblica amministrazione. Si esaminano, altresì, i procedimenti disciplinari ex D. Lg. n. 150/2009, nonché la residua giurisdizione esclusiva in materia di pubblico impiego, oggi regolata dal codice del processo amministrativo, D. Lg. n. 104/2010.