Libri di Patrizia Raveggi
Il coltello e la mela
Ivanka Hergold
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2024
pagine: 236
“La scrittrice Ivanka Hergold ha impresso alla recente letteratura slovena triestina una svolta che dovrà essere analizzata e descritta. La sua prosa degli anni ‘70 e ’80, con al centro il romanzo "Il coltello e la mela" (1980), introduce innovazioni tematiche e stilistiche che segnano un evidente distacco dall’orbita spirituale e linguistica della linea Pahor-Rebula, i due nomi classici più conosciuti della Trieste moderna.” (B. Paternu)“Il titolo è senza dubbio evocativo, dal momento che unisce tra loro due oggetti comuni, un coltello e una mela, a volte considerati tali ma altre volte elevati a simboli antropologici e sapienziali.” (C. Benussi) La professoressa Herta Jamnik di Trieste racconta in dettaglio, con una pronunciata connotazione sloveno-triestina, una giornata della sua esperienza di vita, di cui riferisce ora per ora, dalle cinque del mattino, fino a un’ora dopo la mezzanotte del giorno successivo. In questo arco di tempo joyciano è catturato un contenuto di grande potenza che spezza i limiti incerti di spazio e tempo situando gli oggetti nell’inevitabilità del loro succedersi.
Il collezionista di paure
Goran Vojnović
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Un libro di rara potenza, una confessione onesta fino a farsi spietata, mai scabrosa; quasi un manuale di analisi psicanalitica dei sopravvissuti alla disgregazione della ex Jugoslavia. Come se tutti i nodi tornassero al pettine: tematiche, amori e tremori, sevdalinke e Bjelo Dugme, basket, calcio e politica, dolorosa non appartenenza e la fine di un grande Stato. L’autore di questa raccolta di riflessioni torna all’infanzia, alla lingua di allora che non ha un nome, di cui è l’unico parlante e nella quale si identifica, come si identifica in una terra anch’essa senza nome.
Pupa
Andreja Peklar
Libro: Libro rilegato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2023
pagine: 36
La piccola Pupa riceve una lettera, prende congedo dalle sorelline e parte. Nel corso del viaggio, eccitante e a tratti pericoloso, fa nuovi incontri e vive nuove sensazioni. È spinta dalla curiosità, ma deve anche superare tanti dubbi e paure. Alla fine, andrà tutto come deve andare? Il racconto della miracolosa trasformazione del bruco in farfalla, che è al tempo stesso il percorso di crescita in ogni essere vivente. Età di lettura: da 2 anni.
Ancora 5 minuti
Patricija Persolja
Libro: Libro rilegato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2023
pagine: 40
Perché alcuni genitori non si prendono cura dei propri figli? Perché li abbandonano? Un bambino cresciuto senza papà si pone queste domande senza alcun rimprovero o moralismo, ma con sguardo tenero e comprensivo. La sua infanzia trascorre solitaria, ma altresì ricca di immaginazione, speranza e gioia, e il tempo non tarderà a dargli una risposta: "Alcuni genitori amano immensamente i propri figli, ma non sanno come prendersi cura di loro. A volte è troppo doloroso, quindi si tirano indietro". Una storia che parla di abbandono, che non significa necessariamente mancanza di amore, e che può essere un buon punto di partenza per conversazioni "più difficili" o più serie con i bambini. Età di lettura: da 5 anni.
Duina di Duino e i tre eroi
Marko Kravos
Libro: Libro in brossura
editore: Vita Activa Nuova
anno edizione: 2023
pagine: 88
Il 23 giugno, giorNotte dei falò, il sole è a una svolta, il solstizio estivo, quando cade l’onomastico di Janko, Janez, Ivan, Jan, Vanja, Johan, Gian, Giovanin: tutti sotto lo stesso santo, il Battista. Età di lettura: da 6 anni.
Io e la luna
Andreja Peklar
Libro: Libro rilegato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2023
pagine: 38
Se hai la luna come amica, di notte non ti annoi mai! Puoi giocare con lei a nascondino o contare le stelle. Puoi intraprendere un lungo viaggio misterioso (in barca!) e quando ti addormenti, lei veglia su di te tutta la notte. Anche se la luna a volte diventa sottile sottile come la coda di un topo, la sua amicizia non si esaurisce mai. Età di lettura: da 3 anni.
All'ombra del fico
Goran Vojnović
Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2023
pagine: 463
È passato più di mezzo secolo da quando il nonno di Jadran è giunto in Istria dove ha costruito la sua famiglia. Ora è morto e anche il padre di Jadran li ha lasciati dopo lo scoppio della guerra. La ricerca della propria identità da parte del giovane inizia con una visita alla dimora del nonno e lo conduce inevitabilmente nel tumulto dei Balcani. Il crollo dello Stato e i suoi nuovi confini hanno reciso anche i legami famigliari. Solo il fico nel giardino della vecchia casa sembra essere sopravvissuto indenne a tutte le tempeste e partire da lì, per seguire i mille rivoli che risalgono indietro nel tempo, è forse l'unico modo per Jadran di comprendere sé stesso e gli eventi che hanno segnato la sua famiglia: la misteriosa morte del nonno, la disintegrazione dei ricordi della nonna, il risentimento della madre, la scomparsa di Anja.
