fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pepetela

Parabola della vecchia tartaruga

Parabola della vecchia tartaruga

Pepetela

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 160

In "Parabola della vecchia tartaruga" emergono il dialogo e lo scontro fra le tradizioni angolane africane e i modelli portati dagli ex colonizzatori e ormai parte integrante della cultura della nuova Africa. Al centro della narrazione ci sono l’amore bigamo fra Ulume e Munakazi, il disastro della guerra che sconvolge la vita delle comunità rurali e l’immagine di una città utopica (Calpe), incarnazione del sogno, più o meno illusorio, rincorso dalle nuove generazioni.
15,00

Muana puó

Muana puó

Pepetela

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2020

pagine: 166

13,00

La parabola della vecchia tartaruga

La parabola della vecchia tartaruga

Pepetela

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2017

pagine: 160

"Parlo di una terra che non esiste. I fiumi, le montagne, le pianure possono anche avere nomi angolani. Ma la loro collocazione nello spazio è stata sovvertita dalla forza degli spiriti, nessuna cosa si trova dove dovrebbe. Sono impotente contro la volontà degli spiriti. Parlo di gente che non esiste. Parlo di Ulume, che in una lingua significa l'Uomo, ma non l'ho mai incontrato, in nessun posto. Né Munakazi, che in un'altra lingua significa la Donna, ha mai messo piede su questa terra. Parlo di un amore e di una trasgressione. Chissà, forse la trasgressione non è mai stata possibile. Ma la granata è esistita, quella granata che delineò nel cielo spaventato dell'altopiano l'immagine della donna amata. Ma una granata, anche se con tale magia, può materializzare un Mondo? Parlo di lotte e di guerre che non sono mai esistite, perché anche solo evocarle può far tornare la barbarie. Perciò questo libro dev'essere letto e dimenticato appena chiuso. Perché non svegli spiriti malvagi dell'intolleranza e della follia. I più vecchi lo sanno, non dobbiamo ricordare quello che non è mai accaduto". In “Parabola della vecchia tartaruga” emergono il dialogo e lo scontro fra le tradizioni angolane africane e i modelli portati dagli ex colonizzatori e ormai parte integrante della cultura della nuova Africa. Al centro della narrazione ci sono l'amore bigamo fra Ulume e Munakazi, il disastro della guerra che sconvolge la vita delle comunità rurali e l'immagine di una città utopica (Calpe), incarnazione del sogno, più o meno illusorio, rincorso dalle nuove generazioni.
15,00

Predatori

Predatori

Pepetela

Libro: Libro rilegato

editore: Tuga Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 352

15,00

La montagna dell'acqua lillà

La montagna dell'acqua lillà

Pepetela

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2011

pagine: 76

Due generazioni si incontrano nell'epoca contemporanea. André ed Helena hanno vite molto diverse anche per la differenza di età. Helena è una giovane docente universitaria la cui vita incarna perfettamente il modello di una donna moderna sposata, divorziata, che si prende cura di suo figlio, ma che allo stesso tempo tiene al lavoro e non vuole assolutamente rinunciarvi. Quella di André invece è un'esistenza molto meno frenetica, segnata da un duro e commovente passato che non lo abbandona mai, riportando continuamente nella sua mente il periodo delle lotte rivoluzionarie e di reclusione nelle carceri politiche. Si tratta dunque di due treni che corrono su binari paralleli e che apparentemente non potranno mai incontrarsi. In realtà sarà proprio il passato di André ad attrarre Helena, la quale decide improvvisamente di scrivere un libro sulla storia del Portogallo di Salazar e di andare alla ricerca di testimonianze dirette. Le vite di André ed Helena si incontrano, cominciando a viaggiare su un terzo treno comune, che è quello dei ricordi.
12,00

Il desiderio di Kianda

Il desiderio di Kianda

Pepetela

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2010

pagine: XIII-97

Nella Luanda dei primi anni Novanta un gruppo di governanti corrotti banchetta su un paese in miseria, mentre imperversa la guerra civile. A questa "casta" appartiene Carmina, la protagonista del romanzo. Votata alla carriera e moglie dispotica dell'inetto João Evangelista, la donna, in una rapidissima ascesa politica, accumula potere e denaro, sotto lo sguardo ingenuo del marito. Ma si verifica d'improvviso uno strano fenomeno: i palazzi della zona di Kinaxixi cominciano a collassare uno dopo l'altro, senza ragione apparente e senza provocare danni a persone o cose. Qual è la causa misteriosa di questi crolli? Cosa li lega a Kianda, lo spirito delle acque che abitava l'antico lago, scomparso per far posto ai nuovi edifici? Con amara ironia Pepetela ci invita a ricostruire la pianta di una città, nel desiderio di restituire dignità e speranza agli abitanti. Un augurio e un atto di fiducia disincantato nel suo paese.
12,00

La parabola della vecchia tartaruga

La parabola della vecchia tartaruga

Pepetela

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2010

pagine: 160

15,00

Jaime Bunda, agente segreto. Racconto di alcuni misteri

Jaime Bunda, agente segreto. Racconto di alcuni misteri

Pepetela

Libro: Copertina morbida

editore: E/O

anno edizione: 2006

pagine: 347

Luanda, Angola. Jaime Bunda, giovane agente tirocinante dei servizi segreti angolani, dall'enorme deretano (bunda in portoghese) che gli è valso il soprannome, ha finalmente la grande occasione che aspettava per dimostrare a tutti di essere all'altezza del suo quasi omonimo eroe, James Bond: gli viene affidato il caso di una quattordicenne stuprata e uccisa in riva al mare. Bunda comincia le indagini, ma il suo fiuto sconclusionato lo porta presto a scoprire un complotto ai danni dello Stato ordito dall'orribile Signor T, eminenza grigia che manovra il paese da dietro le quinte tramando contro la legge e l'ordine.
16,50

Il cane e i caluanda

Il cane e i caluanda

Pepetela

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2015

pagine: 182

Attraverso le avventure di un pastore tedesco di nome Lucarpa nella città di Luanda e tra i suoi abitanti, i caluanda, Pepetela racconta la società angolana del post-indipendenza, tra ufficiali corrotti, poeti squattrinati, emigranti ed escort generose. Un puzzle di storie, stili, voci, alla ricerca di un picaro a quattro zampe e della sua focena, essere di schiuma, alghe e utopia.
14,00

La generazione dell'utopia

La generazione dell'utopia

Pepetela

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2009

pagine: 392

28,00

La parabola della vecchia tartaruga

La parabola della vecchia tartaruga

Pepetela

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2001

pagine: 162

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.