fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Rodari

Il mantello di Rut

Il mantello di Rut

Paolo Rodari

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 144

Roma, 1926. Remo ha appena dodici anni quando la madre lo lascia davanti all’ingresso del Seminario Pontificio, vicino alla basilica di San Giovanni in Laterano. Rimasta da poco vedova, con quattro figli da sfamare, non ha avuto altra scelta che affidarlo alla Chiesa. Nel 1943, mentre la città è occupata dai tedeschi, è un’altra madre a cambiare per sempre la vita di Remo. Un incontro che farà vacillare tutte le sue certezze. Lui è diventato il parroco di una chiesa nel quartiere Monti, accanto al Collegio dei Catecumeni. Lei è Rachele, giovane vedova che una notte, poco dopo il famigerato rastrellamento al Portico di Ottavia, gli affida la piccola Aida perché la prenda sotto il suo mantello e la protegga finché lei non sarà tornata. Remo e Aida la aspetteranno per anni. Ispirato a fatti realmente avvenuti durante la Shoah romana, quando venti bambine ebree riuscirono a salvarsi dalla deportazione grazie all’aiuto di un prete e di alcune suore che le nascosero in una stanza segreta – ancora oggi visitabile – ricavata sotto la cupola della chiesa della Madonna dei Monti, Il mantello di Rut, che nella Bibbia evoca fedeltà e protezione, è la struggente lettera che Remo, ormai anziano, decide di scrivere ad Aida per raccontarle di quei mesi. Una storia che si fa confessione di un amore impossibile e di uno straordinario atto di fede, perché la promessa fatta a Rachele segnerà il suo destino. Con mano sapiente e delicata, Paolo Rodari spinge il lettore a porsi una domanda cruciale: fino a che punto è giusto sacrificarsi per amore?
16,00

La custode del silenzio. «Io, Antonella, eremita di città»

La custode del silenzio. «Io, Antonella, eremita di città»

Antonella Lumini, Paolo Rodari

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2016

pagine: 118

Molti anni fa Antonella Lumini ha sentito un richiamo che l'ha spinta su una via già percorsa da tanti eremiti prima di lei. Vive a Firenze, dove lavora part time presso la Biblioteca Nazionale Centrale, ma appena rientra nel suo appartamento, chiude la porta e si apre al silenzio. Lontana dall'idea di rifiutare il mondo, questa donna dall'aspetto fragile, tanto riservata, quanto disponibile all'ascolto e all'accoglienza, dosa con disciplina la connessione a internet e l'uso del telefono. Le parole che pronuncia sono un balsamo per l'anima di chi va a trovarla, uomini e donne che cercano di dare un senso alla propria esistenza. Paolo Rodari l'ha incontrata e ha frequentato la sua pustinia, il suo deserto privato. Colpito dalla dimensione mistica di Antonella, ha deciso di narrarci la sua storia.
15,00

L'ultimo esorcista. La mia battaglia contro Satana

L'ultimo esorcista. La mia battaglia contro Satana

Gabriele Amorth, Paolo Rodari

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2023

pagine: 240

Il libro più letto di padre Amorth, il più autorevole esorcista della Chiesa cattolica, scomparso nel 2016. Qui – all’età di 87 anni, con oltre 160.000 esorcismi praticati –, racconta la sua lunga vita in lotta contro Satana: possessioni atroci, storie sconvolgenti, narrate per mettere in guardia l’uomo comune ma anche la Chiesa stessa, colpevole per il sacerdote di non credere più nell’esistenza del demonio. Una nuova introduzione di Paolo Rodari ci illumina sull’eredità di questo grande personaggio e spiega perché la sua figura continui a destare grandissimo interesse in tutto il mondo. Negli ultimi anni è stato infatti protagonista del documentario a lui dedicato da William Friedkin e del 2023 è il film diretto da Julius Avery, L’esorcista del Papa, con il premio Oscar Russell Crowe nei panni di padre Amorth.
11,90

Il progetto di Francesco. Dove vuole portare la Chiesa

Il progetto di Francesco. Dove vuole portare la Chiesa

Víctor Manuel Fernández, Paolo Rodari

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2014

pagine: 144

Mons. Fernández, fin dai tempi di Buenos Aires amico di papa Francesco e suo valido consulente, presenta, insieme al giornalista Paolo Rodari, il programma "rivoluzionario" del Papa argentino: prima dei princìpi viene l'annuncio del Vangelo. Per Francesco la Chiesa deve parlare anzitutto della gioia del Vangelo, mostrando come l'annuncio cristiano è la misericordia. Secondo Fernández papa Bergoglio intende scuotere la Chiesa, farla uscire dal recinto dei suoi privilegi per arrivare a tutti, specialmente agli ultimi: una Chiesa povera per i poveri.
10,90

Misericordia. Il Giubileo di papa Francesco

Misericordia. Il Giubileo di papa Francesco

Paolo Rodari, Dionigi Tettamanzi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: 145

