Libri di Paolo Zucca
Aperitivo. Api, destini e anime
Paolo Zucca
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 186
Secondo alcuni, la parola aperitivo deriva dal latino medievale aperitivus ovvero che apre le vie per l'eliminazione, ma non tutti concordano con questa interpretazione etimologica. Infatti, la parola aperitivo è composta da ape e ritivo e, secondo altri, sta ad indicare l'antico rituale che le api compiono durante le sere d'estate quando, dopo le lunghe giornate di lavoro spese a raccogliere polline e nettare, si radunano all'ingresso dell'arnia per raccontarsi delle fiabe e assaporare l'aria fresca della sera. Lo stanno facendo da circa 30 milioni di anni e pertanto possiamo affermare con certezza che il rituale dell'aperitivo è veramente una cosa antica. Noi l'abbiamo solamente copiato aggiungendoci del Prosecco. A qualche umano è concesso di partecipare a questo festoso rituale ma solamente se riesce a intrattenere le api con dei racconti interessanti. Più la storia è accattivante, più api escono sul predellino dell'arnia e si uniscono al rituale dell'aperitivo. E quando la storia è veramente intrigante, escono così tante api dall'arnia che molte sono costrette a sporgersi dal predellino, appendendosi l'una all'altra, perché non c'è più spazio. In questo caso si usa dire che l'alveare fa la barba, attimo in cui l'intensità emotiva e rituale dell'aperitivo raggiunge il suo apice.
Corse e rincorse. Ricordi pensieri riflessioni
Paolo Zucca
Libro: Libro in brossura
editore: Antea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 330
Mi son detto: ho corso sessantasei maratone, terminato cinque Ironman, concluso oltre duemila gare di ogni tipo, ho completato il grande slam delle Six World Marathon Majors: forse, anche io avrei qualcosa da dire. Quarantadue racconti, come i km che compongono una maratona, attraverso i quali il ragazzo Paolo Zucca in modo ironico, originale, disincantato, a volte pervaso da un velo di malinconia, ripercorre quarant’anni di sana pratica sportiva, tra avventure e disavventure, gioie e dolori, successi e difficoltà, aneddoti e personaggi...
Il comportamento degli animali. Evoluzione, cognizione e benessere
Valeria A. Sovrano, Paolo Zucca, Lucia Regolin
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 395
Da sempre l'uomo s'interroga sulla natura e sugli organismi che la popolano: che cosa ci differenzia o ci accomuna alle altre creature? Gli altri animali percepiscono il mondo nel nostro stesso modo? I meccanismi alla base dell'apprendimento e della memoria sono uguali in tutti i viventi? Si può parlare di una "mente" per gli animali o la loro azione è determinata unicamente da sequenze di risposte automatiche? Il libro introduce il lettore allo studio del comportamento animale. Partendo dalle origini storiche della disciplina, vengono affrontati gli argomenti dell'etologia classica, dell'eco-etologia e della cognizione animale. L'analisi, scientificamente rigorosa, rivolta alla comprensione delle "altre menti", si congiunge infine alle tematiche del benessere animale e dei rapporti uomo-animale.