Dove nuotano i pesci gatto
Tadej Golob
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2022
pagine: 491
La notte di Capodanno, nei pressi del monte Vogel in Slovenia, imperversa una terribile bufera di neve. Taras Birsa, investigatore capo della Sezione crimini di sangue e reati sessuali della Polizia di Lubiana, è sulla via del ritorno dopo una giornata passata sugli sci insieme alla moglie. Ben lontano dalla sua area di competenza, si imbatte in una macchina della polizia pericolosamente in sosta lungo il ciglio della strada. A fatica si fa largo nella neve e raggiunge i due giovani poliziotti che, infreddoliti e spaventati, presiedono il luogo in cui una passante ha rinvenuto il cadavere, decapitato, di una ragazza. L’ispettore Birsa viene messo a capo delle indagini, che rivelano sin dall’inizio delle notevoli complessità. Le vicende investigative si intrecciano con le relazioni personali dei protagonisti e con le assurde anomalie del sistema di polizia, tra gelosie, adulterio e relazioni complicate che si instaureranno tra i membri della squadra investigativa, sullo sfondo di una Slovenia innevata e fredda.
Pirano. Racconti e leggende
Barbara Habič, Slavko Pregl
Libro: Cartonato
editore: Qudulibri
anno edizione: 2022
pagine: 80
"Di Pirano ci si deve innamorare a poco a poco. All'inizio, il colpo di fulmine, l'amore-ammirazione a prima vista e a distanza: una folla di case, che penetrano il mare su una lingua di terra, dalla sovrastante collina vigila su di esse la maestosa Chiesa di San Giorgio. Le stradine di pietra sono da secoli gremite di persone affaccendate. A volte per la delusione e la rabbia aggrottano la fronte, altre volte sbandierano audaci piani d'azione e guardano avanti con serenità. E alla fine della giornata, quando lo sfolgorio del sole viene inghiottito dal mare, di bene ce n'è di più per tutti. Dai momenti di vita vissuta nascono poi le storie, alcune delle quali maturano in leggende che viaggiano con il vento attraverso il tempo e ci legano gli uni agli altri. Ci siamo innamorati di Pirano a poco a poco e fatalmente. A Pirano abbiamo trovato la nostra seconda casa e il nostro gene mediterraneo. Ci nutriamo delle sue storie. Questo libro parla proprio di questo." (Barbara Habič e Slavko Pregl). Età di lettura: da 6 anni.
Panorama. Narrazione sullo svolgersi degli eventi
Dusan Sarotar
Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2021
pagine: 284
Uno scrittore cerca pace e ispirazione percorrendo lentamente la costa piovosa e nebbiosa dell’Irlanda. È l’inizio di un lungo viaggio che lo porterà dapprima in Belgio e successivamente a Lubiana e Sarajevo, ma ogni viaggio, si sa, prima o poi diventa anche esplorazione interiore. Questo passaggio continuo tra realtà, pensiero ed emozione viene reso anche dalla forma narrativa che diventa stratificazione sempre più ricca di tempi, luoghi, eventi diversi così come di voci che si sovrappongono creando una storia insolita e polifonica. Tante voci si trovano a condividere una storia comune. Sono quelle di narratori senza Paese che popolano un continente fatto di molti Paesi, come Gjini, autista albanese e guida turistica occasionale; Jane, una donna irlandese-americana; Spomenka, professoressa di letteratura emigrata dall’ex Jugoslavia; un pubblico casuale a un evento letterario a Bruxelles; un poeta di Sarajevo; e altri... Tutti in qualche modo sono alla ricerca di qualcosa che si potrebbe chiamare «casa».
Il tocco del pianista
Mirt Komel
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2019
pagine: 170
Gabriel Goldman è un pianista eccezionale, una personalità geniale ed eccentrica. Ricorda il celebre pianista canadese Glenn Gould, e come lui, ipocondriaco, è tormentato dal desiderio e dall'incapacità di toccare, dall'impossibilità di infrangere il limite della propria solitudine. Incontriamo Gabriel in un letto di ospedale di New York, dopo un incidente, improvvisamente vittima di una terribile fobia: non può più toccare niente e nessuno, soltanto i tasti del pianoforte. Il vuoto del presente si intreccia ai ricordi, in particolare quelli della sua infanzia di bambino prodigio, fino a ripercorrere la storia del mancato amore della sua vita, in un fluire quasi tattile di suggestioni e percezioni.