Arcivescovo emerito di Milano, pastore da sempre vicino alla gente, il cardinale Dionigi Tettamanzi si interroga sulla decisione del papa di indire il Giubileo della Misericordia. Un Anno santo dedicato all'accoglienza e al perdono che non vuole tralasciare nessuno, ma rivolgersi anzi, in modo particolare, a chi si sente solo e abbandonato, a chi si ritiene escluso dalla Chiesa, come le famiglie ferite, le coppie separate, i fedeli divorziati risposati e quanti si sentono giudicati per situazioni affettive particolari. Seguendo punto per punto la bolla "Misericordiae Vultus", Tettamanzi affronta i temi scottanti della famiglia, dell'immigrazione, delle disuguaglianze sociali, del confronto con l'Islam, e ci racconta una Chiesa che vuole tornare alle radici del messaggio evangelico, confessare la propria gioia e assumersi la responsabilità di amare gli esseri umani, tutti. In appendice il testo integrale della bolla papale "Misericordiae Vultus".
14,00

Francesco di Paola, un eremita nel mondo

Francesco di Paola, un eremita nel mondo

Paolo Rodari

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2018

pagine: 102

In un periodo di grande dissoluzione fuori e dentro la Chiesa, un'epoca di preti e religiosi che vivevano negli agi e nei lussi incuranti del Vangelo, Francesco di Paola sceglie il ritorno alle origini, votandosi all'isolamento come gli antichi padri del deserto per vivere il solo a solo con Dio. Un ritiro non fine a se stesso, tuttavia. Ben presto, infatti, la grotta di Francesco viene "assediata" da frotte di persone desiderose di aiuto, di conforto, di confronto. Francesco accetta l'arrivo della gente e a tutti dona il suo amore, compiendo anche prodigi, sempre nel nome della carità. Ben presto altri eremiti si uniscono a lui. E da Paola la sua comunità si espande, prima in Calabria, poi in Sicilia, infine in altri posti in Italia e poi oltre i confini, chiamato come consigliere dal re di Francia. Il suo segreto fu solo e soltanto uno: credere nella possibilità di realizzare ciò che il suo cuore gli diceva fosse buono e giusto. Credere in se stesso, nelle proprie possibilità e nella potenza disarmante dell'amore. Nulla è impossibile per chi crede nell'amore. Questo il messaggio che la vita di Francesco di Paola comunica a tutti ancora oggi. Non ci sono limiti, barriere, per chi sceglie l'amore. Prefazione di p. Francesco Marinelli.
12,00

Eurosia. Come un fiore di campo

Eurosia. Come un fiore di campo

Paolo Rodari

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

I santi parlano ancora, bisogna saperli far parlare. Questa biografi a di Eurosia Fabris Barban è l’esempio di come questo assunto sia vero nel presente: Paolo Rodari unisce la passione della narrazione a quella della fede, presentando la figura di una donna, madre, catechista e terziaria francescana che non può non lasciare il segno nella cultura odierna, proprio perché richiama a valori antichi e, però, più che mai necessari nell’oggi: dedizione, preghiera, amore che non chiede nulla in cambio. Come dice il prefatore, Eurosia «sembra aver vissuto in anticipo i quattro “suggerimenti" che papa Francesco, nell’Esortazione Apostolica Evangelii gaudium, afferma essere l’autentico tracciato che ha reso tali i santi: contemplare Dio perché ci affascini ancora, riprendere l’entusiasmo di annunciare il Vangelo di Gesù, gustare l’amicizia con l’eterno Figlio di Dio, riposando nel suo Spirito e, infi ne, spendere la propria esistenza per cercare unicamente la gloria di Dio Padre». Figura il cui culto sta sempre più uscendo dai semplici confini italiani, Eurosia è il perfetto esempio di madre impegnata nell’educazione dei figli e dei giovani, proprio perché la sua stessa esistenza è fondata sulla roccia della carità. «Rosa, come un fi ore di campo ci insegna che Dio ascolta soprattutto la voce dei bambini, anche quando sono vecchi.» (dall’Introduzione di p. Gianluigi Pasquale)
18,00

Circolo S. Pietro. 150 anni nel cuore di Roma

Circolo S. Pietro. 150 anni nel cuore di Roma

Paolo Rodari

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2020

pagine: 128

Sono 150 anni che il Circolo di San Pietro risponde alla vocazione di essere "il braccio della carità del Papa", svolgendo attività di volontariato in ogni angolo di Roma: migliaia di pasti serviti, altrettanti pacchi viveri distribuiti dalle Cucine economiche; tanti pernottamenti nelle Case famiglia e negli asili notturni... In queste pagine l'attività del passato e del presente è percorsa con racconti in cui sono i protagonisti di ieri e di oggi a parlare e raccontarsi.
16,00

Sant'Umile di Bisignano

Sant'Umile di Bisignano

Paolo Rodari

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 92

Al secolo Luca Antonio Pirozzo (Bisignano, 26 agosto 1582 – Bisignano, 26 novembre 1637), è stato un religioso italiano dell'Ordine dei Frati Minori; beatificato il 29 gennaio 1882, è stato proclamato santo da papa Giovanni Paolo II il 19 maggio 2002. A Bisignano, piccolo centro alla porte di Cosenza, ha vissuto un uomo, Luca Antonio Pirozzo, che con la sua vita semplice è divenuto punto di riferimento per molti. Fu dotato di doni singolari. Sapeva leggere nei cuori, aveva il dono della profezia, faceva miracoli. Benché analfabeta, dava risposte sopra la Sacra Scrittura e sopra qualunque punto della dottrina cattolica tali da far meravigliare insigni teologi. Godette della fiducia dei Papi Gregorio XV e Urbano VIII, che lo chiamarono a Roma per avere i suoi consigli. Il suo segreto? In questo libro la risposta tanto sorprendente quanto semplice.
10,00

Mario Delpini. La vita, le idee e le parole del nuovo arcivescovo di Milano

Mario Delpini. La vita, le idee e le parole del nuovo arcivescovo di Milano

Paolo Rodari

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2017

pagine: 168

Da vescovo ausiliare ad arcivescovo di Milano. Chi è Mario Delpini? Papa Francesco lo ha scelto per essere il pastore della diocesi ambrosiana dopo i cardinali Martini, Tettamanzi e Scola, di cui è stato stretto collaboratore. Una nomina che ha colto molti di sorpresa, ma in linea con le ultime scelte del pontefice: figura non ascrivibile a nessuna cordata, sacerdote dedito alle famiglie e agli ultimi, vescovo mite e lontano dall'identikit del manager. Classe 1951, uomo dal temperamento cordiale, ottimo rapporto con i fedeli, Delpini è stato segretario della Conferenza episcopale lombarda e si è occupato a lungo di formazione del clero, ma negli anni si è rivelato anche un acuto osservatore del mondo che gravita attorno al campanile parrocchiale, alla canonica, all'oratorio con tutti i suoi attori e comprimari: giovani, anziani, poveri, volontari, catechiste, devoti zelanti e critici, suore e seminaristi... Un'umanità variegata, a tratti ferita, bisognosa di attenzione e cure. In un racconto denso di curiosità e particolari, il vaticanista Paolo Rodari ricostruisce il percorso umano e spirituale di quello che si preannuncia un "grande vescovo": affettuoso, informale, che non dimentica gli amici e i collaboratori che gli sono stati vicini. Lanciando uno sguardo sul futuro, il nuovo pastore di Milano pone i capisaldi della missione che lo attende: le sue idee sull'accoglienza agli immigrati, sul rapporto con le altre religioni e le altre confessioni cristiane, sulle prospettive della civiltà italiana e della Chiesa nei prossimi anni.
15,90

L'ultimo esorcista. La mia battaglia contro Satana

L'ultimo esorcista. La mia battaglia contro Satana

Gabriele Amorth, Paolo Rodari

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 221

Chi compone il numero telefonico dello studio di padre Amorth sente dall'altra parte la voce gracchiante di una segreteria: "Per ottenere un consulto il richiedente deve inviare i seguenti referti medici e psichiatrici...". Segue l'elenco degli esami clinici. Solo dopo il vaglio dei responsi specialistici, il sacerdote decide se ricevere il presunto indemoniato. All'età di 86 anni, con oltre 160.000 esorcismi praticati, il più autorevole esorcista della Chiesa cattolica racconta la sua lunga vita in lotta contro Satana. Dalla confessione a cuore aperto emergono particolari inquietanti: Satana abita le stanze del Vaticano; la scomparsa di Emanuela Orlandi è un mistero dietro il quale si nascondono sette sataniche; magia, spiritismo e superstizione si nascondono dietro l'omicidio della suora di Chiavenna e di altri efferati delitti perpetrati da adolescenti come Erika e Omar; sono in crescita i fenomeni di bambini posseduti da presenze oscure; la lotta contro il maligno, cominciata all'origine del mondo, è destinata a durare fino alla fine dei tempi, ma siamo alla battaglia finale. Nel lungo racconto, padre Amorth lancia infine una sconvolgente denuncia: la Chiesa non crede più all'esistenza del demonio, i vescovi non nominano esorcisti nelle loro diocesi e non ci sono più giovani preti disposti a imparare la dottrina e la pratica della liberazione delle anime.
10,00

Il segno dell'esorcista. Le mie ultime battaglie contro Satana

Il segno dell'esorcista. Le mie ultime battaglie contro Satana

Gabriele Amorth, Paolo Rodari

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 237

Padre Amorth torna con racconti inediti: i suoi esorcismi più duri, più lunghi, più difficili. L'esorcista decano della Chiesa cattolica non accetta di essere l'ultimo dei liberatori: convinto dell'avvicinarsi dell'"ora di Satana", rivela i suoi ultimi scontri contro le legioni infernali determinato a consegnare la propria eredità di pratiche, riti e preghiere per sconfiggere il Demonio. La Chiesa tace sulle realtà luciferine presenti nel mondo secolare ed ecclesiale, ecco perché padre Amorth decide di alzare ogni velo al fine di trasmettere a fedeli, sacerdoti e semplici curiosi il proprio bagaglio di esperienza, il suo lascito ai giovani esorcisti che saranno presto chiamati ad affrontare fenomeni di possessione sempre più cruenti e le funeste congiunture del Maligno.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.